Sapete se poste supporta la connessione PPPoE?
Ho una dream machine e vorrei migrare da tim (che la supporta) a poste.
Grazie

    Scusate mi sono espressa male, il router zte di sicuro non permette il passthrough PPPoE.
    Tim però permette la doppia connessione PPPoE (in realtà fino a 6 indirizzi), poste si comporterà in maniera uguale? Potrò avere la doppia connessione?
    Ora ho sia il router tim collegato che la udm in PPPoE e ognuno prende i suoi indirizzi.
    Ah dimenticavo sono in fttc.
    Grazie

    jeff82 Non saprei. Prova a compilare il contratto e quando arriverai all'ultima schermata verifichi.

    1984 io sottoscritta lunedì ma ancora nessuna notizia. Nemmeno il modem ho ancora ricevuto. Speriamo bene 🤞

    Aggiornamento: mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico, per giovedì prossimo (24/02).
    Recap:

    • Domenica sottoscrizione in area FTTH Fibercop
    • Martedì spedizione modem
    • Mercoledì consegna modem (ZTE)
    • Giovedì (oggi) chiamata (da numero con prefisso 06)
    • Giovedì prossimo (tra 1 settimana) appuntamento con il tecnico, slot di 2 ore (sono in una palazzina)

      Qualcuno ha scoperto quanto costa con Postecasa Ultraveloce il prolungamento impianto attivando su rete Openfiber ?

      c-riccardo che data avevi scelto in fase di sottoscrizione?

        Lore9999 Nessuna. Solo su OpenFiber, da come ho capito, viene data la possibilità di scegliere la data in fase di sottoscrizione.

          c-riccardo ah ecco spiegato l'arcano, infatti al mio amico su FTTC Tim non gli è stato chiesto

          Ho già posto questa domanda in un'altra discussione e mi scuso se la ripropongo qui, ho capito che si tratta di una rivendita su Tim e che le prestazioni sono le stesse, il mio dubbio riguarda eventuali limiti di banda rispetto alla ftth Tim, quindi eventuali problemi di saturazione o congestione della linea, sto cercando un'alternativa a Tiscali e non vorrei ritrovarmi un domani con lo stesso problema. Grazie

          Ho simulato l'adesione all'offerta di PosteMobile (19,90€ x sempre) e mi sono spinto fino al punto che, presumo sia la fine , si deve spulciare per accettazione tutte le condizioni contrattuali economiche/privacy...il punto è che, fra i vari PDF contrattuali che ho scaricato (sempre nell'ultima pagina prima descritta) ho letto le condizioni economiche e non riporta da nessuna parte lo sconto pubblicizzato da permettere il pagamento mensile di 19,90€...tutto, compreso spese di installazione e attivazione, è riportato a prezzo pieno......😕.. risulta anche a voi?

          Quelli sono documenti standard, nelle condizioni economiche, dove parla del costo dell'offerta base di 30,90€ dice anche che le tariffe indicate possono essere soggette a sconti o promozioni.
          Nella mia are personale del sito poste.it vedo:

          Inoltre nella prima mail che si riceve dopo aver sottoscritto il contratto c'è il riepilogo "Costo mensile 19.90 - Attivazione 19,90".

          Poi una informazione, va fatta disdetta al vecchio gestore? Se "si", nei motivi della disdetta va messo "migrazione verso nuovo gestore" (nonostante il numero telefonico va perso perché poste non ha linea voce casa)? Esperienze di disdetta con Vodafone? Grazie

            curlymoka Se attivi la sim ti parte l’abbonamento, quindi inizi a pagare da quel momento

            Vuol dire che al momento dell'ordine online non si paga niente o serve carta di credito per i primi 19,90€ ?
            Sul sito non si capisce chiaramente, dice che serve

            DOCUMENTO D'IDENTITÀ, CELLULARE, CODICE DI MIGRAZIONE (non lo uso perché migrazione viene fatta su provider VoIP)

            In Condizioni-Generali-di-Contratto.pdf trovo

            Il Cliente è tenuto a pagare gli importi fatturati entro la data di scadenza indicata e con la modalità prescelta tra quelle messe a disposizione.
            Art. 13 Recesso ... - inibizione o impossibilità di addebitare il corrispettivo del Servizio sulla Carta di Credito

            Dunque sembra di partire con la Carta di Credito e poi si può richiedere domiciliazione bancaria SEPA.
            Ma non è chiaro se subito addebita 19,90 € (invece di 99€) o solo dopo attivazione linea (FTTx o SIM)?

            • zaffagl ha risposto a questo messaggio

              prince se ti può interessare l'operatore Tiscali mi ha detto che devo fare esclusivamente la cessazione perché poste non ha il telefono, l'operatore di poste invece sostiene che posso fare la migrazione perché non c'è un cambio di tecnologia cioè sto e rimango in ftth (sempre fibra tim per giunta), se invece fossi stato in fttc allora avrei dovuto fare la cessazione. Tutti e due molto convinti di cioè che sostenevano.

              prince Stando alle loro FAQ, se inserisci il codice di migrazione ci pensano loro, salvo problemi tecnici.
              Un amico aveva già chiesto disdetta a Fastweb per passare a Vodafone, poi vista l'offerta Poste ha annullato Vodafone prima che gli arrivasse il modem e sottoscritto Poste inserendo il codice di migrazione di Fastweb.
              Il giorno dopo la richiesta è stato contattato da Poste e gli hanno detto che mentre stavano processando la sua pratica hanno avuto problemi con la migrazione e gli hanno fatto fare una nuova sottoscrizione senza migrazione, quindi pare che se hanno problemi a migrare avvisano e tu puoi agire autonomamente.

                SimoneBertalli porto la mia esperienza. Sottoscritto PosteCasa in area fttc domenica scorsa. Preso appuntamento in fase di sottoscrizione per il 4/3 prima data utile.
                Modem non ancora ricevuto e nessuna traccia della spedizione. Ricevuto telefonata dal mio attuale provider, che mi chiedeva gentilmente il motivo del recesso.
                Ho comunicato la mia scelta di cambio operatore, loro hanno ricevuto la richiesta di migrazione legato al fatto che avessi inserito il codice di migrazione in fase di sottoscrizione del nuovo contratto.

                Ho chiesto se fosse necessario inviare disdetta e la risposta è stata affermativa.

                Mi hanno inviato il modulo da compilare che ho firmato e inviato via Pec, dopo essermi fatto confermare che la vera cessazione decorrerà dal 30esimo giorno dopo aver ricevuto la disdetta.

                Sperando che l'attivazione del 4/3 vada a buon fine con PosteCasa, mi garantisco qualche giorno di sovrapposizione, così che nel caso di problemi resto con il mio attuale provider.

                  FrankRice Ho chiesto se fosse necessario inviare disdetta e la risposta è stata affermativa.

                  Ciao, se posso chiedere perché non è bastata la migrazione?

                    FrankRice è possibile sapere che operatore hai attualmente?
                    Io ho fatto la migrazione ieri mattina, ho un contratto Fastweb solo internet, senza linea telefonica. Quelli di poste mi hanno detto che bastava mettere il codice di migrazione e non specificare nessun numero. Così ho fatto. Mi sono arrivare due mail di conferma. Sperando che effettivamente non ci siano problemi.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile