edofullo Non ho un fritz, indicazioni precise non riesco a dartele.

Ok, grazie lo stesso 😔😔😔 Conosci qualcuno che può aiutarmi al telefono?

    Paoletto80 Provo a taggare @MircoT che ha un fritz e può darti indicazioni più precise.

      edofullo Provo a taggare @MircoT che ha un fritz e può darti indicazioni più precise.

      Grazie di cuore... sei gentilissimo!

      Paoletto80 sotto internet - > dati di accesso - > accesso a internet paragrafo impostazione della connessione metti up e download 1000 o sarebbe meglio up a 320

        DC82 sotto internet - > dati di accesso - > accesso a internet paragrafo impostazione della connessione metti up e download 1000 o sarebbe meglio up a 320

          DC82 Che è la stessa cosa che aveva detto @Eddie e pensandoci è normale che sia così.

          @Paoletto80 prova comunque

          Paoletto80 Ma è un Fritz TIM Edition?

            edofullo Ma è un Fritz TIM Edition?

            Assolutamente no. L'ho comprato nuovo da Trony...

            Attiva le impostazioni avanzate in alto a destra

              DC82 Attiva le impostazioni avanzate in alto a destra

              Come puoi vedere dallo screen in basso a sinistra, la modalità avanzata è già attiva...

              MircoT qui: http://fritz.box/support.lua
              metti 1000000/1000000 nelle caselle "velocità DSL" (ma che vale anche per la FTTH) e pigia il bottone a dx.
              non serve riavviare nulla.

              Ciao Mirco, ma tu sei un mito :-) Come posso ricambiare la tua gentilezza? Scrivimi in privato...
              Inoltre, sai anche come effettuare un reset più profondo di quello che si ottiene caricando le impostazioni di fabbrica dall'interfaccia utente?

                non devi ricambiare nulla.

                Paoletto80 sai anche come effettuare un reset più profondo di quello che si ottiene caricando le impostazioni di fabbrica dall'interfaccia utente?

                non mi pare esista altro modo: quel bottone dovrebbe riportare il router allo stato "appena scartato".
                per quale motivo lo vorresti fare?
                (poi fine OT)

                  MircoT non devi ricambiare nulla.

                  Scusa, ma insisto!

                  MircoT non mi pare esista altro modo: quel bottone dovrebbe riportare il router allo stato "appena scartato".
                  per quale motivo lo vorresti fare?
                  (poi fine OT)

                  Perchè ho notato che adesso, quando faccio il reset, FRITZ! OS è già alla versione 7.28.
                  Quando invece l'ho resettato le prime 3 o 4 volte, mi dava la 7.27 ed ero poi io a dover aggiornare all'ultima versione.

                  Se hai altri suggerimenti da darmi per velocizzare ulteriormente la connessione Internet del mio PC connesso via cavo al router (non mi interessa il Wi-Fi), sono qui, pronto ad ascoltarti :-)

                  • MircoT ha risposto a questo messaggio

                    Paoletto80 Perchè ho notato che adesso, quando faccio il reset, FRITZ! OS è già alla versione 7.28.

                    non credo che il reset alle impostazioni di fabbrica ti faccia tornare indietro anche il firmware.. per altro poi ti servirebbe comunque il 7.28, quindi tanto vale lasciarlo.

                    Paoletto80 Se hai altri suggerimenti da darmi per velocizzare ulteriormente la connessione Internet del mio PC connesso via cavo al router

                    più di così non si può: è il limite della connessione PPPoE su una ethernet a 1gbit..

                      MircoT non credo che il reset alle impostazioni di fabbrica ti faccia tornare indietro anche il firmware.. per altro poi ti servirebbe comunque il 7.28, quindi tanto vale lasciarlo.

                      Ok, perfetto!

                      MircoT più di così non si può: è il limite della connessione PPPoE.

                      Ok, non so davvero come ringraziarti!!! Neanche assistenza tecnica TIM e AVM sono riuscite a risolvermi il problema!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!

                      2 mesi dopo

                      MircoT
                      Ciao ho lo stesso problema che aveva Paoletto80, ho provato ad andare al link che avete segnalato
                      ( http://fritz.box/support.lua ) ma mi va su una pagina con errore e dal pannello di controllo del fritz non posso modificare i valori di velocità.
                      Ho la fibra tim ftth attivata ad agosto, dal pannello di controllo del fritz vedo velocità 1000/100, e anche speedtest mi da 940 e 95, ho chiesto al 187 di adeguarmi alla nuova velocità in upload a 300 e il tecnico stamani mi chiama dicendo che già la ho, ma con il router 7590 oltre 100 non posso andare. Non gli ho creduto molto e leggendo qui infatti mi pare di capire che non sia vero ma è solo da settare bene il fritz.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile