DEXTER1999 Va davvero così male?

Io mi trovo bene, poi non so cosa intendi per male. Il primo giorno lo speed test per il download andava a più di 600 Mb
Piuttosto l'""opzione voce"", cioè una SIM (!)…

Avrei una domanda non risposta nel thread: se l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?
Ho avuto TIM, per esempio, dal 2019…

    andy-drew l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?

    Anche io me la son fatta la domanda. Magari può essere che gli altri isp la includono già nell' abbonamento? Penso ad esempio all' imposta di bollo sui conto correnti che, alcune banche, non fanno pagare perché la offrono loro.

      zaizaman Anche io me la son fatta la domanda.

      Meno male, siamo almeno in due; pensavo di essere l'unico che vuole sapere quello che fa e che paga, visto che i soldi non crescono sugli alberi.

      andy-drew Avrei una domanda non risposta nel thread: se l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?

      Perchè l'imposta di bollo è dovuta solo per le sim in abbonamento.
      Altri gestori si, per gli abbonamenti, ricomprendono il costo del bollo nel canone dell'abbonamento ma in bolletta deve essere comunque essere espresso a parte.
      Non è applicato sulle ricaricabili.

      Poste ti da una sim in abbonamento e ad essa si applica l'imposta di bollo.

        Technetium ma il bollo mi sa che lo fanno pagare anche se attivi solo la ftth/fttc senza fonia. O sbaglio?

          zaizaman
          Non hai capito.
          Il bollo si applica alle sim in abbonamento.
          Se attivi una ftth, non c'è bollo.

          Il tuo contratto comprende una sim ? Il bollo è dovuto su quella.

            Technetium no, non ho poste. Quindi chi attiva solo internet, non paga i 2 EUR di bollo per 8 mesi. Questa era la mia curiosità.

            Mi sembra di capire che con Poste in caso di copertura sia di OF, sia di FC, viene scelta sempre la prima per motivi economici. Vi chiedo: non c'è modo di richiedere espressamente l'attivazione su FC, magari andando in un ufficio postale?

              Arnoldt3 non c'è modo di richiedere espressamente l'attivazione su FC, magari andando in un ufficio postale?

              Con Poste non credo proprio si possa fare. Certe richieste possono essere esaudite da piccoli operatori con una buona assistenza come Dimensione, Ehiweb, Navigabene. Con Poste ti prendi ciò che ti capita per sistema.

              Technetium
              non è possibile ciò che dici, in quanto lo fanno pagare anche su PosteCasa Ultraveloce Start, che non prevede sim

              MarcoYahoo Il mantenimento del numero a gratis non è possibile: per mantenere la fonìa, si pagano 5 euro in più al mese (chiamate illimitate vs. mobili e fissi nazionali, oltre ai servizi ancillari inclusi) e l'offerta va attivata solo presso gli uffici postali. Se vuoi solo mantenere il numero attivo senza canoni mensili, puoi valutare di migrare verso i gestori voip.

              Scusate, vorrei riprendere un attimo questa risposta per curiosità.
              Praticamente, come specificato sia qui che durante un'eventuale richiesta di attivazione con migrazione, Poste avvia la procedura di recesso dal vecchio operatore e ne consegue la perdita del numero.

              Ma qualora avvenisse il recesso da Poste e l'attivazione con un altro operatore tramite migrazione (ipotizzo comunque che Poste rilasci il codice di migrazione, anche se non ne ho certezza), all'attivazione della linea con l'altro operatore si recupera il vecchio numero? Oppure, anche se si tratta di una migrazione, il nuovo operatore invia il recesso a Poste ma assegnando un nuovo numero al cliente?

              Eventualmente, per caso si parlava in passato di un operatore voip che consentiva di mantenere il numero fisso senza una tariffa mensile, o ricordo male?

                SignorMela Eventualmente, per caso si parlava in passato di un operatore voip che consentiva di mantenere il numero fisso senza una tariffa mensile, o ricordo male?

                Si, Olimontel con costo di migrazione una tantum di 35 EUR.
                Oppure Ehiweb a 1 EUR al mese. In questo caso, se attivi Internet con loro, non paghi il costo di migrazione, attualmente di 10 EUR.

                SignorMela Per mantenere il numero con PM ed avere il terminale gsm su cui verrà attivata la fonìa, devi andare a sottoscrivere l'offerta direttamente presso un ufficio postale e non online.

                  MarcoYahoo
                  Grazie, però mi riferivo ad una questione successiva a quel passaggio.
                  Mi spiego meglio: ipotizziamo che un utente non sia interessato alla fonia in quel momento e quindi attiva normalmente l'offerta di Postemobile tramite migrazione della linea da altro operatore. Dopo qualche anno decide di passare ad un altro operatore e a quel punto, supponendo che Postemobile rilasci comunque un codice di migrazione della linea (correggetemi se sbaglio, non ho esperienza e non sono cliente Postemobile), si richiede nuovamente l'attivazione con il nuovo operatore tramite migrazione della linea attiva con Poste (ipotizziamo un'offerta Tim/Vodafone/Fastweb con chiamate a consumo o illimitate, per esempio).
                  A questo punto, il nuovo operatore acquisisce il vecchio numero esistente prima del passaggio a Poste o è costretto ad assegnare un nuovo numero di linea fissa?

                  Era giusto una curiosità riguardo a questo passaggio da Poste ad altro operatore tramite migrazione. Immagino che questo caso sia già stato affrontato nel forum, forse. Qualora avessi detto qualche castroneria, vi chiedo di scusarmi e correggermi.

                    SignorMela A questo punto, il nuovo operatore acquisisce il vecchio numero esistente prima del passaggio a Poste o è costretto ad assegnare un nuovo numero di linea fissa?

                    il nuovo operatore ti assegnerà un nuovo numero. Quello precedente lo hai perso.

                    21 giorni dopo

                    Ciao ragazzi,
                    sapete se questa mattina verso le 2 c'è stata qualche manutenzione programmata su fiberbcop in provincia di Roma, per un paio di ore c'è stato errore PPPoE secondo il Fritz, ma senza led rosso sull'ont.
                    Poi riprovo a richiedere se c'è un modo per entrare nell'ont dal Fritz (da più di un anno da quando ho la fibra non sono mai entrato nell'ont).
                    Grazie a tutti

                    7 giorni dopo

                    Technetium
                    Ti ringrazio, finalmente qualcuno che mi dà spiegazioni!!! (a dispetto di altri "luoghi"del web). Io non potevo proprio saperlo, dal momento che i cellulari li ho sempre avuti ricaricabili e mai in abbonamento. PosteItaliane, purtroppo, fa questa «scelataria» (uso questo termine) del telefono fisso con cornetta e tutto — che non è neanche male come funzioni ed esteticamente è gradevole, sembra veramente un bel telefono fisso —, ma ha una SIM dentro!

                    2 mesi dopo

                    Domandone a chi ha Postecasa in Easy IP su rete TIM FTTC. Vi funziona il collegamento di un router in cascata?
                    Con ISP TIM funziona e si riescono ad avere 2 IP dinamici diversi, uno per ogni router. Con Poste, visto che la rete sottostante è sempre la stessa, funziona uguale?

                      • [cancellato]

                      xagefaw non ho poste ma tu intendi se le sessioni pppoe multiple sono disponibili anche su EasyIP come lo sono su rete nativa TIM?

                      • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile