Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un eBook reader a seguito della mia passione nella lettura, avrei voluto rimanere sul cartaceo, ma a letto è davvero pesante e stancante tenere libri anche parecchio voluminosi.
Mi domandavo solamente se avete esperienze con Kobo e Kindle... io ero un estimatore di Amazon e sarei andato a colpo sicuro con il Kindle di cui in tanti mi parlano bene.
Ma ultimamente mi sto facendo delle domande... Amazon è partita come semplice libreria, poi con le consegna di "TUTTO", poi siamo passati ai servizi streaming, Musica... Film.... Libri... insomma, inizia ad inquietarmi questa sua capacità di invadere e fagocitare ogni settore.
Ora vedo che stanno facendo addirittura prodotti con il loro marchio dalle lamette da barba ai detergenti...
Capisco la concorrenza, capisco la modernità... ma inizia a preoccuparmi e sinceramente mi sono fatto la domanda (o sega mentale) se sia cosa buona e giusta affidare anche l'ennesimo servizio a questa azienda.
Da qui la mia domanda, il Kindle è realmente superiore al Kobo oppure no?
I miei ragionamenti sono eccessivi... oppure noi come clienti non possiamo davvero dare una svolta a questo modello economico eccessivamente accentrante?
Aspetto un vostro consiglio, i modelli presi da me in considerazione sono:
- il kindle semplice ad appena 79 euro (oppure esagerando paperwhite a 129 ma non uso i libri in acqua)
- Kobo Clara HD ad 89 euro (offerta unieuro)
- Kobo Libra H2O (a 169 euro)
Attendo vostri commenti e consigli