Ciao a tutti. Vedo che la mia velocità della mia linea fibra fttc sta perdendo sempre di più velocità pian piano perdo sempre più mega. Causa diafonia. Potrò perdere ancora ulteriori mega? All'inizio viaggiavo con una portante di 53 mega ora mi ritrovo a 43/44 mega. Sono stufo e stavo pensando di disdire il contratto con Tim.
Perdita velocità
RiccardoShakur credo che con qualsiasi altro operatore la situazione non cambi
Potrò perdere ancora ulteriori mega?
Dipende da quanto sei distante da armadio, dallo stato della coppia e della presenza di derivazioni.
Sono stufo e stavo pensando di disdire il contratto con Tim.
E poi che fai? Gli altri operatori non possono mica togliere la diafonia..
- Modificato
Volevo dire disdire e non mettere nessun operatore che da la fibra Fttc. E pensavo a una connessione 4g. Disto 550 metri dall'armadio
RiccardoShakur non ci pensare neanche. Piuttosto guarda se hai copertura eolo 100
Camel90 non ci pensare neanche
E invece no, spesso è una valida alternativa alla FTTC. Prima di scartarla io farei qualche test per capire un po' se ne valga o meno la pena.
Per dire... prima di attivare la FTTH a casa mia, ho avuto per quasi 1 anno una TIM 4G (TIM Unica) con prestazioni più che dignitose.
[cancellato]
RiccardoShakur L impianto di casa è sezionato?
[cancellato] Ribaltamento delle prese si
RiccardoShakur Se è la diafonia c'è poco da fare. A 200 metri dalla centrale quando avevo la vsdl per un anno andavo a 216/20, poi si è ridotta a 190/20 appunto per diafonia.
- Modificato
Vediamo come va speriamo di non ritrovarmi con una 30 mega o meno
Camel90 E in dove scusa? Forse a volte hai un po' più di velocità, ma poi BASTA. Ovviamente a meno che la distanza dal cabinet sia kilometrica
Ma che stai dicendo? Che c'entra il cabinet? Tu hai sconsigliato all'utente una tecnologia che potenzialmente potrebbe superare abbondantemente le velocità che si ritrova ora con la FTTC.
Non è che se nella tua zona la rete 4G va male significa che in tutto il resto d'Italia sia altrettanto.
mirko991 Che c'entra il cabinet?
Ho detto che a meno che in fttc sei a grande distanza dal cabinet, è SEMPRE meglio di una connessione LTE
mirko991 Tu hai sconsigliato all'utente una tecnologia che potenzialmente potrebbe superare abbondantemente le velocità che si ritrova ora con la FTTC.
Certo e continuo a sconsigliarla.
mirko991 Non è che se nella tua zona la rete 4G va male significa che in tutto il resto d'Italia sia altrettanto
E chi ha detto che va male nella mia zona?
mirko991 aspetta fammi capire... Con una FTTC a 45mbps, gli stai consigliando una connessione LTE?
mirko991 Tu a quanto pare non ne hai...
FTTC connessione stabile sempre, e in 4g?
Latenze molto basse, e in 4g?
Possibilità di ip pubblico e statico, e in 4g?
Assistenza dedicata, e in 4g?
Costo apparati pari a 0, e in 4g?
Connessione ILLIMITATA, e in 4g?
Vuoi che te ne dico altri.
Adesso spiegami tu perché gli consiglieresti una connessione 4g fissa, a differenza della opzione che gli ho dato io, Eolo 100
- Modificato
Camel90 Con una FTTC a 45mbps, gli stai consigliando una connessione LTE?
Assolutamente sì. Nella mia zona, per esempio, la velocità non si schioda dai 100/50 (con TIM). Potrebbe essere altrettanto da lui se non addiritura migliore (magari con altro ISP); ecco perché prima di sconsigliare un qualcosa vanno fatti fare i relativi test.
Camel90 Adesso spiegami tu perché gli consiglieresti una connessione 4g fissa, a differenza della opzione che gli ho dato io,
Tu hai dato un'opzione ma ne hai esclusa un'altra altrettanto valida senza alcuna ragione. Punto.
mirko991 Tu hai dato un'opzione ma ne hai esclusa un'altra altrettanto valida senza alcuna ragione. Punto
Forse non ti è chiara una cosa. Il 4g non è stata pensata per una connessione fissa, ma mobile. A differenza di FTTC FTTH o per esempio Eolo. Il 4g è l ultima cosa da consigliare.
mirko991 Nella mia zona, per esempio, la velocità non si schioda dai 100/50 (con TIM).
Ah bello andare così veloci e magari non potere fare una partita online perché hai latenze alte e Nat ristretto.
Dai per favore...
Poi non sto demonizzando il 4g, anzi, per chi non ha alternative ( io per esempio) non è male, ma è l'ultima cosa che consiglierei