Salve a tutti.
Vi aggiorno dopo un bel po’.
1) il booster è tornato ordinabile e lo ho richiesto
2) ho installato il Nexxt
3) seguendo le istruzioni di Cogia sono riuscito ad attivare il booster come access point
La rete ha fatto i capricci per un bel po’.
Ho dovuto richiedere intervento di un tecnico molto gentile che ha effettuato alcuni controlli.
Alla fine abbiamo isolato il problema.
Oltre a dover registrare la linea su sito Fastweb, abbiamo dovuto scollegare l’hard disk dal router.
Adesso funziona tutto (sembra…). Vi aggiornerò tra una settimana.
DOMADA: l’hard disk è lo stesso che funzionava egregiamente con il Fastgate. Cosa posso provare a escogitare per collegarlo al Nexxt senza che provochi il riavvio del router ogni 5 minuti?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Gragnak Cosa posso provare a escogitare per collegarlo al Nexxt senza che provochi il riavvio del router ogni 5 minuti?

    Se è (era) alimentato dal router, potresti ragionevolmente provare con una alimentazione esterna.

    Alimentato con cavo corrente.
    Sembra che il problema sia legato al caricamento dati dell’hard disk.
    Come se a un certo punto intasasse la memoria del router (perdonate lo stile maccheronico)

    2 mesi dopo

    Ciao a tutti
    Ho letto con interesse questa discussione
    Espongo il mio problema
    Ho un contratto fastweb che non prevede i booster dì conseguenza non posso utilizzare la funzione “estendi la tua linea”
    Ho comprato un secondo booster
    Il primo L ho installato e correttamente configurato in taverna (chiamato parete)
    Il secondo viene letto dal nexxt ma non si associa (chiamato camera)
    Da sempre luce bianca e rossa lampeggiante
    Ho provato a resettarlo, collegarlo al nexxt con il cavo lan ma niente
    Sempre luce bianca e rossa lampeggiante
    Nelle foto dello screen shot dell app
    Si vedono i 2 booster
    Mi potete aiutare?
    Grazie Andrea

    Non so come aiutarti.
    Ne ho solo uno impostato come access point e collegato via lan.
    Ti direi di provare a accedere da pc alle impostazioni avanzate del Nexxt e verificare gli indirizzi ip dei due booster.
    Cercherei di capire se è possibile forzare l'accesso.
    Ma sono un ignorante a livello di reti quindi spero possa aiutarti chi ne sa più di me.

    Per quanto riguarda il mio problema con l'hdd ho risolto.
    Dovevo formattare un hdd nuovo in fat 32.
    Ora funziona tutto.

      Gragnak buon pomeriggio,
      ho provato a collegare il booster tramite Powerline, ma non va, in una precedente discussione ho letto che al booster puoi collegare tramite cavo ethernet una periferica, ma non utilizzarlo in ingresso.
      Quando però l'installo, è previsto l'uso del cavo ethernet, come l'hai impostato come acces point?

      Ho collegato il booster a cavo ethernet poi l'alimentatore.
      Quando lo ho acceso ho effettuato la procedura di installazione tramite app telefono e selezionato collegamento lan (non wi-fi).
      La lucetta ha lampeggiato bianco-rosso per 0 minuti e poi si è allineato.

      12 giorni dopo

      Ho appena chattato con il supporto tecnico fastweb che mi conferma che collegando via cavo si crea una rete mesh con le reti principali del modem quindi NO access point.
      Ho ricevuto il model e booster ieri e per ora tutto ok con la rete mesh create in wifi anche se noto una velocità di connessione wifi molto più bassa al piano superiore (booster) Vs quella che trovo al piano inferiore (modem) ... in prossimità del modem navigo ad oltre 300 mbit in 5GHZ mentre in prossimità del booster a circa 150 mbit. Ben oltre le mie necessità ma, secondo voi, se collegassi il booster via cavo (casa mia è tutta cablata in lan) otterrei prestazioni migliori anche in prossimità del booster?
      Grazie

      Ti direi di si. A me risposero che la connessione via cavo faceva del booster una specie di access point.
      Con il discorso rete mesh attivo.
      Sono uno smanettatore privo di competenze quindi chiedo scusa in anticipo per eventuali inesattezze derivanti dalla mia mancanza di preparazione.

      22 giorni dopo

      FilippoMeneghini
      Io ho installato come access point un secondo fastgate:
      Collega il cavo lan ad una porta del 2° modem (non la wan mi raccomando) el'altro capo ad una porta lan sul 1° modem. Il 2° modem il wifi deve essere attivo. Meglio impostare nomi reti diverse, potresti chiamarle anche uguali ma non essendo mesh non sai a quale modem saresti collegato e pertanto potresti essere collegato alla rete debole non utilizzando quella migliore e vicina.
      Da impostazioni Landisattivare il server DHCP ed anche IPV6 su LAn.
      A me funziona perfettamente e non perdo nulla in velocità

      5 mesi dopo

      nn capisco come mai nelle impostazioni all'interno del Booster è presente la possibilità di impostarlo come access point , a cosa serve ?

        cadaolio non so se ho capito bene quello che hai detto ma di solito gli extender di segnale hanno due modalità d'uso: access point, a cui arriva il segnale all'extender via cavo e poi lui manda segnale wifi oppure range extender in cui arriva il segnale all'extender via wifi e poi a sua volta lui crea un wifi. spero di essere stato chiaro anche se non sono esperto

        PS: questi sono gli esempi nell'app del mio extender tp-link

        nel caso del nexxt booster bisogna però tenere conto che anche il nexxt principale emette wifi, col booster nexxt crea una rete mesh per cui i dispositivi si connettono in automatico al migliore senza dover essere fatto manualmente ed avere interruzioni di rete

        7 mesi dopo

        cogia ho consigurato il NExxt collegando 2 booster con il WIFI, fatto tutto tramite WPS, ora sono entrato nel NExxt con la app MYFastweb il tasto easy mesh è attivo; se collego il cavo ethernet al booster non lo usa di fatto rimane collegato al wifi; inoltre su MyFastweb ESTENDI RETE non lo trovo.....forse è una funzione che compare se resetto tutto? sia Nexxt che booster?

        7 mesi dopo

        Buonasera riprendo la discussione, mi confermate che posso collegare il modem al booster tramite cavo Ethernet (ho il collegamento LAN quasi in ogni stanza)?
        Inoltre se sì, collegando i due dispositivi tramite cavo sfrutterò la rete mesh o funzionerà da access point creando una seconda rete Wifi?

        Se si può spegnere il wifi del router principale, collegando il booster in lan si capisce subito se sta funzionando come access point

        un anno dopo

        Riprendo questa discussione con la mia domanda in quanto credo sia inerente a questo thread.
        Se un mio amico, già possessore del router Nexxt e del booster, dovesse acquistare un nuovo booster da ebay si può configurarlo assieme alla rete esistente?

        Come access point forse si.
        Come repeater penso di no.
        Credo che Fastweb debba autorizzare il Mac address.
        I booster e i booster aggiuntivi si pagano.
        Quindi temo che abbiano introdotto un qualche sistema per evitare che li compriamo usati senza pagarli in abbonamento.

        • Geko ha risposto a questo messaggio
        • Geko ha messo mi piace.

          Gragnak
          Grazie mille

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile