• FTTH
  • FTTH - 1Gbps o più.. sì ma che cosa ci fate?

edofullo dai prima o poi arriverà 😅 in effetti potrebbero farle simmetriche..tanto l'upload viene utilizzato pochissimo dall'utente medio, di conseguenza via libera all'utente esigente

    MarcoVolpi tanto l'upload viene utilizzato pochissimo dall'utente medio

    In realtà se fai simmetriche e ti becchi un torrentaro saturi tutto l'albero

      MarcoVolpi gli utilizzi che questo tipo di connessione vi permette di fare rispetto alla vostra precedente connessione!

      Dal 2008 al 2018 sempre stato in adsl 10/1 in rigida a 2,4Km.
      Da fine 2018 sono passato alla 1000/100 di Infostrada.
      Dire che cambia la vita è poco (ma forse sarebbe bastata una fttc decente per quello).

      MarcoVolpi In cosa ha cambiato veramente la vostra esperienza di uso/navigazione la FTTH?

      All'atto pratico che puoi fare ciò che vuoi senza paura di intasare la banda in/out bloccando tutto.
      Caricare file pesanti online mentre ci sono diversi streaming in atto? No problem
      Aggiornamenti vari in contemporanea? Mai paura
      E il tutto volendo mentre uno gioca online senza che il ping si smuova di 1ms

      • [cancellato]

      Personalmente non vedo l'ora arriva la fibra dentro casa da me. Per poter sfruttare soprattutto l'upload a 300 mega. Visto che lo uso molto.

      a parte i dati stupefacenti dei vari speedtest , posso dire di avere una linea degna di essere chiamata col suo nome, visto che fino a poco tempo addietro navigavo , si fà per dire , con una adsl tim (Alice 7 Mega) a circa 0,15Mb.......

      ho un fttc che va sui 32 mb (tirata a 41 tramite snr) oltre alle cadute di linea.
      non vedo l'ora di avere una ftth per la stabilità e sopratutto per il download, sono un videogamer e per scaricare warzone ci ho messo una giornata mentre con ftth sarebbe stata questione di poco tempo.
      oltre al fatto che se mio padre sta scaricando qualcosa non mi ciuccia tutta la banda facendomi andare a scatti in multi

        simonebortolin Fastweb e VF dimostrano che saturare tutto l'albero interessa poco o nulla... rimarrebbero comunque circa 200 Mbps per gli altri, che in upload potrebbero tranquillamente bastare.

        È una questione commerciale più che tecnica.

        simonebortolin Si ma devi considerare anche che se prendi un video in 1080p se lo mandi avanti non rimane in caricamento e parte subito. In 4k qualche secondo ce lo mette e ho una 140mb.
        Quindi ovvio se ti guardi un film va benissimo ma se guardi un video su youtube che spesso salti dei pezzi o fai avanti-indietro li cambia

          MarcoVolpi io la userei principalmente per Netflix, Amazon prime video, il cloud di amazon e google per uppare foto e video. Anche per il gaming. Ma anche per poter vedere su più dispositivi ciò che voglio senza preoccuparmi della banda e soprattutto senza BUFFERING. Io ho la possibilità di mettere FTTH perchè già ho tutto pronto, sono io che dovrei decidermi a passare. Ma siccome per ora mi annoia non faccio nulla. Dopo l'estate mi attiverò pure io.

          francescofdd5 Pensa addirittura in 8, 16 o addirittura 32K!! Sai che divertimento puro 😁

          In Giappone (che li sono avanti) mi sembra abbiano già iniziato con il 16K e stanno già guardando al 32! 😅

          E già da SD a FHD si nota la differenza, si marca ulteriormente in 4K figurati a salire che meraviglia!

          Il problema appunto è la banda. Ci vuole un ottima compressione, un buon bilanciamento

          Oltre al fatto che per i vari broadcaster ci vuole un investimento non di poco conto per ammodernizzare le varie infrastrutture dell'etere

            Posso scaricare 90GB di aggiornamento di Warzone in 10 minuti, il tempo di una puntatina in bagno.

              Cosa ci farei con una FTTH? ne piu' ne meno di quello che faccio ora con adsl 11mega. Mi guardo i vari prime/netfilx in FHD invece che a 720 (ed a volte buffera lo stesso), aggiorno i programmi e windows non in 4 ore e passa, vedo i filmati di youtube fatti in 4K non a 480, mio figlio gioca online senza doversi arrabbiare per il ping o perche' lo "butta fuori". Penso che anche una 200/300 effettiva possa bastare, ma se devo cambiare, scelgo il meglio 😉 (quando OF si degnera' di arrivare...).

              chris190 In Giappone (che li sono avanti) mi sembra abbiano già iniziato con il 16K e stanno già guardando al 32!

              Seee buonanotte... dove? Su PC? TV? Smartphone?

              Esisterà forse qualche prototipo sperimentale oltre l'8K

                Io mi sono trasferito da 4 anni in un comune dove ho avuto la adsl a 4mbps fino a 7 mesi fa, poi è arrivata la FTTC (che ho tenuto in attesa della FTTH) e da pochi giorni ho la FTTH.
                Ovviamente il passaggio da ADSL 4mbps a FTTC 100mbps nell'atto pratico è stato più netto che quello da 100mbps a 1gbps 😅

                In ogni caso il vantaggio migliore per me è il download dei videogame, visto che ormai siamo arrivati a download da 60-80-100gb a colpo.
                Scaricare 50-60gb in 20-30 minuti o giocare online con ping fisso a 16-20ms mentre la connessione viene utlizzata da più dispositivi è una goduria unica.

                edofullo Si, forse l'ho buttata giù un pò male ho corso troppo, scusa 😅

                MarcoVolpi
                La mia connessione precedente era una SIM tim illimitata,poi sono passato a Fastweb FTTH su OF appena avevano cablato tutto.
                Inutile dire che di cambiamenti ce ne sono stati,oltre al trovarmi da videogiocatore con praticamente aggiornamenti fatti in tempo zero,mi sono tolto lo sfizio di poter hostare cose in house senza preoccuparmi della banda,posso vedere film in 4k senza buffering esagerato e cosa più importante,ho ridotto le mie spese per tutti gli apparati.

                Direi che queste cose sicuramente le avrei fatte comunque anche con una FTTC (ma per colpa del rame e dei doppini praticamente inutilizzabili era inutile)

                eang peccato che i server non reggono....

                • [cancellato]

                • Modificato

                chris190 E già da SD a FHD si nota la differenza, si marca ulteriormente in 4K figurati a salire che meraviglia!

                No, entri nel campo dei diminishing returns... già ora sotto ai 55" la differenza tra FullHD e 4K è impercettibile o quasi (complice i codec che comprimono a manetta per risparmiare banda) e comunque dovresti metterti ad una distanza di visione talmente ridotta che non lo fa nessuno. Oltre, e stai sfidando la risoluzione angolare dell'occhio umano, e quindi non serve a nulla salire ulteriormente.
                Parecchi cinema hanno proiettori DLP FullHD, quasi nessuno ha i 4K.

                Personalmente, già ora ritengo che il 4K non serva a un cavolo se non in pochissimi ambiti (e il calcio non è uno di quelli); piuttosto avere più bitrate per avere un FHD "croccante" che un 4K moscio. Perché gli artefatti si notano molto di più della dimensione del singolo punto. Basta vedere i video di YT o qualsiasi altro servizio di streaming non al top e nelle scene scure è il balletto degli "scalini" degli 8 bit colore e del YUV 4:2:0.

                  [cancellato] Concordo
                  Anche perchè il problema maggiore è sempre uno! Non è tanto avere una risoluzione in xK, ma quanto avere i contenuti!! ehehe

                  Trovare materiale ad altissima risoluzione oltre che ad avere un costo esorbitante (almeno per il momento) è quasi impossibile. Mi ricordo gli inizi del 4k. Poi metteci anche gli studi tv che devono adattarsi....non è un processo semplice

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    chris190 Praticamente tutti i film, anche i kolossal, che sono girati in digitale sono in 2.8k o meno (Joker che ha fatto vincere l'oscar a Joaquin Phoenix è stato girato con le ARRI Alexa mini, tanto per fare un nome)... altro che 4K.

                    Ci si arriva praticamente solo con le acquisizioni da IMAX o attrezzature costosissime tipo ARRI LF, RED e simili da 4K e superiore. Eppure i milioni li incassano lo stesso 😛
                    Esempio: 1917, girato con ARRI Alexa LF.

                    https://www.digiraw.com/DVD-4K-Bluray-ripping-service/4K-UHD-ripping-service/the-real-or-fake-4K-list/

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile