• Off-topic
  • Abbonamenti, cloud servizi e altro: cosa avete e quanto pagate?

Ciao a tutti vorrei fare un piccolo sondaggio su questi servizi perché mi sono accorto di pagare tantissimo al mese. Attualmente ho netflix, spazio su google, spazio iCloud, apple music, nintendo game pass e YouTube premium senza pubblicità.
Troppo, ho deciso di togliere qualcosa perché 10€ di qua, 9€ di là alla fine paghi 50/60 al mese come una linea fissa tim di qualche anno fa. Voi che servizi in abbonamento avete, ma sopratutto li avete?

Usate qualche sito per risparmiare tipo togheter price?

Quali sono secondo voi i servizi migliori in ambito musica, TV, cloud e gaming?

    TV io consiglio Prime che include Prime Video per i film e Amazon Music per ascoltare la musica, invece per il Gaming ho l'abbonamento che comprende la Console a costi penso sia un pò di meno

    Non mi metto a contare che è meglio 🤣
    Usavo together price per spotify ma mi hanno passato l'abbonamento a free dopo una settimana. Su cloud avevo google one perché mi piaceva (e mi piace tuttora) google photo, ma dato che almeno un abbonamento volevo levarlo ho deciso di passare tutto su onedrive che tanto già pagavo per Office. Onedrive è migliorato per le foto anche se è ancora 10 km sotto google photo e probabilmente lo sarà sempre.
    Poi tra vert per il running, netflix per i cartoni...e vi avevo detto che non volevo contare lol

    LoryLory Io divido con la mia famiglia e con i coinquilini nella casa da fuori sede. Alla fine se conto il costo pro-capite spendo (molte cose però non me le faccio rimborsare, specialmente dai miei e da mia sorella):
    Office 365 (per Onedrive principalmente): 9,50€/anno
    Spotify: 32€/anno
    Netflix: 50€/anno
    Youtube premium: 5€/anno
    Prime: 18€/anno da studente (questo non lo divido, ma in famiglia usiamo tutti questo account per le spedizioni)

    Considerando tutto vengono meno di 10€ al mese, mi ritengo soddisfatto 😉

    LoryLory Usate qualche sito per risparmiare tipo togheter price?

    L'ho provato per disney+ un paio di volte, sinceramente lo trovo comodo ma se riesci ad organizzarti anche con amici/parenti è mooolto meglio (sia in termini di costi che di gestione). In entrambi i casi violeresti i termini delle piattaforme streaming, se vuoi farlo tanto vale non pagare una piattaforma per gestire il tutto

    LoryLory Quali sono secondo voi i servizi migliori in ambito musica, TV, cloud e gaming?

    Quelli che ho scritto sopra sono sicuramente i migliori per rapporto qualità/prezzo, li ho scelti per quello. Il problema è soprattutto nello streaming che ormai è talmente frammentato che non so quanto senso abbia, per esempio, tenere netflix. (l'ho aperto l'ultima volta due mesi fa). Ho messo youtube premium solo per le pubblicità e il costo irrisorio, altrimenti potrei tranquillamente farne a meno. Fortunatamente non seguo il calcio (anche se TIM mi manda una mail ogni due giorni per farmi abbonare) e per il gaming non uso abbonamenti ma compro i giochi da pc via via, quindi di queste cose non mi son mai preoccupato

    • MircoT ha risposto a questo messaggio

      io ho:
      disney+(pagato annualmente a 69) diviso con amici
      prime video(dei miei genitori, 36 all'anno)
      netflix (pago 11 euro per 1 mese e 21 giorni) diviso con amici
      youtube premium(free grazie a discord)
      discord nitro

      Considerando tutta la famiglia noi abbiamo:

      • Sky 20€ al mese (nessun pacchetto)
      • Netflix 10€ al mese
      • M365 10€ al mese (ma è la versione business) e praticamente io non lo uso avendo Linux su Desktop e NAS per i file
      • Prime 1.5€ al mese (studente)

      Io personalmente pago Crunchyroll a 4€ al mese (però voglio togliere, il geoblocking mi ha portato alla follia).

      Gaming non sono appassionato se non di pochi giochi che compro le key dopo che son scese di prezzo.
      Per Youtube uso Youtube Vanced (che ha anche la possibilità di skippare automaticamente le parti di video flaggate come "sponsor")

      Per la musica uso Spotify Free oppure Youtube Vanced

      • [cancellato]

      Unico abbonamento quello con Amazon Prime (ma per il discorso acquisti, Prime Video mi interessa poco), per il resto soltanto account gratuiti, ad esempio Deezer.

      Dazn e forse mi farò Amazon Prime. E basta.
      Per il resto mi arrangio con quello che offrono gratis i vari dropbox, google drive per lo storage, spotify free e youtube vanced per la musica (oltre che un bot di telegram). Per i film e serie tv preferisco usare il pay per view che tenere aperti abbonamenti per usarli una/due volte l'anno

      Io ne avevo molti ma con problemi alla società, e per via dei bollettoni ho dovuto mandare disdetta a un bel pò di robetta.

      Google drive 100 gb 19,99 €/anno
      Office 365 fino a 6 dispositivi 10 euro mensili
      Prime 36 euro annuali
      Sky (Intrattenimento + Sky TV) 20 euro, ma probabile disdetta.
      Netflix incluso con Sky

      Disdetti:
      Infinity per motivi economici.
      Apple TV+ (ho avuto 12 mesi perché presi l'iPad pro) poi disdetto.
      Now TV (full 20 euro mensili) disdetto per passaggio a Sky
      Disney+ disdetto da poco ma pagavo 5 euro al mese con TIM

      Business:
      Office 365 business 40 euro mese + IVA
      3DS Max un botto di soldi, vi basti sapere questo.

      Io ho fatto oggi Huawei Music. 0,99€ × 3 mesi poi 9,99€/mese.

      Io ho:

      • Prime per gli acquisti su Amazon, Prime Video e Prime Music - 18€ all'anno;
      • Disney + (attualmente, in genere mi organizzo le serie da vedere e mi abbono alla piattaforma che le trasmette in modo tale da non avere abbonamenti ridondanti) - 8,99€/mese;
      • iCloud per il backup delle foto (piano da 50gb) - 0.99€/mese;
      • HP Instant Ink per le cartucce della stampante (vario il piano in base alle previsioni di stampa) - attualmente 4,99€

        framanzari95 HP Instant Ink per le cartucce della stampante (vario il piano in base alle previsioni di stampa) - attualmente 4,99€

        Non riesco a capire se è una cosa inteliigente oppure una scammata colossale.

        Per anni hanno usato pratiche anticonsumatore facendo pagare le cartuccie un prezzo esorbitante e mettendo firmware sulla stampante che segnalavano mancanza di inchiostro quando invece ancora era presente (ovviamente bloccando la stampa), oppure stampando a colori anche quando l'utente voleva la stampa in nero oppure impedendo in tutti i modi possibili l'installazione di cartucce non originali o il riempimento delle stesse.

        Per quanto mi riguarda ci mancherebbe altro che mi vengano pure a chiedere il pizzo mensile... però vedo che parecchi hanno l'abbonamento.

        Curiosità: hai laser o inchiostro? Stampi anche a colori o solo B/N?

        Perchè io ho litigato per anni con ste cose, ora penso di aver trovato la soluzione comprando da un amico una "vecchia" Samsung M2070 B/N che in teoria con un toner (che trovo rigenerato a 25€) dovrebbe fare intorno alle 700 pagine quindi per quel poco che stampo io dovrebbe bastare minimo minimo un anno. Vedremo...

        Ovviamente solo B/N, se dovessi spendere 25€ per il nero + 4 colori forse sarebbe diverso.

          edofullo Non riesco a capire se è una cosa inteliigente oppure una scammata colossale.

          Me lo chiedo da tempo anche io

          • p92s ha messo mi piace.
          • [cancellato]

          • Modificato

          Io da tempo ho stabilito che alcun mio documento personale (testi, immagini, etc etc...) ha bisogno di essere stampato.

          E pure in ufficio non stampo alcun ché.

          edofullo Non riesco a capire se è una cosa inteliigente oppure una scammata colossale

          Ho valutato anche io per l'ufficio dei miei e alla fine li ho fatti abbonare. Hanno una inkjet, sostituita la precedente per l'uso di cartucce compatibili che avevano rovinato le testine dopo qualche mese. Il grosso problema è la stampa a colori che talvolta serve, altrimenti avrei preso una stampante laser con toner nero che ha 0 problemi e la stampa costa il giusto. Stampano meno di 50 pag/mese quindi se la cavano con 3€, alla fine è molto comoda e eviti problemi di cartucce secche/di bassa qualità

          Comunque sono abbastanza convinto che sia uno scam, sicuramente pago di più di quanto farei con altre soluzioni ma è indubbiamente comodissimo.

          CosimoP Office 365 (per Onedrive principalmente): 9,50€/anno

          come? nel senso: così poco in che maniera?
          uso office 365 family prendendo i rinnovi su amazon quando sono in offerta, mediamente a 45€/anno.

          tornando in topic:

          • netflix 15,99€/mese
          • amazon prime 36€/anno
          • synology C2 59,99€/anno
          • sky (per F1 e MotoGP, no calcio) 44,50€/mese
          • disney+ (attivato in offerta per un anno ma ho disattivato il rinnovo)
          • tim vision light (in dotazione alla ftth tim, di fatto inutile)
          • arlo secure multi camera 9,99€/mese
          • iCloud (50gb) 0,99€/mese
          • CosimoP ha risposto a questo messaggio

            MircoT come? nel senso: così poco in che maniera?
            uso office 365 family prendendo i rinnovi su amazon quando sono in offerta, mediamente a 45€/anno

            Esattamente come fai tu, ma ho scritto i prezzi "ad utente". Ho preso 3 codici quando era a 55, siamo in 6 quindi circa 9 euro l'anno

            • MircoT ha risposto a questo messaggio

              CosimoP ahhh.. così non vale 😁

              • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                MircoT lo avevo specificato... di fatto è quanto mi costa 😇

                per altro bisogna star attenti ai rinnovi di office 365 presi su amazon: per chi ha partita iva (e quindi gradirebbe la fattura) bisogna evitare il rinnovo con invio codice via email perchè in quel caso amazon non fa la fattura.. (è scritto chiaro e tondo nelle condizioni di vendita generali ma non nella descrizione del prodotto..). bisogna prendere quello con invio del codice nella scatolina, quindi con la relativa spedizione.

                E ora i miei:

                • NOW 19,99€/mese (tutti i Pass, Sport compreso);
                • DAZN 19,99€/mese (per i primi 14 mesi, poi 29,99€/mese);
                • Amazon Prime (Prime Video) 36€/anno;
                • NextDNS 19,90€/anno;
                • TIMVISION Light 0€ (gratuito con rete fissa TIM).
                • nico_m ha risposto a questo messaggio

                  edofullo non so se è propriamente OT (anche parlarne mi sembrava un po' border line perché credo che l'utente si riferisse ad abbonamenti di intrattenimento). In ogni caso utilizzo una stampante a colori e stampo prevalentemente a colori.

                  Questa è una mail che ho ricevuto da HP in merito alla mia situazione attuale - economicamente parlando - (ma che può variare di mese in mese a seconda di quanto devo stampare):

                  Dal momento non stampo con costanza (per esempio di possono essere lunghi periodi in cui non stampo molto e periodi in cui stampo a manetta) ho scelto il piano perché qualora le cartucce si deteriorassero per disuso chiamando il supporto è possibile richiedere la sostituzione. Il mio timore era acquistare cartucce e poi finire per buttarle qualora non stampassi. Per evitare problemi vari ovviamente mi sono promesso che avrei usato solo cartucce originali e quindi tutto ciò mi ha portato ad Instant Ink. Nei periodi in cui non devo stampare il piano lo riduco a quello di 1€ mensile (prima era gratuito).

                  Forse con una stampante laser non è così conveniente il piano considerano il materiale diverso e i costi dei toner rigenerati.

                  La stampante funziona bene e se decido di stampante in B/N lo fa l'unico problema è che deve sempre comunicare con i server HP: in passato ho avuto un problema con i fantastici DNS di W3 che non riuscendo a risolvere i server HP anziché restituire un messaggio di errore riportavano alla loro pagina e quindi la stampante (stupida) non riusciva a dialogare con HP ed ergo non stampava nulla.

                    mirko991 Scusa posso chiederti perché vuoi attivare Infinity+ con l'inizio della Champions League? Se hai NowTV hai già incluso il pacchetto sport di Sky che possiede i diritti per 121 partite su 137 (mancano le 16 in esclusiva su Prime), Infinity+ invece leggo che ha 104 partite di Champions. Mi sfugge qualcosa?

                      nico_m le altre 17 sono free su canale 5, quindi Mediaset ne ha 121 come Sky.

                      nico_m Corretto, ero convinto che Sky avesse i diritti per la EL e Infinity+ per la CL. Meglio così, un abbonamento in meno!

                      Nessuno ha dazn o tim per il calcio? P.S oggi ho letto che la connessione è stata un delirio.
                      Ma Disney Plus ha avuto così successo? Non pensavo.

                      Solo uno usa together price.

                      • Goku96 ha risposto a questo messaggio

                        LoryLory l'unico abbonamento che ho attualmente è amazon prime che include prime video, photos e music a 36 euro/anno.
                        Ed è top per me. Perché lo spazio per le foto è illimitato.
                        Prima avevo pure Disney+ poi l'ho levato perché avevo finito di vedere le cose interessanti. Forse a settembre metterò Netflix. Solo che ho visto che costa 11 euro/mese...
                        Edit: ricordo solo adesso che ho pure antivirus McAfee rinnovato pochi giorni fa a 25 euro/anno. ( Di solito lo pagavo 100 euro).
                        E anche M365 sui 80 o 100 euro/anno. (Non ricordo bene il prezzo, ma mi sembra questo di ricordare).
                        Ps plus : 45/anno

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        framanzari95 deve sempre comunicare con i server HP: in passato ho avuto un problema con i fantastici DNS di W3 che non riuscendo a risolvere i server HP anziché restituire un messaggio di errore riportavano alla loro pagina e quindi la stampante (stupida) non riusciva a dialogare con HP ed ergo non stampava nulla.

                        Quindi se un domani volessero decuplicare il costo o peggio cessare il servizio la stampante diventa un soprammobile? Se hai la connessione ko ma ti serve di stampare un documento urgente che fai, vai in tabaccheria?
                        Se è così, bello schifo... Ci vuole coraggio a prendersi un tale cappio al collo.

                          LoryLory Io ho Dazn.

                          Una domanda per chi ha AMAZON PRIME STUDENT: cosa avete dichiarato come anno di laurea? Posso farlo anche se sono fuoricorso (😅) ?

                          • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                            [cancellato] in effetti è un aspetto che ho definito problematico e di cui non ne ero a conoscenza. Leggo però ora sul sito di supporto HP che non è richiesta una connessione quotidiana con i server purché dopo alcuni giorni la stampante venga connessa.

                            Fortunatamente nel mio caso la connessione sta sempre su e ho allestito anche un backup 4G con la chiavetta e i giga offerti da Wind3. In passato sono stati i DNS di W3 a giocarmi un brutto scherzo (e forse anche la stampante che non tentava di comunicare con un altro server).

                            Qualora il prezzo aumentasse valuterò, fondamentalmente non credo che possa variare più di tanto però chi lo sa.

                            Comunque la mia scelta è stata dettata semplicemente dal timore di buttare cartucce deteriorate dal disuso, non essendoci vincoli potrei comunque potrei passare ad usare la stampante acquistando normalmente le cartucce.

                            Il servizio credo abbia dei lati positivi e dei lati negativi e spetta poi al singolo farsi i conti in tasca, personalmente non ne ho fatto una questione soltanto economica e ammetto che l’aspetto della connessione con il server potrebbe essere migliorato. In ogni caso siccome la discussione non tratta di Instant ink chiuderei qui il discorso perché credo sia leggermente OT (magari se ne può parlare altrove).

                            Io attualmente ho:
                            Disney 69 euro all'anno (89 dal prossimo rinnovo) diviso tra amici
                            Netflix da Turchia a 8 euro al mese in 4k
                            Spotify premium da Brasile a circa 2.50 al mese
                            Xbox game pass ultimate a 40 euro all'anno circa, sempre dalla Turchia
                            Microsoft365 a 39/anno con licenza digitale originale presa in offerta su Amazon DE
                            Amazon prime a 18 euro/anno per gli studenti universitari

                            In programma ho di fare anche Google One, per avere più spazio su Google foto, perché è ancora troppo superiore in tutto, anche e soprattutto per gli album condivisi in famiglia con tutte le foto

                            • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                              Goku96 Una domanda per chi ha AMAZON PRIME STUDENT: cosa avete dichiarato come anno di laurea? Posso farlo anche se sono fuoricorso (😅) ?

                              Metti quello più "lontano" tra quelli che ti fa scegliere, così ce l'hai per più tempo

                              Io ho:
                              Prime studenti 18€/anno
                              Spotify studenti 4,99€/mese (sto valutando di passare ad Apple Music)
                              Infinity+ 7,99€/mese
                              DAZN 19,99€/mese
                              iCloud 2,99€/mese
                              E poi i prossimi divisi con la mia ragazza
                              NOW 15€/mese
                              Disney + 4,50€/mese
                              Netflix 8€/mese

                              • Candela ha risposto a questo messaggio

                                Amazon da 36€
                                Netflix 15€
                                Nintendo Switch Online gratis regalato da Nintendo (mai pagheró nel caso non avessi più codici)
                                PlayStation Plus gratis regalato da Sony (mai pagheró nel caso non avessi più codici)

                                Hationest Spotify studenti 4,99€/mese (sto valutando di passare ad Apple Music

                                Come mai? Ti trovi male con spotify? Io sapevo che apple pagava molto meglio gli artisti.

                                • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                                  Candela Apple music dovrebbe anche avere qualità lossless a differenza di spotify

                                  [cancellato] Se hai la connessione ko ma ti serve di stampare un documento urgente che fai, vai in tabaccheria?

                                  No, non funziona così. Basta che la stampante si connetta ogni tanto, per aggiornare il conteggio delle stampe, ai fini del calcolo del costo mensile (se ci sono eccedenze rispetto al piano). Per il resto, va benissimo anche senza internet, solo in locale, purché sia momentaneo. Di solito avvisano dopo 3 settimane che non la connetti.

                                  Comunque, mi avete fatto venire il dubbio, perché ogni tanto attivo qualcosa ma non ho mai calcolato il totale. Ad oggi ho:

                                  • Spotify Student: 4.99€/mese
                                  • Google One 100GB (condiviso con la famiglia): 19.99€/anno
                                  • iCloud 200GB: 2.99€/mese
                                  • Microsoft 365 (condiviso con la famiglia): sarebbero 99€/anno ma ho 1 anno a 45€ (da Amazon) più 1 anno gratuito (offerto da Eolo)
                                  • Amazon Prime Student: 18€/anno
                                  • NextDNS: 19.90€/anno
                                  • IDrive 5TB: sarebbero 69.50$/anno ma allo scorso rinnovo ho annullato il pagamento ricorrente e mi hanno proposto sconto del 50%, quindi 34.75$/anno per quest'anno
                                  • HP Instant Ink: 0.99€/mese per 15 pagine su una stampante, 11.99€/mese per 300 pagine su un'altra (usata per lavoro), entrambi i piani ovviamente con doppio rollover
                                  • NY Times Games: 14.75€/anno
                                  • Donazione a Wikimedia: 2.35€/mese
                                  • NordVPN: 90€/3 anni
                                  • Babbel: 33€/1 anno/1 lingua
                                  • abbonamento a Wired US digital: 5€/anno
                                  • Parcel (app per tracking pacchi): 2.99€/anno (ma a questo giro non la rinnoverò)
                                  • Irideos: 5€+5€/anno (1 numero VoIP voce ed 1 fax)
                                  • Tutanota: 12€/anno

                                  Poi tempo fa avevo fatto anche VPN Unlimited a 14.50$ licenza perenne, ma non lo sto usando.
                                  E ho anche qualche dominio, uno solo PEC, uno per email e un altro solo per tenerlo fermo.

                                  Credo di aver finito l'elenco 😅 Che panico.

                                    callfan Parcel (app per tracking pacchi): 2.99€/anno (ma a questo giro non la rinnoverò)

                                    Perché c'è TrackBot vero? 😜

                                    • callfan ha risposto a questo messaggio
                                      • [cancellato]

                                      callfan No, non funziona così. Basta che la stampante si connetta ogni tanto, per aggiornare il conteggio delle stampe

                                      Meglio così, altrimenti era veramente da idioti (ma con sta mania di Cloud, IoT e boiate varie francamente non mi stupirei se fosse avvenuto il contrario 😉).

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile