FilippoMeneghini qualche consiglio su quale access point wifi acquistare

Se hai un vecchio modem che non usi pui riutilizzare quello; altrimenti se non necessiti del Wi-Fi 6 un po’ tutti fanno quello che devono

    FilippoMeneghini Se non ti interessa la rete mesh (ovvero in base alla potenza cambi ripetitore a cui sei collegato senza perdere la connessione ad Internet), direi il TP-Link RE330.

    Ti consiglio di impostare le reti Wi-Fi del modem/router NeXXT e del TP-Link sue due canali diversi, in modo da avere le minime interferenze.

    Filippo94
    Ho provato ad impostare il mio vecchio fastgate come access point, ma niente...
    Cambiato l'IP, disattivato il DHPC e collegato al modem tramite cavo LAN dell impianto domestico, ma nulla, sempre connessione ad internet assente...
    Ho sbagliato qualcosa?
    Centra qualcosa il fatto che l'impianto domestico passi attraverso uno switch ethernet?

      FilippoMeneghini No lo switch non centra nulla.
      Devi controllare che nel retro abbia una porta WAN o LAN/WAN a cui collegare l’ethernet in arrivo.

        mb334
        Scusa, ma dove hai letto che si può configurare per funzionare con il cavo?
        Sulle istruzioni non trovo nulla, sulle impostazioni dell'applicazione nemmeno.
        Neanche sul link che hai postato ho trovato qualcosa a riguardo...

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          FilippoMeneghini

          Nella guida c'è questa foto, deduca vada fatta la procedura di installazione da 0 se lo hai già collegato precedentemente in wireless.

            D3de
            Provato sia nella porta LAN che in quella wan, ma sempre connessione internet assente e LED rosso...

            mb334
            Boh, mi sembrava proprio di aver fatto così durante la prima installazione...
            Proverò a fare un reset

              FilippoMeneghini A quanto sembra o è wireless o è cablato, se ti funziona in wireless non ti funzionerà in cablato.

              Premi il micro reset sul retro ed inizia tutto da 0, secondo me risolvi.

              Purtroppo quei bambacioni di Fastweb fanno sempre cose strane, invece di dare priorità al cavo non l'hanno proprio menzionato nella guida.

              mb334
              Novità nel senso che alla fine ho preso un access point della tp link e fine...
              Non c'è stato verso di far funzionare quel booster del cavolo...
              Almeno ora ho il wifi in camera bello potente.
              Una trentina di euro e ho risolto il problema.
              Dannata fastweb.

                FilippoMeneghini Del resto sono famosi per i firmware non buggati, semplicemente non funzionanti....

                FilippoMeneghini quindi anche impostando la modalità "cavo ethernet" come si vede nella foto non funziona lo stesso?

                  Bowman
                  Si, non cambia nulla...
                  Infatti anche alla prima connessione avevo selezionato l'opzione via cavo...
                  Sinceramente non so cosa so sono fumati quelli della fastweb...

                  2 mesi dopo

                  Salve gente. L'argomento interessa anche a me.
                  Ho ricevuto il Nexxt e non posso attivarlo finchè non avrò anche il Booster.
                  Il servizio clienti mi ha confermato che si può configurare come access point collegandolo via ethernet al modem.
                  Qualcuno ha provato e ci è riuscito?

                  5 giorni dopo

                  Collegatevi in https al router fastweb e abilitate easy mesh. Poi rifate le configurazioni da capo e funzioneranno sia via lan che via wifi. Per la configurazione via lan è sufficiente resettare il booster aspettare che diventi verde lampeggiante e attendere che diventi bianco ... ve lo ritroverete tra i nodi del mesh.
                  Saluti a tutti

                    cogia ho dimenticato ... tra il verde lampeggiante e il bianco chiaramente dovete attaccare il cavo di rete... 🙃🙃

                    9 giorni dopo

                    Buondì, grazie per l'aggiornamento.
                    Appena apriranno la possibilità per già clienti di ordinare il booster lo richiederò.
                    La connessione in https si fa utilizzando un ip che troviamo nella scatola?

                    • cogia ha risposto a questo messaggio

                      Gragnak dopo che ti sei collegato vai sul prompt di dos dai il comando ipconfig e vedi quale eè il default gateway che ti è stato assegnato ... e poi vai li in https

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile