callfan Ops, scusate. In 3 anni mi avevano sempre raccontato altro😂

ellegi71 Fino a quando iliad andrà in Ran Sharing su W3 si sa?

Per illiad credo smetta il prima possibile, anche perché non è proprio gratis

  • itreb ha risposto a questo messaggio

    Camel90 hanno un accordo di 5 anni estendibile ad altri 5. Sarebbe relativamente conveniente, ma dicevano che hanno sottostimato il traffico che i loro utenti avrebbero fatto quindi inizia a costare…

      itreb ma dicevano che hanno sottostimato il traffico che i loro utenti avrebbero fatto quindi inizia a costare…

      Si esatto proprio per questo motivo si diceva che il costo stava lievitando. E in effetti il traffico mobile ultimamente è esploso

      callfan W3 alloca parte della capacità della cella alle SIM iliad, per cui può accadere che ci siano nodi in cui i clienti iliad (che sono meno) navigano discretamente mentre i clienti W3 no

      Esatto, Illiad in ran sharing ha un a BMG per BTS. Poi chiaramente se c e 1 solo utente illiad e 10 Wind, quello illiad naviga molto meglio,

      Grazie mille per le risposte. Domanda parallela o forse un po’ OT… le BTS che sta montando Iliad, di proprietà, sono solo 4G e 5G o anche 3G?

      • itreb ha risposto a questo messaggio

        djpoppy tutti e 3, purtroppo. Se fossero stati un pelo più moderni avrebbero potuto fare solo 4G+5G. Che poi in molte aree ad ora è così, il 3G è spento temporaneamente

          itreb Probabilmente per il mancato supporto (per ora) del Volte?

          • itreb ha risposto a questo messaggio

            itreb avrebbero potuto fare solo 4G+5G.

            C e anche da considerare che illiad in 4g non ha la b20, quindi è un po' limitata. Per fortuna, a differenza di Wind, si è accaparrata la 700mhz in 5g

              Camel90 Per fortuna, a differenza di Wind, si è accaparrata la 700mhz in 5g

              Questo spiega perché con Iliad agganciavo il 5g anche a più di 500 metri di distanza mentre con Wind no

              • itreb ha risposto a questo messaggio

                djpoppy sì e no, un'altra cosa non lungimirante ecco

                Camel90 Per fortuna, a differenza di Wind, si è accaparrata la 700mhz in 5g

                Che useranno quasi sicuramente in DSS 4G+5G, comunque la scelta di non prenderla di Wind è anche comprensibile per certi motivi. A Iliad certo, serviva come il pane

                Kevinips no, perché i 700 MHz sono ancora occupati dalle TV, il trasferimento alle reti mobili inizierà a settembre e sarà concluso solo il 1/7/2022

                  itreb Ah ok, fatto sta però che veramente il 5G di iliad prendeva a distanze maggiori

                  Camel90 si è accaparrata la 700mhz in 5g

                  Non si è accaparrata nulla. Era previsto dal bando di gara per il nuovo entrante nel mercato.

                  Per alcuni analisti è lo stesso motivo per cui Fastweb si è aggiunta come operatore mobile infrastrutturato. Alle prossime aste che dovrebbero essere per le 3,7GHz dovrebbe avere uno slot riservato a base d'asta come nuova entrante. 😉

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    Technetium Non si è accaparrata nulla. Era previsto dal bando di gara per il nuovo entrante nel mercato.

                    Cosa c entra, poteva anche non spenderci soldi su quella frequenza. Invece è stata."obbligata" non avendo b20

                      itreb Che useranno quasi sicuramente in DSS 4G+5G,

                      È FDD quindi si dss

                      • itreb ha risposto a questo messaggio

                        Camel90 beh potrebbero fare anche solo 5G

                        Siamo andati un po' OT. Comunque ho trovato qualche info tecnica su ran sharing di illiad

                        è come se iliad avesse una BMG per BTS, supponendo che sia vero e che corrisponda al 30% delle risorse totali. Se c'è 1 cliente iliad e 10 wind che vogliono scaricare contemporaneamente, saturando la cella al 100%, 1 cliente iliad avrà il 30% delle risorse e i 10 clienti wind il 7% a testa. Se invece ci sono 10 clienti iliad e 10 wind, quelli iliad avranno il 3% delle risorse a testa e quelli wind il solito 7% (nella realtà gli scheduler sono raramente così fair).
                        Questo però si nota solo se la cella è satura, nell'uso di tutti i giorni, vanno simili. Poi ci sono sempre casi in cui "esplode" il trasporto iliad in zona, ma questo è indipendente dalla BTS wind o meno.
                        __

                        Camel90 Cosa c entra, poteva anche non spenderci soldi su quella frequenza. Invece è stata."obbligata" non avendo b20

                        Ma cosa c'entra ?
                        Essendo un nuovo entrante gli conveniva partecipare.
                        "Accaparrare" fa pensare che si sia data da fare per avere quelle frequenze.. invece gli è bastato partecipare all'asta per aggiudicarsela di diritto a base d'asta.

                        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                          Technetium si in quel senso si, non ha dovuto fare aste perché gli spettava...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile