Progressive hai detto bene con Sky pagavi circa 30 euro al mese per avere il calcio con qualità ottima più una serie di canali (serie, documentari, show ) che magari per molti potevano essere inutili. Con dazn paghi 30 euro solo per il calcio in hd quindi il paragone non regge. Ma quin non bisogna stare dalla parte di Sky o dazn ma dalla parte del consumatore. Il problema non sempre è la connessione ma anche il dispositivo con cui si guarda. Ti porto il mio esempio con una ftth OS. Guardando dazn tramite la ps4 collegata tramite cavo ogni tanto mi compare la famosa rotellina mentre sulla firestick di mio fratello collegata in Wi-Fi su rete 2.4 e con modem al piano inferiore non gli si blocca mai. La qualità è identica per entrambi. Quindi il problema non è la connessione ma l’app per ps4 probabilmente. Mentre con Sky avevi la parabola e un decoder quindi tutti la stessa piattaforma, con dazn il problema diventa anche il gran numero di dispositivi disponibili. Un po’ come per il sistema operativo Android che su cellulari di fascia bassa gira malissimo e sui top di gamma va una meraviglia. Però ancora oggi l’utente medio parla di Android come di un sistema operativo “problematico”.