EOLO FTTH con OpenFiber
Ametite Io ho EOLO in FTTH da dicembre dell'anno scorso! Sono a Ferrara, quindi area nera. Ed ho anche i pacchetti Intrattenimento e Studio/Lavoro, con IP statico pubblico. Finora tutto funziona correttamente, l'unica pecca è che mi hanno dato un 7530 con FW personalizzato bloccato alla 7.10, che ha alcuni problemi a raggiungere i 930 Mb/s massimi della FTTH GPON. Anche via ETH con speedtest via CLI non riesco mai a superare gli 8x0... Poco male, comunque, la connessione è perfetta e a marzo ho anche scambiato oltre 4 TB in pochi giorni senza che mi dicessero alcunché.
L'unica "stranezza" che ho riscontrato finora è che addebitano i soldi sul metodo di pagamento il giorno di emissione della fattura e non quello della scadenza. Poco male, comunque, ma è una logica diversa da quella degli altri gestori.
Non sono un gran smanettone, per cui non ho fatto particolari test se non quelli più basilari ma, se ti interessa qualche aspetto in particolare, chiedi pure!
Per l'altra domanda, forse è meglio se non la menzioni del tutto. Il loro ufficio legale non accetta di buon grado quando si discute pubblicamente dell'azienda e delle prestazioni del servizio offerto.
- Modificato
Ametite Ho modificato il messaggio per non violare il regolamento. Se hai dubbi domandali nelle altre piattaforme.
In merito alla domanda principale, come mai proprio Eolo? Ci sono tantissime alternative, non mi sembrano i migliori e nemmeno i più convenienti.
Per l'altra domanda, forse è meglio se non la menzioni del tutto. Il loro ufficio legale non accetta di buon grado quando si discute pubblicamente dell'azienda e delle prestazioni del servizio offerto.
Perfetto, ho capito il problema, grazie.
Grazie mille per la risposta. Si mi interesserebbero alcuni dettagli,
1) ti hanno installato un terminale fibra in casa e poi un ONT?
2) io non vorrei chiedere il modem a noleggio (che dicono essere gratuito) proprio per non avere FW custom. Possiedo già un Fritz 3490 e vorrei conoscere i dettagli delle impostazioni internet. Il fritz stabilisce la connessione sfruttando l'ONT (es PPPoE)? per me è fondamentale che riesca a "pubblicare" direttamente il modem su internet.
2bis)...Perdonate la mia ignoranza... l'ONT fa anche NAT?
Grazie
andreagdipaolo In merito alla domanda principale, come mai proprio Eolo? Ci sono tantissime alternative, non mi sembrano i migliori e nemmeno i più convenienti.
In effetti, con i listini stracciati di queste settimane degli altri operatori, al momento non è il più conveniente. Io li avevo scelti perché al tempo era in vigore una promo locale con 10 euro di sconto al mese per i primi 12 mesi - che abbassavano il prezzo mensile a 14.90€ - e attivazione gratuita. Però ad oggi, soprattutto in area nera, con altri gestori potresti risparmiare qualche euro.
Anche se devo dire che hanno un'assistenza efficiente. Basta inviare un'email attraverso l'area clienti e nel giro di poche ore, massimo un giorno lavorativo, rispondono (a senso!). Quello non è sempre la norma, con altri nomi più blasonati.
Ametite 1) ti hanno installato un terminale fibra in casa e poi un ONT?
Esatto, la borchia a muro da cui esce un cavo di fibra che entra nell'ONT. Da quest'ultimo poi esce un ethernet che va nel router, normale.
Ametite 2) io non vorrei chiedere il modem a noleggio (che dicono essere gratuito) proprio per non avere FW custom. Possiedo già un Fritz 3490 e vorrei conoscere i dettagli delle impostazioni internet. Il fritz stabilisce la connessione sfruttando l'ONT (es PPPoE)?
Puoi non usarlo, tanto le credenziali per l'autenticazione ti vengono fornite via email non appena i tecnici OF certificano la chiusura dei lavori. Puoi configurare manualmente il 3490, tanto al resto pensa l'ONT. Dovrai selezionare l'opzione "Collegamento a modem o router esterno" ed inserire le credenziali che ti vengon inviate via email.
Ametite per me è fondamentale che riesca a "pubblicare" direttamente il modem su internet.
Scusami ma non sono abbastanza preparato da capire questa domanda...
Ametite 2bis)...Perdonate la mia ignoranza... l'ONT fa anche NAT?
...o questa. Ma il NAT non credo dipenda dall'ONT. Poi, con IP pubblico statico, non dovresti in ogni caso essere nattato, o sbaglio?
Lascio la parola ai più esperti.
- Modificato
andreagdipaolo Ho modificato il messaggio per non violare il regolamento. Se hai dubbi domandali nelle altre piattaforme.
Grazie
andreagdipaolo In merito alla domanda principale, come mai proprio Eolo? Ci sono tantissime alternative, non mi sembrano i migliori e nemmeno i più convenienti.
