LucaVigan Mamma mia, veramente assurdo. 😱
Spero non sarà lo stesso anche per me.

  • [cancellato]

Diego84 un incubo anche per me l'aggiornamento. Presumo non sia andato a buon fine. Ho risolto facendo un reset con il pulsante sul retro.

Altro che incubo. Bisogna resettare il wifi più volte al giorno perchè diversi apparati hanno problemi a connettersi. Inoltre il range del wifi stesso è calato bruscamente. Totali incapaci

La nuova release 2.3.2 dovrebbe essere risolutiva lato WI-FI.
Qualora riscontraste ancora problemi provate a fare un reset direttamente dal tasto fisico, quindi con uno ago o uno stuzzicadenti e non dalla GUI.
In caso di ulteriori problemi, ma sempre dopo aver provato quanto ho indicato sopra, fatemi sapere e provo a chiedere info.

    LoreBlack Non per essere drastico, ma non ha risolto niente.
    Il 2.3.2 non fa altro che applicare il workaround dello spegnimento e riattivazione del Wi-Fi (quello che tu stesso, gentilmente, ci avevi indicato).
    Ma i problemi permangono.
    Magari non subito, ma dopo un po’ tornano a galla.
    Basta leggere l’ormai noto thread sulla Community TIM, ormai prossimo alle 20 pagine.
    Il firmware 2.3.2, di fatto, è soltanto un aggiornamento “camuffato”.
    Ne servirebbe uno reale e veramente risolutivo.
    Ma sarebbe anche bello che TIM prendesse ufficialmente atto della cosa, magari anche scusandosi.
    Invece i tecnici (quando interpellati) cadono ancora dalle nuvole ed in molti casi danno addirittura la colpa all’utenza.
    Un comportamento francamente non degno di una compagnia di tale grandezza.

      steferrari
      Confermo che il work-aroud che fa il TIM HUB all'avvio è risolutivo per la questione WI-FI, in caso di ulteriori problemi, dopo aver effettuato un reset dal tasto fisico, resto disponibile.

        LoreBlack Per me i problemi permangono in toto.
        Qualcosina è migliorato in parte per una manciata di giorni, poi il tutto è collassato nuovamente.
        Ho connessione, ma i dispositivi in rete non si vedono più tra di loro.
        Quindi se devo trasferire delle foto o dei file via wireless tra il computer e l'iPhone non posso farlo, perchè i due non si vedono.
        Se devo stampare in wireless non posso farlo perchè la stampante non viene vista.
        Se voglio ascoltare musica tramite una cassa che funziona con AirPlay non posso farlo perchè non viene vista.
        Se voglio effettuare casting dall'iPhone a dispositivi che supportano tale funzionalità come Smart TV, decoder Sky Q, eccetera non posso farlo perchè questi dispositivi è come se non esistessero, non appaiono in lista pur essendo collegati.
        Di tanto in tanto (anche se la connessione vera e propria in realtà non cade mai) ci sono disconnessioni dalla rete.
        Per esempio mi capita di trovare i decoder Sky Q improvvisamente sconnessi.
        Uno o due giorni fa mi è successa la stessa cosa anche col computer.
        A volte noto anche dei cali improvvisi della linea, ieri sera per esempio dalla Smart TV non riuscivo, letteralmente, a riprodurre un video di YouTube... andava continuamente in buffering, tutta roba mai accaduta prima.
        Sulla Community TIM ho letto che ad un utente la 2.3.2 ha completamente bloccato la fonia, per fortuna a me non è successo.

        Insomma capirai che è un completo disastro.

        Di reset ne ho già provati tanti quando c'era il 2.3.1, francamente non ho voglia di rifarlo perchè dubito seriamente che le cose si risolverebbero.
        Forse tornerebbe tutto ok per due, tre, quattro giorni... ma poi son sicuro che i problemi si ripresenterebbero come ho scritto qualche riga più in su.

        Il thread sulla Community TIM ha oltre 400 risposte e quasi 8000 visualizzazioni.
        Questo per dire che non siamo in quattro gatti a lamentarci.
        Mi sembra palese che ci siano dei problemi e che questi siano pure piuttosto seri.

        Trovo, e qui mi ripeto, anche abbastanza deludente che TIM non abbia ancora preso una posizione ufficiale in merito.
        Sarebbero dovuti intervenire sui social, o magari nella Community stessa, prendendo atto della cosa, scusandosi, e promettendo una soluzione a breve termine.

        Ed oltre a questo avrebbe dovuto mettere TUTTI i propri tecnici ed operatori a conoscenza della cosa.
        Perchè non è possibile chiamare il 187 (o l'800-767-767) e sentirli cadere dalla nuvole, proporre soluzioni francamente inutili (tipo il cambio canale wi-fi) o addirittura incolpare gli utenti invitandoli a sostituire l'apparecchiatura in proprio possesso definendola malfunzionante.
        Perchè c'è gente che magari ci crede davvero e va a spendere soldi inutilmente, a tal proposito allego questo messaggio sempre dall'ormai noto thread della Community.

        Il problema è il firmware, non il canale wi-fi, non l'apparecchiatura in nostro possesso o altro.
        Non a caso chi ha effettuato il downgrade alla 2.2.1 ha riferito che tutto è tornato a funzionare alla perfezione.

        Scusami se mi sono dilungato, tu sei molto gentile.
        Anzi se ti fosse in qualche modo possibile segnalare post come questo (o ancor meglio il topic della Community) a chi di dovere sarebbe sicuramente d'aiuto.

        LoreBlack Scusa ma prima dici con certezza che il fw. 2.3.2 "è" risolutivo lato WiFi, poi dici "dovrebbe" e suggerisci di resettare alle condizioni di fabbrica con il tastino (perdendo tutti i setup che uno si deve rifare poi a mano.

        Vedo che molti hanno ancora problemi, siamo sicuri che il secondo suggerimento sia risolutivo ?

        Perché il tempo che la gente sta perdendo a fare tentativi su tentativi non è proprio da considerare gratis e sarebbe ora che TIM si desse una mossa, per cominciare con un comunicato ufficiale di scuse via mail e indicando dei tempi certi per la soluzione. Altra cosa dovrebbero informare chi risponde al 187 che c'è questo problema, molti degli operatori, non so se per ignoranza o per policy aziendale, spesso danno ancora la colpa agli utenti o aprono e chiudono ticket assurdi per problemi alla connessione FTTx.

        Il WiFi più o meno nelle funzioni di base di navigazione sembra funzionare, permangono problemi nella gestione di configurazioni più avanzate dove diversi dispositivi devono dialogare tramite WiFi.

        Qualcuno che ha fatto il downgrade in modo non ufficiale alla 2.2.1 ha confermato che i problemi si risolvono.

        Io non sono qui a rispondere alle polemiche perché non mi compete. Per polemizzare potete contattare il 187.
        Per il resto confermo la risoluzione del Wi-Fi col nuovo fw. Sottolineo infine che sono disponibile qualora ci fossero altri problemi ad interrogare chi se ne occupa.
        Lo faccio con molta trasparenza nonostante non sia il mio compito, tuttavia voi dovete collaborare facendo cosa dico io.
        Quindi se il primo step necessario per me è resettare il modem dal tasto fisico è da fare, siete liberi di non farlo ma io in caso non posso fare nulla.

        Non risponderò ad altri messaggi polemici, chi avesse problemi mi può scrivere in privato, se dopo il reset doveste riscontrare ancora problemi.
        Che non passi che non mi spiace dei problemi che state riscontrando, ma ci vuole collaborazione da parte vostra verso di me.

          Ciao ragazzi , vi racconto la mia storia … come tutti anche io ho riscontrato problemi dalla versione 2.3.1 … un router che comunque ha sempre fatto degnamente il suo lavoro l’hanno completamente ammazzato … ora arriviamo al nuovo problema anche a me 2 giorni fa e’ stato portato il profilo SNR a 12 dB dimezzandomi download e upload … ora capite bene che avendone rispettivamenteente 12 e 1 la cosa non mi va affatto bene … ieri mattina chiamo la tim è una ragazza me lo imposta di nuovo a 6 e per tutto il giorno sono andato come per tutti i 5 anni di contratto … stamattina mi sveglio e mi ritrovo il profilo a 12 con ancora più banda persa sia in down che in up … dopo 15 telefonate e sentendomi pure dire che devo iscrivermi all’università … sono rimasto che un tecnico andrà in cabin e di aspettare fino a lunedì ….. io la vedo grigia … possibile che non possa più ritornare il profilo a 6 dB ? Grazie a tutti !

            LoreBlack Non so se ti riferivi al mio post, forse no, se è così mi spiace ma non mi sembra di aver polemizzato, ho semplicemente esposto in toto la lista dei problemi che ho avuto e che ho ancora.
            Ho cercato di non tralasciare nulla, ecco perchè mi è uscito un post lungo, ma non mi sono inventato niente, ho descritto tutto nella più totale sincerità, credimi.

            LoreBlack Scusa, nessuno vuole fare polemica, ma capisci anche che sono ormai settimane che ci si arrabatta a perdere tempo con prove, modifiche del setup, reset ... senza che da TIM (187, twitter, ...) ci sia una indicazione coerente o precisa.

            Quando dici che "se il primo step necessario per me è resettare il modem dal tasto fisico è da fare" lo fai perché hai una informazione puntuale avuta da TIM (visto che hai contatti con che se ne occupa) o è solo una ipotesi o un test che hai fatto tu ?

            Voglio solo evitare di dover riconfigurare tutte le impostazioni del modem e dover reinserire IP statici, forwarding, dyndns, setup WiFi, ... per nulla.
            Viceversa aspetterò che TIM risolva con un nuovo aggiornamento fw. si spera rapidamente.

            Nessuno scrive su questi forum perché è tenuto o pagato per farlo, si cerca di condividere le esperienze in modo trasparente e trovare soluzioni.

              pluri quello che scrivo che riguarda TIM, se non diversamente specificato, è sempre sulla base di informazioni puntuali che ho e non robe pensate da me.
              Quindi come dicevo se hai l'ultima release e riscontri ancora problemi fai un reset dal pulsante fisico. Qualora dovessi avere ancora problemi mi rendo disponibile per interrogare chi se ne occupa, ovviamente mi dovrai specificare puntualmente i problemi e non genericamente.
              Ribadisco però che la conditio sine qua non è fare le poche prove che richiedo.

              Grazie

              • pluri ha risposto a questo messaggio

                LoreBlack Grazie mille per la precisazione, ora mi è chiaro !

                Quindi da quello che capisco per TIM la versione 2.3.2 con reset tramite tastino è risolutiva e pertanto non ci si devono aspettare ulteriori aggiornamenti del fw. a meno che, anche con questa manovra, rimangano altri punti aperti per alcuni clienti.

                Buona serata.

                  Simone92 a me è successa la stessa cosa, me l’hanno impostato di nuovo a 6db e la mattina dopo di nuovo a 12. Ho richiamato ieri sera e mi è stato detto che dei tecnici sarebbero intervenuti, stamattina ho richiamato il 187 e senza far riferimento alle segnalazioni già fatte ho fatto notare che guardando i valori del modem mi avevano impostato un profilo a 12 e ho richiesto che mi fosse riportato il profilo a 6 (dato che anche a me serve la maggior velocità, essendo lontano 800m dal cabinet). Mi hanno passato un tecnico che dopo avermi fatto qualche storia me l’ha messo di nuovo a 6. Vediamo cosa succede nei prossimi giorni, sinceramente spero di non dover riaffrontare per l’ennesima volta il problema, ma comunque se chiami e chiedi direttamente questa cosa te lo fanno, se invece parli della segnalazione già fatta ti dicono che possono solo sollecitare.

                    pluri Prova come detto a fare il reset e fammi sapere.

                    @"LucaVigan"#

                    LucaVigan guarda ho fatto 15 chiamate tutte facendo finta di niente … ho chiesto ad ognuno di loro se per cortesia potessero rimettermi il profilo a 6 e tutti mi hanno detto che non possono e rischiano sanzioni se lo fanno … uno mi ha pure detto senta decidiamo noi cosa mettere e’ inutile che le spiego … prima vada a fare l’università ….. alla fine sono rimasto che deve andare il tecnico in cambina anche perché se lo fanno loro da remoto poi ritorna a 12 ….. non so veramente più cosa fare !

                    E se invece acquistassi un fritzbox per cambiare valore SNR manualmente ? E’ possibile ?

                    Mi scuso per l'off-topic ma stamane ho effettuato il downgrade alla 2.2.1, e per farlo mi son serviti 5/6 riavvii dovuti alla procedura e alla mia inesperienza. Alle 00:05 mi è stato configurato il profilo con 12 db di snr, credete che chiamando TIM sia possibile farlo reimpostare a 6? O il mio firmware più vecchio impossibilita il loro lavoro?

                    • pluri ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile