buonasera a tutti!
ad agosto mi trasferirò nella nuova casa in affitto..ma non so ancora a quale operatore appoggiarmi..
La miglior connessione attivabile è una FTTC 200 mega...quale operatore mi consigliate?
FTTC: quale operatore scegliere?
- Modificato
Personalmente ti direi Tim Connect o se non vuoi vincoli Fastweb, specificando però IP pubblico e niente Fastgate in fase di attivazione.
Se il piccolo vincolo di due anni (4€ al mese) non ti spaventa e sei coperto puoi fare Tiscali con me, c'è il FritzBox 7530 incluso se sei su rete TIM VULA o NGA.
Il canone è di 19,95€ al mese per il primo anno e poi 27,95, l'attivazione è inclusa.
Veehxia IP pubblico e niente Fastgate in fase di attivazione.
Perché non è detto che all'utente comune serva un modem proprio e un IP pubblico
simonebortolin L'IP pubblico è gratis e fa sempre comodo averlo rispetto al CG-NAT e visto Faatweb è cosi pignola sul modem libero meglio prevenirsi, metti poi vuole cambiarlo dopo 6 mesi perché il Fastgate è un bidone si ritrova con la sorpresa.
- Modificato
Veehxia Se all'utente va bene il fastgate non comprendo perché non può usarlo. Non è detto che tutti sono smanettoni come noi.
Se tutti fossero smanettoni i router degli operatori nessuno li userebbe
[cancellato]
Matte2491 per agosto noi saremo in fttc 200 mega a 23.90 senza vincoli, prezzo bloccato per sempre. Se mi contatti con l' indirizzo ti dico distanza dall' armadio e velocità reale prevista
[cancellato]
- Modificato
[cancellato]
Profilo sempre il 200\20 o ne avete anche altri intermedi (tipo il 100\20 o 50\10)?
Comunque per "bucare" il mercato mi sembra un'offerta bomba se riuscirete davvero a mantenere alta la qualità (in Bitstream NGA non è facile, o meglio, spesso c'è una cattiva nomea degli ISP che utilizzano questo servizio esclusi magari alcuni più business-oriented .
[cancellato]
MiloZ Ci saran sia profili 200/20 che 100/20. Come con l'FTTH, fare upgrade preventivi è per noi fondamentale in quanto non vogliamo abbassare la qualità causa saturazioni e fornire sempre il massimo di banda disponibile. Il secondo punto sarà la trasparenza, ossia non promettere cose che non si possono mantenere
Stiamo infatti risviluppando il tool di copertura in modo che mostri la migliore tecnlogia possibile in base a vari parametri. Sulle FTTC per esempio verrà mostrata la velocità stimata, ma anche la distanza dall' armadio così i più skillati, potranno farsi una reale idea. Lo stesso tool, fino all 'arrivo di PianetaFibra Air > 100 Mbps mostrerà le priorità in questo modo:
- Fibra FTTH massima priorità
- FTTC > 100 Mbps reali
- FTTC < 100Mbps, ma > 70Mbps e con copertura AIR 100 entrambe
- FTTC < 70Mbps, ma con copertura AIR 100, mostrerà la AIR 100 come prioritaria
e così via. Resta il fatto che, qualsiasi tecnologia scelta, il passaggio all' FTTH sarà sempre possibile.
Insomma, la strada è tracciata, ora sta a noi e alla risposta del mercato
[cancellato] io toglierei i decimali dalla distanza. Inoltre per la fttc la velocità è stimata solo dalla distanza o pure da quanti altri utenti attivi ci sono?
[cancellato]
simonebortolin grazie, l'ho segnato nelle suggestion allo sviluppatore.
I valori di velocità stimata sono presi direttamente dal database tim . Il tool segnala anche se l' armadio è saturo o meno (al netto di errori di database ovviamente)
- Modificato
simonebortolin
I valori sulla velocità stimata in FTTC, se ricalcano quelli segnati anche da TIM, dovrebbero basarsi sia sulla distanza che ad un realistico valore medio di diafonia.
Ciò non toglie, come sappiamo, che poi ci possano essere discrepanze rispetto a quanto indicato.
- Modificato
Si questo lo so, ma non so se il conto della diafonia è un valore X uguale per tutte le linee o viene calcolato in base al distributore e il percorso dei multicoppia (non credo proprio), in realtà non sarebbe così difficile fare conti sensati in base alle posizioni gps
- Modificato
[cancellato] Ti ho scritto una Email per la offerta FTTC. Ho anche un altro indirizzo da attivare per Agosto in 200 Mega.
- Modificato
[cancellato] Ottima notizia. Finalmente siete riusciti a sbloccare i kit vula di TIm!
Lo farò presente al mio vicino che mi sta facendo pressione per cambiare, vediamo.
Tra l'altro è ancora in ADSL e paga 55€ al mese, quindi non vede l'ora di andarsene, potrebbe essere un ottima opportunità!
Partite esattamente il 1° agosto 21?
PS
Ho visto adesso che siete gli unici (cosi mi sembra) ad usare NON il classico PPoE ma addirittura l'IPoE! WOW
Ma solo sulle FTTH attuali o anche per le future FTTC?
Ma l'offerta comprenderà anche telefonate?
- Modificato
Navigator in questa offerta non comprenderà le telefonate e hai cosi la libera scelta del operatore voce. Se vai a leggere nella rubrica voce, sia nei privati e per imprese troverai le offerte che si devono ordinare a parte.
Penso per la base costa ulteriori 2 Euro e per le Flat qualcosa in più. Ma mi sembra un prezzo buono 6.90 Euro per telefonare gratis in Flat nazionale.