In realtà il motivo è per ostilità storica (ripicca) verso gli operatori classici e storici che negli anni hanno dimostrato molte volte di voler derubare i clienti imponendo rimodulazioni, senza contare che ignorano frequentemente i provvedimenti degli enti statali.
Mi sembra quindi una azienda più seria delle classiche blasonate, e poi per me è fondamentale poter chiedere solo l'ONT.
- Modificato
Ametite l'ONT fa anche NAT?
L’ont non fa praticamente niente a level 3 di default, puoi far finta che non esista. Niente NAT etc
eutampieri Perfetto, quindi è "come se fosse un "solo modem" nella vecchia infrastruttura in rame.
Ametite Nì, il modem nella infrastruttura in rame ha performance diverse in base al chip, e quindi è giusto poter chiedere un modem libero, mentre nel caso della FTTH le performance sono sempre quelle, max 1Gbps via ONT ethernet, albero pieno via ONT SFP, quindi 2.5Gbps. Poi ci sono casi in cui con alcuni ONT viene cappato a velocità più basse per motivi ignoti.
- Modificato
Ametite vorrei conoscere i dettagli delle impostazioni internet
Li trovi sul sito o via assistenza, non mi sembra eolo faccia problemi col modem libero.
Ametite per me è fondamentale che riesca a "pubblicare" direttamente il modem su internet
Spero tu non voglia aprire l'interfaccia di gestione su internet... però si può fare. IP Pubblico Statico
Ametite l'ONT fa anche NAT?
No
Ametite In realtà il motivo è per ostilità storica (ripicca) verso gli operatori classici e storici che negli anni hanno dimostrato molte volte di voler derubare i clienti imponendo rimodulazioni, senza contare che ignorano frequentemente i provvedimenti degli enti statali.
Mi sembra quindi una azienda più seria delle classiche blasonate, e poi per me è fondamentale poter chiedere solo l'ONT.
Di "non noti" ci sono anche Dimensione e PianetaFibra oltre ai soliti noti che si sono dimostrate per ora serie ed affidabili. Dai una occhiata anche alle loro offerte.
Comunque Eolo non è una cattiva scelta.
Tutti OpenStream, su passivo in area nera ci sono Vodafone, Wind3 e Sky. Prbabilmente arriverà anche Iliad nel prossimo futuro.
- Modificato
edofullo Di "non noti" ci sono anche Dimensione e PianetaFibra oltre ai soliti noti che si sono dimostrate per ora serie ed affidabili. Dai una occhiata anche alle loro offerte.
Grazie mille! guarderò senz'altro, sicuramente si meritano di crescere le aziende serie e finalmente si apre un po' la concorrenza
Cosa intendi con openstream? Si vero avrei considerato anche iliad, che ho scelto per il mobile per lo stesso motivo di sopra e fino ad ora mai tradito la mia fiducia in 2 anni e mezzo.
edofullo Spero tu non voglia aprire l'interfaccia di gestione su internet... però si può fare. IP Pubblico Statico
Ora a casa dei miei ho TIM FTTC ed è già pubblicato il MNG, cambio password di continuo, mi fido del firmware fritz (forse troppo) più che altro mi è comodo perché ho dei servizi online che pingano costantemente il mio IP così so se per caso la rete va giù mentre sono in giro o a lavoro, avendo NAS e tutto in casa.
Ametite Ora a casa dei miei ho TIM FTTC ed è già pubblicato il MNG, cambio password di continuo, mi fido del firmware fritz (forse troppo)
In genere non è una grandissima idea...
Ametite ho dei servizi online che pingano costantemente il mio IP
ICMP non è un problema. Puoi farlo rispondere ad ICMP senza apre le ainterfaccia su internet (penso)
Ametite Ora a casa dei miei ho TIM FTTC ed è già pubblicato il MNG, cambio password di continuo, mi fido del firmware fritz (forse troppo)
più che altro mi è comodo perché ho dei servizi online che pingano costantemente il mio IP così so se per caso la rete va giù mentre sono in giro o a lavoro, avendo NAS e tutto in casa.
Si usano le VPN per questo !
Il problema non è cambiare password è che se esce una vulnerabilità la password potrebbe non servire
edofullo ICMP non è un problema. Puoi farlo rispondere ad ICMP senza apre le ainterfaccia su internet (penso)
Purtroppo non mi pare si possa, se fosse FW business potresti, mi pare che non hai settaggi così raffinati, se non sbaglio. Però ora che mi hai messo la pulce potrei indagare. So che è possibile scaricare il config del fritz e poi editarlo a mano e ricaricarlo, ma non mi sembra una splendida idea, dovrei cercare guide apposite.
Technetium Certo si, se trovassi il modo di non filtrare i pacchetti ICMP in modo da pingarlo costantemente poi lascerei solo la VPN per il MNG con interfaccia LAN.
Ametite
se eolo non è unica scelta possibile, io personalmente li eviterei se non altro perchè l'assistenza è deficitaria.
Nessuno consiglia l'operatore "tu sai chi"? Basta un si o no