- Modificato
FiberCop 1000/200 "a breve" e PosteCasa Ultraveloce mi sembra offerta interessante per migrare da Fastweb FTTC.
Le cose che dobbiamo valutare/risolvere sono:
- Quale rete 4G(+) viene attualmente usata da PosteCase/PosteMobile per la SIM USB? Vodafone o sempre Wind3 come a luglio 2021?
- portabilità n. telefono non incluso e neanche opzionale (usato poco ma utile non perderlo), se con VoIP esterno per porta analogica serve modem propio per es. Fritz.
- 100 invece di fino a 300 upload (TIM, Tiscali e altri danno il massimo).
EDIT: verificando scopro che sono listati due profili e dunque 1000/100 sembra per FiberCop?
PosteCasa Ultraveloce, tecnologia FTTH con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 300 Mbps; velocità minima* in download fino a 100 Mbps e in upload fino a 12 Mbps, latenza 60 millisecondi;
PosteCasa Ultraveloce, tecnologia FTTH con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 100 Mbps; velocità minima* in download fino a 250 Mbps e in upload fino a 50 Mbps, latenza 50 millisecondi;
Verifica online da
velocità massima in download fino a 1 Gbps
velocità massima in upload fino a 100 Mbps
velocità minima in download fino a 250 Mbps
velocità minima in upload fino a 50 Mbps
latenza 50 millisecondi