Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere consigli su un problema che mi affligge.
Mi sono trasferito da poco nella casa nuova, che ho fatto cablare con cavi ethernet in ogni stanza (non si sa mai).
Purtroppo dal salotto, il segnale wifi del nuovo modem Nexxt della fastweb non arriva in camera da letto, poco male mi sono detto, basta attaccare il booster wifi alla presa ethernet della camera che arriva in salotto fino al modem e il gioco è fatto...
invece no, una volta collegato, il led del booster lampeggia bianco (segnale scarso) o proprio non si collega, eppure, collegando alla stessa presa ethernet un notebook, questo viaggia tranquillo a 30-40 Mbps.
Se invece provo a collegare il booster direttamente al modem, senza passare per l'impianto domestico, funziona benissimo, led bianco fisso.
Ho provato a contattare l'assistenza Fastweb, che però rimbalza il problema scaricandolo sull'impianto di casa, da far controllare...
io l'impianto l'ho fatto controllare, e sia con la macchinetta che verifica il passaggio dei dati, sia con la prova del notebook risulta tutto funzionante.
avete qualche idea su come risolvere questo problema?
può essere dovuto alla categoria dei cavi?
al fatto che passano attraverso uno switch?
non so proprio che pesci pigliare...
booster wifi fastweb nexxt
- Modificato
FilippoMeneghini Vicino al modem va bene perchè si collegano molto probabilmente in modalità wireless e in camera fa fatica perchè come hai detto te prende meno.
Non so se si possa impostare che prenda la rete dall’ethernet.
Categoria dei cavi e switch non dovrebbero centrare.
Edit: se il satellite booster ha la porta ethernet, credo sia per ripristinare la connessione via cavo dal satellite a un dispositivo (es. computer)
Il Fastweb NeXXt Booster è un ripetitore Wi-Fi mesh, a cui è possibile collegare un dispositivo anche tramite ethernet. Quello che te stai cercando di fare è di utilizzarlo come access point Wi-Fi, cosa per cui non è pensato.
FilippoMeneghini Se invece provo a collegare il booster direttamente al modem, senza passare per l'impianto domestico, funziona benissimo, led bianco fisso.
Andava benissimo perchè era vicino al Fastweb NeXXt e poteva collegarsi senza problemi in Wi-Fi, anche se lo hai collegato tramite cavo ethernet al NeXXt.
Hai due soluzioni:
- Posizioni il NeXXt Booster a metà strada tra il modem NeXXt ed il punto in cui ti serve la copertura Wi-Fi;
- Acquisti un ripetitore Wi-Fi, lo colleghi alla presa ethernet della camera da letto e lo utilizzi come access point. In questa maniera "prende" la connessione attraverso il cavo ethernet collegato al modem, e crea una rete Wi-Fi che copre l'intera camera (e non solo). Penso che un ripetitore access point da una 30ina di euro su Amazon ti basti e ti avanzi.
FilippoMeneghini Ho provato a contattare l'assistenza Fastweb, che però rimbalza il problema scaricandolo sull'impianto di casa, da far controllare...
La maggior parte delle volte trovi supporto di primo livello che da i soliti consigli e non ha la formazione tecnica adeguata per capire il problem del cliente. C'è da dire anche che, in una data giornata, la maggior parte dei clienti sono quelli che staccano la spina per caso e si chiedono perchè Internet non funzioni
Per fugare ogni dubbio, disattiva il Wi-Fi del portatile, collegalo alla presa ethernet nella camera da letto e verifica che tutto funzioni correttamente.
[cancellato]
FilippoMeneghini Disattiva il Wifi di Fastweb e comprati 2 Amazon Eero dai miei avevo lo stesso problema ma con un Asus Lyra che non ne voleva sapere di usare la Lan e con gli Amazon Eero ho risolto.
Grazie ragazzi, certo che questa cosa non era minimamente spiegata nelle istruzioni di fastweb...
io pensavo funzionasse come un semplice access point collegandolo alla rete ethernet...
Ad ogni modo, qualche consiglio su quale access point wifi acquistare, esclusi gli amazon aero che costano uno sproposito?
FilippoMeneghini qualche consiglio su quale access point wifi acquistare
Se hai un vecchio modem che non usi pui riutilizzare quello; altrimenti se non necessiti del Wi-Fi 6 un po’ tutti fanno quello che devono
FilippoMeneghini Se non ti interessa la rete mesh (ovvero in base alla potenza cambi ripetitore a cui sei collegato senza perdere la connessione ad Internet), direi il TP-Link RE330.
Ti consiglio di impostare le reti Wi-Fi del modem/router NeXXT e del TP-Link sue due canali diversi, in modo da avere le minime interferenze.
Filippo94
Ho provato ad impostare il mio vecchio fastgate come access point, ma niente...
Cambiato l'IP, disattivato il DHPC e collegato al modem tramite cavo LAN dell impianto domestico, ma nulla, sempre connessione ad internet assente...
Ho sbagliato qualcosa?
Centra qualcosa il fatto che l'impianto domestico passi attraverso uno switch ethernet?
FilippoMeneghini No lo switch non centra nulla.
Devi controllare che nel retro abbia una porta WAN o LAN/WAN a cui collegare l’ethernet in arrivo.
FilippoMeneghini Ma infatti sul sito Fastweb c'è scritto che devi semplicemente configurarlo per funzionare con cavo, in questo modo la ethernet è in. Nel tuo caso essendo configurato per collegarsi al router in wireless la ethernet sta funzionando come out.
https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/installazione-nexxt-e-booster/
mb334
Scusa, ma dove hai letto che si può configurare per funzionare con il cavo?
Sulle istruzioni non trovo nulla, sulle impostazioni dell'applicazione nemmeno.
Neanche sul link che hai postato ho trovato qualcosa a riguardo...
Nella guida c'è questa foto, deduca vada fatta la procedura di installazione da 0 se lo hai già collegato precedentemente in wireless.
D3de
Provato sia nella porta LAN che in quella wan, ma sempre connessione internet assente e LED rosso...
mb334
Boh, mi sembrava proprio di aver fatto così durante la prima installazione...
Proverò a fare un reset
FilippoMeneghini A quanto sembra o è wireless o è cablato, se ti funziona in wireless non ti funzionerà in cablato.
Premi il micro reset sul retro ed inizia tutto da 0, secondo me risolvi.
Purtroppo quei bambacioni di Fastweb fanno sempre cose strane, invece di dare priorità al cavo non l'hanno proprio menzionato nella guida.
FilippoMeneghini Novità?
mb334
Novità nel senso che alla fine ho preso un access point della tp link e fine...
Non c'è stato verso di far funzionare quel booster del cavolo...
Almeno ora ho il wifi in camera bello potente.
Una trentina di euro e ho risolto il problema.
Dannata fastweb.
FilippoMeneghini Del resto sono famosi per i firmware non buggati, semplicemente non funzionanti....
FilippoMeneghini quindi anche impostando la modalità "cavo ethernet" come si vede nella foto non funziona lo stesso?
Bowman
Si, non cambia nulla...
Infatti anche alla prima connessione avevo selezionato l'opzione via cavo...
Sinceramente non so cosa so sono fumati quelli della fastweb...