[cancellato] La differenza è che un packet loss, o momenti di "buio" di eventuali riconvergenze dei percorsi nella rete di trasporto per Eolo si vede nella fruizione dei servizi, con PF disturba il canale layer2 virtuale che trasporta la PPPoE.

Ah be in FWA è normale avere ogni tanto un "salto" allora 😅
Poi io arrivo da quasi tre anni di SIM 4G 3Unlimited.... E dopo la fusione le disconnessioni ogni 4 ore erano davvero fastidiose. L'AIR100 è un gran lusso in confronto.

    LSan83 Poi io arrivo da quasi tre anni di SIM 4G 3Unlimited.... E dopo la fusione le disconnessioni ogni 4 ore erano davvero fastidiose

    Io sono a 2 e mezzo, ma non vedo la luce in fondo al tunnel😅

    • [cancellato]

    Stiamo mischiando troppo le cose.

    Noi siamo in configurazione LAC - LNS, non c'è layer2.

    In PPPoE quando voi vedete la disconnessione è perchè abbiamo un timeout bassissimo, questo per evitare di avere loss sul canale radio forzando il timeout alto. Con una configurazione come l' attuale, appena il canale radio ha un piccolo buco, fa una rinegoziazione immediata.

    Contro: il cliente vede nei log la riconnessione
    Pro: riduzione dei tempi di buio rendendoli di fatto impercettibili anche in gaming.

    🤗

      [cancellato] tuttavia non crea problemi sul seevizio
      [cancellato] Godetevi la linea, è tuttto as expected

      Grazie @[cancellato] per le indicazioni in merito la natura del servizio. Però quanto cade la VPN verso l'ufficio e si sta facendo qualche operazione "delicata" qualche imprecazione parte.
      Mi sono reso conto solo di 2 delle disconnessioni segnalate, proprio perché sono stato disconnesso dalla VPN, forse sarà più sensibile rispetto ad altri servizi.

        • [cancellato]

        Pawz alza il timeout della vpn e risolvi.

        p.s. in vpn se hai un timeout basso, cadresti anche con timeout alzato della pppoe.

        • Pawz ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Pro: riduzione dei tempi di buio rendendoli di fatto impercettibili anche in gaming.

          Questo non mi è molto chiaro
          I router non stanno lì ogni ms a provare a connettersi alla PPPoE, quindi non capisco come possa ridursi il tempo di "buio". Che poi, se ho capito bene di cosa state parlando, dipendono dalla parte radio, quindi diciamo L1
          O forzate la riconnessione anche lato radio?

            • [cancellato]

            handymenny son test che abbiamo fatto. Se la sessione cade e risale in game bufferizza meno rispetto al costringer i software a ritrasmettere svariati pacchetti perchè cade il ponte radio, ma la pppoe rimane up. Ovviamente devono essere micro disconnessioni, se invece è prolungata, non hai workaround che tengono.

            Se parliamo di uso normale non gaming, le due soluzioni non hanno differenze

              handymenny I router non stanno lì ogni ms a provare a connettersi alla PPPoE, quindi non capisco come possa ridursi il tempo di "buio".

              Probabilmente dipende a quanto imposti il keepalive-timeout sul pppoe client del router....
              A 10s (default) mi è caduta una sola volta la connessione pppoe. Magari rimaneva su con un timeout a 60s (che ha poco senso.... 10s mi van bene).

                [cancellato] Capito

                [cancellato] micro disconnessioni

                Per curiosità di quanti secondi parliamo? Meno o più di 5s?

                LSan83 A 10s (default) mi è caduta una sola volta la connessione pppoe. Magari rimaneva su con un timeout a 60s (che ha poco senso.... 10s mi van bene).

                Già, c'è anche questo punto, il timeout non dipende dal client? 🤔

                  handymenny Già, c'è anche questo punto, il timeout non dipende dal client?

                  C'è da entrambe le parti, lato server inizia a inviare keepalive e se non risponde si segna il client come disconnesso

                  [cancellato] alza il timeout della vpn e risolvi

                  Dubito che il client desktop me lo permetta.
                  Proverò a chiedere supporto ai colleghi che gestiscono il servizio in azienda.

                    Stamattina c'è una bella pioggia e vento a tratti forte. La connessione rimane stabile.
                    Ho fatto delle prove di QoS con il RB4011 con cui sto gestendo la pppoe dell'Air100.

                    Senza QoS:

                    Con QoS:

                    Grazie alle velocità stabili della rete Eolo100 a cui si appoggia Pianetafibra si riesce a ridurre notevolmente il Bufferbloat (da quasi 500ms di jitter a praticamente niente). Inoltre grazie alla Queue tree posso dare priorità di traffico alla base Gigaset per il voip o altri dispositivi/sottoreti.

                    Questo era praticamente impossibile da fare sulla linea 4G che ho usato negli ultimi tre anni... Il QoS per funzionare ha bisogno di settare la velocità massima in UP/DL che si ottiene sulla linea il 99% del tempo... Su 4G bisognerebbe abbassare la velocità a valori ridicoli per essere "certi" di avere quella banda a disposizione.

                    Naturalmente ci vuole un router con software e cpu adeguata... Su Mikrotik (e penso anche il 99,9% dei router di casa di altri marchi) il QoS è completamente gestito lato software e disabilità le accelerazioni hardware del router. L'RB4011 è anche esagerato per una 100 mega, ma non si può certo scendere a modelli "lenti" per spendere meno di 50€....

                      LSan83 Su 4G bisognerebbe abbassare la velocità a valori ridicoli per essere "certi" di avere quella banda a disposizione

                      In realtà c'è un barbatrucco che funziona abbastanza bene (non so se esiste anche su Mikrotik)...
                      Se si usa cake come qdisc nel QoS, si può settare il parametro autorate-ingress:

                      Automatic capacity estimation based on traffic arriving at this qdisc. This is most likely to be useful with cellular links, which tend to change quality randomly. A bandwidth parameter can be used in conjunction to specify an initial estimate. The shaper will periodically be set to a bandwidth slightly below the estimated rate. This estimator cannot estimate the bandwidth of links downstream of itself.

                      Oppure, su firmware Gargoyle, si può usare il loro specifico modulo AQM (Gargoyle ACC) che mantiene costante la latenza (ottenuta tramite ping) abbassando la velocità o riducendo l'RTT.

                      Ottimo risultato per PF, il QoS sull'uplink è necessario anche con Eolo proprio per evitare quello scoppio di latenza.

                        stemax97 In realtà c'è un barbatrucco che funziona abbastanza bene (non so se esiste anche su Mikrotik)...
                        Se si usa cake come qdisc nel QoS, si può settare il parametro autorate-ingress:

                        Lo so ma su Mikrotik RoS 6.xx non c'è.
                        Il barbatrucco c'è invece sulla Release Candidate di RouterOS 7 per i Mikrotik....
                        Peccato che cake e fq_codel sono tuttora sono buggati e ti fanno crashare il router ogni 12/24 ore 😅
                        Per il momento uso sfq.

                        stemax97 Ottimo risultato per PF, il QoS sull'uplink è necessario anche con Eolo proprio per evitare quello scoppio di latenza.

                        Ho testato apposta, visto che sto attendendo il passaggio della linea telefonica dell'adsl al voip di PF da usare sul Gigaset 😉

                        Pawz
                        Posso chiedere che tipo di vpn ?

                        • Pawz ha risposto a questo messaggio

                          Technetium Palo Alto GlobalProtect

                            Pawz
                            Non puoi fare una mazza dal client 😄

                            Lascio questo messaggio volendo solo precisare che il servizio clienti trovato presso questa azienda è qualcosa di incredibile. Nonostante la mia attivazione parecchio travagliata (potrei scriverci un libro), causa problematiche di varia natura, senza il supporto di Matteo, credo che ad oggi non avrei avuto la minima possibilità di avere una connessione attiva. L'attenzione e la pazienza dedicati ai clienti in questo modo, è qualcosa di non facile da reperire e da non dare assolutamente per scontata. E' un merito che va detto. Complimenti.

                              Giulio90 L'attenzione e la pazienza dedicati ai clienti in questo modo, è qualcosa di non facile da reperire e da non dare assolutamente per scontata.

                              Confermo la grande disponibilità di Matteo. Provengo da ben 3 KO di Eolo 100, di cui l'ultimo sulla stessa bts su cui sono ora collegato.

                              Eolo se c'è il rischio in pochi anni di ostacoli dovuti alla vegetazione preferisce dare ordine al tecnico di fare KO. E non importa se il cliente vuol dare manleva e sostenere i costi necessari per l'installazione non standard.

                              In tre giorni la connessione è stabile e sempre a piena velocità. A tutte le ore, anche in prima serata. Rispetto al 4G di W3 sono in media a circa 20ms in meno di latenza e i momenti di "rallentamento" tipici delle connessioni wireless sono molti meno e praticamente sempre ben sotto al secondo.

                              Per non parlare che a giorni oltre al servizio opzionale di ip statico pubblico sarà fornito anche ipv6 🤩

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile