handymenny l'ho pensato anche io quando ho sentito che ne parlavano ad in programma sulla TV stamattina, infatti ero convinto di leggere che avrebbero eliminato le linee solo voce non collegate ad un abbonamento ad internet, visto anche che a fibra mi sà che lì stanno indietro
Stop al telefono fisso in Gran Bretagna, rischi anche in Italia?
[cancellato]
- Modificato
handymenny Infatti, anche su VDSL loro hanno ancora la fonia tradizionale RTG, anche se a quanto so è una specie di ibrido perché hanno i "convertitori" nei cab, assieme agli ONU. Di fatto quindi anche per loro la primaria analogica non esiste più.
giuse56 Vero ma come dicevo sopra questo vale fintantoché il problema è a casa tua... Se dragano la fibra della primaria o si guasta l'alimentatore del cab va ko anche la loro POTS.
giuse56 perdonami ma hai sparato una cifra assolutamente personale e inventata. Il fatto che non lo utilizzi tu non significa che non lo usi nessuno, anzi. Per esempio la stragrande maggioranza delle attività commerciali, dai negozi fino alle officine nonché tutte le amministrazioni pubbliche utilizzano numeri di telefono fisso. La tecnologia che avanza non deve significare per forza cambiamento “a tutti i costi“, ma ci sono cose del passato che averle e mantenerle è buona cosa, se sono utili. E questa lo è.
giuse56 Però non posso controbattere sulla comodità e l'immediatezza di comporre il numero ancora col vecchio telefono, anche solo per passarsi il tempo. E' una cosa un pò old però anche a me piace
Beh ti assicuro che in caso di emergenza nel cuore della notte il fisso sul comodino aiuta non poco
per me il fisso puo' morire.
secondo me il futuro deve essere voip only, nel senso che se vuoi ti prendi un telefono voip e un contratto voce voip
[cancellato] Vero ma come dicevo sopra questo vale fintantoché il problema è a casa tua... Se dragano la fibra della primaria o si guasta l'alimentatore del cab va ko anche la loro POTS.
Si ma succede raramente, però hai ragione quindi anche questo è da tenere in considerazione.
- Modificato
Io non abito in citta. Abito in un piccolo comune della Lombardia. Non credo di essere nel terzo mondo.
Ho potuto verificare lo scorso inverno che durante un blackout durato qualche ora l'unico modo per chiamare i soccorsi, se forse servito, era una linea RTG dei vicini. La FTTC è morta subito.
La telefonia mobile dopo al massimo 20 minuti era in assenza di segnale.
Io non riporrei così tanta fiducia nella telefonia mobile infatti mi piacerebbe che in futuro i pcn venissero dotati di genset. Rendere la rete più resiliente spero che sia uno degli obiettivi di OF.
Candela lo so che le attività commerciali lo usano. Ma da quello che ho visto io ormai le attività commerciali hanno minimo una FTTC quindi il problema del fisso non si verifica. Alcune attività commerciali tra cui anche ristoranti addirittura da me hanno proprio levato il fisso in favore del mobile.
Le aziende piccole o grandi che siano si adegueranno oppure visto che il contratto con quest'ultime è diverso dai consumer potrebbero pure lasciare attive le fonie RTG solo per loro.
E poi era una mia opinione, non capisco perché ti sei alterato così tanto...
Bene bene.
Non ha senso tenere apparati attivi in centrale per erogare RTG a mio modesto parere, ancora meno in un DSLAM in strada.
Discorso affidabilità non c’è da preoccuparsi per il VoIP in quanto gli apparati che forniscono RTG essendo datati sono piuttosto soggetti a guasti.
[cancellato]
Dal mio squisitamente limitato punto di vista il fisso ha avuto senso fino a quando le tariffe radiomobili erano svantaggiose ed ha un senso residuale soltanto laddove non vi sia una sufficiente e necessaria copertura di rete cellulare.
Per la cronaca in casa mia non esiste il fisso - inteso proprio come apparato! - da una ventina d'anni...ma si sa io sono un po' estremista
- Modificato
Credo anche io che pian piano vada a sparire la telefonia fissa...
Un po per la grande copertura delle reti mobile, e soprattutto per le offerte vantaggiose. E poi vogliamo mettere tutti quei pali antiestetici, sicuramente con la fibra interrata è molto meglio..
E non dimentichiamo che anche le offerte FWA (tipo Eolo, lo fa anche FWA OF?) offrono telefonia VoIP
[cancellato] Per la cronaca in casa mia non esiste il fisso - inteso proprio come apparato! - da una ventina d'anni...ma si sa io sono un po' estremista
Io non ho manco la linea telefonica che arriva a casa
[cancellato]
Camel90 E poi vogliamo mettere tutti quei pali antiestetici, sicuramente con la fibra interrata è molto meglio..
Spiace deluderti, ma dove il telefono è steso per via aerea, nella maggior parte dei casi lo è anche la fibra ottica.
gandalf2016 gli apparati che forniscono RTG essendo datati sono piuttosto soggetti a guasti.
Sì e no, a quanto ho visto nel caso UK i gateway sono relativamente moderni, introdotti contemporaneamente con la VDSL quindi parliamo di circa 10 anni fa più o meno...
[cancellato] si, mi riferivo al panorama italico.
[cancellato] Spiace deluderti, ma dove il telefono è steso per via aerea, nella maggior parte dei casi lo è anche la fibra ottica.
Nella minoranza sicuramente...
E comunque tranquillo... non mi deludi.
- Modificato
Comunque non viene dismessa solo la RTG, anche ISDN (esistono ancora sì). Alle piccole aziende con ISDN viene offerto SIP trunking managed a quanto ne ho sentito. Inoltre per i residenziali sono già solo accettati nuovi ordini naked, oltre che inibiti del tutto ordini su rete rame nelle aree di centrale con almeno 70% di copertura FTTH (però le chiamate sono escluse nella maggior parte delle offerte, si pagano extra).
Come al solito giornalisti incompetenti confondono il telefono fisso con l'RTG, come se fossero la stessa cosa.
L'RTG ha il grande vantaggio di funzionare anche se in casa manca la corrente (può mancare anche in centrale però lì è più probabile abbiano un gruppo elettrogeno). Per il resto può venir tranquillamente dismessa.
Ma il telefono fisso inteso come hardware, che funzioni rtg voip o altro, assolutamente no, lunga lunghissima vita. Telefonare col fisso ha tutto un altro fascino rispetto al cellulare, oltre a non avere problemi di batteria
Camel90
Nel comune dove abito c'è poco rame su palificata.
OF invece ha coperto quasi tutto il comune per via aerea sui pali enel
[cancellato]
- Modificato
Goku96 oltre a non avere problemi di batteria
La scusa della batteria scarica è quella che uso sempre quando le conversazioni telefoniche superano la soglia critica dei cinque minuti, quella che distingue una chiacchierata da uno dei peggiori mali dell'umanità...la temibille logorrea!!!