• FTTCTIM
  • Coppia guasta nella chiostrina. Aiuto.

eutampieri Però é surreale questa situazione. Per aver cambiato operatore mi ritrovo senza internet e senza nemmeno la possibilità di collegarmi?

Non ho niente per potermi difendere? Devo chiamare Striscia? Sennò veramente mi auguro che possa succedere qualcosa alla chiostrina e la sostituiscono...

    leavventuredifrankie . In caso, io sapevo che per legge TIM ha il dovere di fornire il servizio telefonico in quanto servizio fondamentale o sbaglio?

    in teoria l unico dove che ha TIM sarebbe quello di riparare le tratte danneggiate e non cambiare coppia lasciando inutilizzate quelle danneggiate , per quello che riguarda la tua domanda è no , se non ci sono coppie libere non è obbligata a darti nulla purtroppo .. il fatto che per legge hanno fatto passare internet come servizio fondamentale non hanno detto che gli operatori sono obbligato a dartelo se mancano linee disponibili , al massimo ti forniscono una connessione FWA visto che adesso va di moda o una chiavetta LTE

      Andrea786 Pazzesco. Mi hanno rovinato praticamente.

      Ho vissuto fino a qualche settimana fa con la FTTC e dovrei diventare l'unico della via a viaggiare con altre soluzioni? Non lo accetto. Ciò che mi urta maggiormente è che sembra che bisogna "accettare" questo stato delle condizioni delle reti italiane.

      Ripeto, attenderò adesso il nuovo intervento e vedrò cosa mi diranno/faranno, se ci saranno esiti negativi, mi auguro possa esserci una improvvisa folata di vento che porti via la chiostrina così che TIM ne installerà una nuova e amen.

        leavventuredifrankie Allora entro il 31 dicembre qualcuno ti coprirà in FTTH, è plausibile sia TIM/FiberCop ma potrebbe essere anche OpenFiber ad investimento privato o un ISP locale. Talvolta, comunque, ci sono ritardi (per la cronaca: il mio civico è nella tua stessa situazione e di FTTH ancora non se ne vede).
        Per TIM tieni controllato dal sito Fibermap

          Controlla quale rete prende meglio da te e comprati una saponetta dati e usa quella, a meno che tu non sia un architetto che ogni giorno scarica e carica 50gb di roba CAD non dovresti avere particolari problemi.

          È la soluzione più rapida e sicura se c'è in gioco il tuo lavoro, poi vedi cosa fare la rete fissa.

            Asriel Sfortunatamente rientro nel caso del "scarico un sacco di gb al giorno", "lavoro"(perché ormai mi hanno detto che non posso continuare in questa situazione e potenzialmente non avrò il contratto rinnovato), per una redazione e mi occupo di tutto il settore multimediale, quindi ho a che fare con GB e GB di materiale in 4K, streaming e via dicendo. Ho bisogno della rete al massimo potenziale possibile, non riuscirei mai a lavorare con saponette, SIM e simili.

            Casi in cui segnalando le coppie guaste vengano riparate ne avete mai letti/sentiti o visti?

              Filippo94 Penso di essere come te, non ne vedo l'ombra e penso che il COVID abbia fatto posticipare i lavori al prossimo anno. Fermo restando che anche se mi avessero detto "Hey, a Dicembre ti mettiamo la FTTH", non posso comunque restare fino a Dicembre così.

              leavventuredifrankie Modem LTE + SIM di operatore con "riparti" (ho., Very o Coop). Anche se spendi 60 euro al mese di rinnovi, almeno ti tieni il lavoro. E la puoi interrompere non appena il fisso si risolverà.

                leavventuredifrankie non sei il solo fidati , quasi tutti coloro che vivono distanti dai centri abitati e sopratutto dove ci sono tratte con poche linee è cosi , e quasi tutto quando hanno avuto problemi sono passati ad EOLO o a operatori locali che forniscono internet come EOLO

                leavventuredifrankie Casi in cui segnalando le coppie guaste vengano riparate ne avete mai letti/sentiti o visti?

                Si ma dipende dal caso e da tanti aspetti sopratutto da dove uno vive , non è raro qua in Provincia di Verona vedere cantieri TIM dove sistemano le tratte telefoniche o magari per colpa di uno scavo o altri eventi

                  callfan Al momento sul mio telefono ho ho.mobile, non vi dico dove ho messo il telefono per farmi da hotspot. Dato che abito in una casa su 3 livelli, tutta la mia workstation è al seminterrato, ergo, non posso avere lì il telefono e fare da hotspot, quindi lo lascio fuori in giardino in modo che sia "esattamente sopra di me" e mi arrivano 45 in down e 13 in Up, se non ci fosse il limite dei GB sarei più sereno ma purtroppo così non é.

                    Andrea786 Il problema è che abito in un comune dove mi aspettavo di tutto tranne che problematiche del genere, ovvero "Guidonia Montecelio", in provincia di Roma.

                    Ho comunque un dubbio, quando passai da Fastweb a Vodafone io avevo ancora la linea funzionante con Fastweb, nel momento in cui è venuto il tecnico di Vodafone, stacca il Fastgate, attacca la Vodafone Station, esce fuori e fa le sue cose, poi torna dandomi la triste notizia.

                    Mi sovviene un dubbio, perché non si è ricollegato alla stessa coppia che avevo fino a pochi momenti prima?

                    PS: Passai da Fastweb a Vodafone tre settimane fa, poi due settimane di vuoto con Vodafone senza niente e l'altro ieri passaggio a TIM

                      leavventuredifrankie hai provato con un router 4G LTE come questo ?

                      https://www.amazon.it/TP-Link-TL-MR6400-Wireless-configurazione-Staccabili/dp/B07RM95YFC/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2XMF2UJZSD0DB&dchild=1&keywords=router+4g+lte&qid=1628246942&sprefix=router+4G%2Caps%2C195&sr=8-5

                      leavventuredifrankie Il problema è che abito in un comune dove mi aspettavo di tutto tranne che problematiche del genere, ovvero "Guidonia Montecelio", in provincia di Roma.

                      Ho comunque un dubbio, quando passai da Fastweb a Vodafone io avevo ancora la linea funzionante con Fastweb, nel momento in cui è venuto il tecnico di Vodafone, stacca il Fastgate, attacca la Vodafone Station, esce fuori e fa le sue cose, poi torna dandomi la triste notizia.

                      Mi sovviene un dubbio, perché non si è ricollegato alla stessa coppia che avevo fino a pochi momenti prima?

                      Probabilmente ha visto che la linea era occupata da Fastweb e non ha staccato la linea come invece doveva fare in caso di passaggio da un operatore all altro

                        Andrea786 No, non ho ancora "ceduto" a comprare il modem ad-hoc, sebbene poi con Amazon posso sempre restituirlo. Mettere la SIM di Ho dentro questi modem cambia qualcosa in termini di ricezione del segnale o mantengo più o meno gli stessi valori di quanto sto ricevendo con lo smartphone?

                          Andrea786

                          Quindi il tecnico ha fatto un errore madornale? Posso utilizzare questa cosa per farmi rimettere su quella coppia? Non penso vero? Ho ancora il numero di telefono del tecnico che è venuto per conto di Vodafone.

                            leavventuredifrankie in teoria ( è sempre tutta teoria alla fine ) dovresti raggiungere velocità piu elevate considerando che il router ha un antenna decisamente piu performante di quella del telefonino , ovvio che se usi la tua SIM una volta inserita nel router se ti chiamano non sei piu raggiungibile perchè il router fa solo dati

                            leavventuredifrankie Quindi il tecnico ha fatto un errore madornale? Posso utilizzare questa cosa per farmi rimettere su quella coppia? Non penso vero? Ho ancora il numero di telefono del tecnico che è venuto per conto di Vodafone.

                            non penso devi provare , se nel frattempo Fastweb ha liberato la linea non dovrebbe esserci problemi

                              Andrea786 Rimango basito dalla faccenda ancor di più.

                              In linea teorica, il tecnico doveva soltanto rimettermi sulla stessa coppia e invece mi ha staccato e messo su un altra.(o meglio ha provato perché poi l'attivazione non è andata a buon fine e se ne è andato lasciandomi senza internet da allora).

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile