• FTTH
  • FTTH - 1Gbps o più.. sì ma che cosa ci fate?

L'upload a 300 mi ha consentito finalmente di caricare in cloud tutto il mio archivio fotografico digitale senza troppi patemi ed attese.

Nonostante fossi a Roma, fino a dicembre scorso avevo una connessione adsl da 14/0,87. Poi a Dicembre il mio armadio è stato adattato per erogare la FTTC. Appena mi hanno passato alla FTTC andavo a 108/14, ma nel giro di 2 mesi causa diafonia la velocità era scesa a 67/13. Ora dal 1 luglio appena conclusi i lavori sono passato ad una FTTH 1000/300. Per quanto riguarda il download la differenza maggiore si nota nel download dei giochi da steam passare da 12 ore -> a 2,5 ore -> a pochi minuti <20 è una gioia. Ma anche l'upload, ora è una passeggiata caricare le foto su amazon photo. Poi c'è anche il discorso dell'utilizzo in contemporanea con la famiglia senza intoppi, posso scaricare da steam mentre mia moglie e le mie figlie guardano netflix senza che nessuno ne risenta.

fin quando i chip a 10Gb non scenderanno a prezzi abbordabili, avere oltre 1Gb non ha alcun senso, avere una linea simmetrica invece sarebbe già un grosso passo avanti.

Sono passato da ADSL Vodafone con vodafone station ad un FTTH Dimensione con FritzBox 7590,su Ps4 Pro prima con l'adsl ad ogni schermata di caricamento ci stavo 20 secondi adesso neanche 1 secondo anche in Wifi,naturalmente con l'ADSL per giocare dovevo collegare solo la ps4 pro se no se collegavo più dispositivi era praticamente ingiocabile e faceva abbastanza sclerare🤣,adesso con la FTTH ho collegato mediamente 7-8 dispositivi il ping nei giochi se mi si alza arriva massimo a 3ms in più del normale,appunto il ping è un altro punto di forza dell FTTH,io prima con l'adls ad esempio rosicavo per quelli che avevano 30-20 di ping mentre io ne avevo 65 quindi differenza netta e infatti loro erano molto più avvantaggiati,adesso arrivo a valori di 13-15 ms e il vantaggio si nota eccome(adesso sono gli altri che devono rosicare ahahahaha).Lato Streaming,adesso finalmente posso vedere i contenuti di netflix e Prime video in 4k senza interruzzioni per la poca banda come prima succedeva con l'ADSL,lato videolezioni e caricamento dei file con l'ADSL crushavo dalle videolezioni sopratutto in lockdown per la saturazione della linea,avevo la voce laggante😂,I file che caricavo che non erano pesanti impiegavo minimo 5 minuti per caricarli e dovevo fare hotspot dal telefono,adesso con la FTTH non chrusho più dalle videolezioni posso condividere lo schermo senza laggare,carico i file in 1 secondo o massimo 3,lato Modem adesso con il Fritzbox 7590 riesco a coprire il 95% della casa mentre prima con la vodafone station riuscivo a coprire il 65% 70%,lato sistema operativo si vede che la qualità di Fritz Os rispetto al software vodafone è veramente molto superiore.Adesso io e la mia famiglia riusciamo a navigare in contemporanea benissimo senza staccare alcun dispositivo dalla rete,adesso anche a scaricare le app e i programmi per mac ci metto pochi secondi,con il Fritzbox 7590 anche avendo 2 muri di distanza dal mio pc riesco a prendere benissimo intorno ai 500 mbs.

R3liox sì, il problema è che a 8 Mbps io ci vo ancora…

Enrico90 aggiornamento : tim mi ha messo profilo SOS con SNR a 12 db con un bel download massimo di 20 mbps... poi mi chiedono perché voglio una ftth e se serve realmente... possibile che nel 2021 per scaricare un aggiornamento di un videogioco debba metterci ore e ore?

    Enrico90 anche a me Tim ha messo il profilo SOS di recente..

      giuse56 ormai non li chiamo neanche più... dovrei star a impazzire finché non trovo un tecnico capace di cambiare profilo... per fortuna sono in attesa della ftth quindi sopporterò ancora un pò questa splendida fttc 200 a 20 😅

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

        Enrico90 io pure mi sono stancato non li chiamo più, quando mi stanco migro ad FTTH visto che ho tutto disponibile manca la volontà😂😂😂.
        Al momento ho disabilitato SOS e SRA così è come se non l'avessi.

          giuse56 io invece appena fibermap dice che è disponibile sarà la prima cosa che farò.
          cosa hai fatto a disabilitare sos?

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            TwinParadox reale sarà 312 in realtà (non male pensando a quando si aveva uno). Il dw reale su linee ad un giga è massimo 940

            MarcoVolpi
            Scarico gli aggiornamenti della PS4,del PC e altro molto più velocemente rispetto all'adsl,non c'è paragone!
            E poi quando bisogna fare upload è un altro mondo, l'adsl si piantava.

            Enrico90 Io ho il tim hub plus 2021 Zte il primo modello commercializzato da TIM col WiFi 6. Ed è possibile facendo un reset senza cavo dsl cambiare alcune impostazioni tra cui SOS, SRA, G. INP, BITSWAP etc.

            14 giorni dopo

            Bene bene stan venendo fuori cose interessanti 🙂

            Sicuramente non è uso troppo "consumer", ma avere tanto upload è ottimo, soprattutto per utilizzare la propria utenza di casa come "proxy" dall'esterno (per server, vpn o simili).
            Questo discorso ha particolarmente senso con TIM, che ti permette di avere svariate PPPoE aperte nello stesso momento e IP dinamici senza restrizioni.

            Inoltre quando si fanno grossi trasferimenti la velocità conta non poco, perché se devi scaricarti 60GB di database da un server ad amsterdam fidati che i 200mbit iniziano a stare stretti.

            Ovvio che se l'utilizzo che si va a fare della linea è da "consumer tipico" e non da enthusiast/superuser la gigabit difficilmente diventa "strettamente necessaria", anche perché se tieni a stecca la connesione per interi giorni penso che l'ISP si faccia sentire.

            Aggiungo che il problema è il "1Gigabit == FTTH", la FTTH è fondamentale, ma una FTTH da 200mbit andrebbe più che bene per il 90% degli utenti.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile