Salve a tutti, vi contatto a seguito di un problema che sto riscontrando durante il passaggio da Vodafone a Tim. Settimana scorsa decido di separarmi da Vodafone (offriva solo FTTC con scarse performance) per entrare in Tim che mi offriva la FTTH. In tempi record riusciamo a fissare l'incontro con i tecnici che vengono in casa ad effettuare i lavori ed a portare effettivamente il cavo fino in casa, ed è qui che sorgono i primi problemi.
La portabilità del numero non è ancora stata effettuata, ma il tecnico mi assicura che posso comunque viaggiare con Tim ma su una linea provvisoria e non alla massima velocità; cosa che effettivamente accade nelle prime due ore.
Passato appunto questo lasso di tempo la spia del web diventa rossa e internet non funziona più, effettuo un riavvio e poi un reset ma nulla. Addirittura attualmente (sono passati 3 giorni) non si illumina nemmeno più la spia del web ma rimane solo quella del power fissa su rossa.
Contatto il 187 ma continuano a dirmi che finché non avviene il passaggio completo (intorno al 6 agosto) non possono fare nulla e che secondo loro è normale avere questi problemi essendo una linea provvisoria. Attualmente non è un grosso problema, Vodafone continua ad offrirmi la sua linea, tuttavia non vorrei che mi ritrovassi senza internet nel momento in cui decidono di staccarla.
Qualcuno riesce a darmi maggiori delucidazioni in merito oppure addirittura qualche consiglio su come risolvere il problema?
Grazie mille.
Tim Hub plus led power fisso su rosso
A me sembra un problema di modem
Matteob2027 Hai la fibra che entra direttamente nell'Hub? Vai su Internet > Stato > SFP/Ethernet e dicci un po' che cosa racconta.
x_term
Si, la fibra entra direttamente nell'hub attraverso la porta dedicata.
Sulla seconda richiesta non sono molto pratico e non ho capito bene, ma se vado sul 192.168.1.1 sotto Accesso Internet ottengo : PPP in connessione
Nella parte banda larga ottengo DSL e VLAN abilitati, ma Stato DSL : NoSignal
Non so se possono essere d'aiuto.
Matteob2027 Nella parte banda larga ottengo DSL e VLAN abilitati, ma Stato DSL : NoSignal
questa a te non interessa, è per la FTTC via rame.
Matteob2027 sul 192.168.1.1 sotto Accesso Internet
C'è una linguetta apposita chiamata "SFP/Ethernet", accanto a DSL
x_term
Perdonami ma non riesco a trovarla, non so se forse ho bisogno di qualche permesso speciale (purtroppo è la prima volta che mi muovo con modem Tim).
Allego comunque qui sotto sia l'immagine dell'Accesso a Internet sia di quella relativa alla diagnostica che forse può ritornare utile.
Presumo sia il tim hub + technicolor, se è come l’hub vecchio vedi che cosa ti dice nella sezione banda larga. Dovrebbe rilevare l’sfp e darti i valori
JackGV Si, è lui, ma anche in banda larga non ottengo nessun dato. Attualmente il modem è attaccato solo alla fibra e alla corrente, ho lasciato proprio come ha fatto il tecnico.
Matteob2027 riesci a mandare uno screenshot?
Matteob2027 mhhh, l’sfp è inserito correttamente? Inoltre è strano avere la porta 4 configurata come wan se non hai ont esterno.
JackGV
Guarda mi sento un imbecille ma si: era collegato male. Ora infatti torna e funziona tutto. Purtroppo è la prima volta che vengo a contatto con una fibra e non me la sentivo di toccare nulla. Mi sento uno sc**o ma felice di aver risolto.
Matteob2027 tranquillo. Per quanto riguarda la velocità hai provato a fare speedtest come da guida? (Cavo+terminale). Non esiste velocità temporanea più bassa, se sei connesso a meno di improbabili saturazioni vai sempre al massimo.
Matteob2027 ottimo sono sicuro che con cavo vai sicuramente a 900. Per quanto riguarda l’sfp è normale che siano più caldi di un ont esterno, non mi preoccuperei più di tanto anche se potresti notare un calo di performance se sale parecchio la temperatura.
JackGV
Perfetto, grazie mille. Gentilissimo!