Salve a tutti. Verso luglio 2018 sono passato da una fttc 30 mega ad una fttc 100 mega, e con l'armadio distante 412 metri, avevo una velocità sui 48 mega in download e i 12 in upload.
All'incirca 2 settimane fa, il 23 gennaio verso il pomeriggio, mi è saltata per alcuni secondi la connessione internet. Una volta riconnesso ho notato che la velocità era notevolmente calata, andando a circa 12 mega in download e 7 mega in upload, calando in certi momenti a 8 mega in download. Il giorno dopo ho contattato la tim e il 25 mi hanno mandato un tecnico, che si è presentato a casa dicendo di aver già ripristinato la solita velocità, e che doveva controllare la scatola situata in giardino. Così sono tornato a navigare con le solite velocità.
Purtroppo, questo giovedì è risuccesso come 2 settimane fa, con la linea che è saltata per qualche secondo per poi andare sui 12/7 mega. Così li ho ricontattati, e ieri mi ha chiamato un tecnico, che mi ha detto che mi ha ripristinato la velocità, dicendo che comunque più di così non poteva andare. Però adesso, seppur sia migliorata, la velocità è comunque inferiore rispetto a quella che avevo prima, persino inferiore ai 40 mega minimi che dovrebbe offrirmi la 100 mega. Infatti, adesso la velocità si attesta sui 35 mega in download e gli 11 mega in upload.
Secondo voi c'è modo di tornare almeno ai 48 mega in download?
Qui ho uno screen attuale della pagina del router: