premetto che il 3d è uno di quelli all'insegna del "ma che soddisfazione!!!" 😁 quindi sull'utilità se ne può tranquillamente discutere

uso su FTTH il Fritz 4040. Però un collega di lavoro parlando mi dice di avere un 7590 praticamente inutilizzato, per cui l'ho preso a prezzo di veramente di saldo (il 4040 per un paio di mesi andrà nella casa del mare)

monto il 7590, stessi identici settaggi del 4040 e ovviamente funziona tutto bene. Solo che.... quanto scalda!!
Sarà la congiuntura con la botta di calore di questi giorni, ma insomma, davvero parecchio di più rispetto al 4040.

Per farla breve, stamani fatto un piccolo rialzo artigianale con sotto una bella ventola da 140 che avevo cannibalizzato da un vecchio pc, resa USB, messa sotto al 7590 e.....

l'ho detto, son soddisfazioni !!

😁😁

ecco l'accrocco....

    Themau64 io pure ho fatto una cosa molto simile per il mio 7530.

      QRDG in effetti su youtube ci sono ennemila video al riguardo 😁

      Il mio, dopo 23 giorni di uptime, sta tranquillamente a 90° fissi, senza cali di performance.

      Non è comunque una CPU "solita" col tj a 100°, almeno per quanto viene mostrato nel grafico, dunque starei tranquillo

        LucaTheHacker lo so, è un puro e ludico esercizio di "fai da te" fine settimanale 😎

        Approfitto di questo thread per chiedere se, senza ricorrere a sistemi artigianali molto ingegnosi come quello di @Themau64 (a proposito, complimenti per la tua creazione!!! 😉), su Amazon si trova qualche basetta analoga - anche senza ventola - delle dimensioni adeguate per un 7530.
        Grazie in anticipo per i consigli.

          • [cancellato]

          MarcoYahoo

          Mi pare di averle viste tempo fa - prova a cercarle.

          • [cancellato]

          Io lo ho messo in verticale così prende più aria

          Themau64 fan cooler

          Se lo pronunci troppo velocemente, sembra un improperio... 😜
          🤣
          Scherzi a parte, è un po' troppo alta per le mie esigenze: il 7530 è già posizionato per necessità su un mobile alto e il cavo dell'alimentazione ci arriva a malapena, pertanto devo trovare qualcosa di un paio di cm. di altezza al massimo.

            MarcoYahoo è lo stesso motivo per cui.sono passato al fai da te 😎 ora non so come sei messo col bricolage, ma secondo me ad accorciare in base alle tue esigenze i quattro piedini non penso ci voglia molto, magari sostituendoli con quelli che si trovano nei vari obi, brico etc. La base con la ventola mi sembra ok

              Themau64 ora non so come sei messo col bricolage,

              Meglio che trovi qualcosa di bell'e fatto, fidati... 😉

                Io uso queste

                https://www.amazon.it/gp/product/B08LVNFQDF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o07_s00?ie=UTF8&psc=1

                le uso in generale non solo per Fritz

                presi 2 coppie una montata in verticale davanti al modem ONT dell'ISP; altre due in orizzontale e su router Asus poggiatosi su

                in estate io preferisco un pò di fresco in più 🙂

                  flash80 anche io ho comprato queste ventole e una l'ho messa sotto al fritz per mantenerlo più freddo. Sono molto pratiche, le consiglio

                    6 giorni dopo

                    framanzari95

                    anche a te queste ventoline stanno “portando” un po’ di polvere?

                    o forse la mia posizione su una mensola che tira un pochino di polvere (anzi questa sabbiolina estiva africana)…..

                    nel caso come là si potrebbe togliere senza smontare il router( beh io ho anche poco spazio) ecco

                      flash80 nel caso come là si potrebbe togliere senza smontare il router( beh io ho anche poco spazio) ecco

                      Una bella soffiata di aria compressa
                      I router non hanno al loro interno ventole o altri organi in movimento che potrebbero danneggiarsi

                        flash80 non particolarmente perché il mio è in un punto lontano dalle finestre ed è riparato ai lati (il mobile è aperto solo davanti). Però in generale le ventoline possono attirare un po’ di polvere (capitava anche ai pc).

                        Io le ho messe sotto un fritzbox che da sotto è bucherellato quindi quando si accumula polvere si vede e per ora non vedo accumuli rilevanti. Eventualmente se si accumulerà si può pulire (non ho un compressore quindi proverei con un asciugacapelli con soffio freddo).

                        Dani25 @framanzari95

                        questo è il mio dubbio che usando o asciugacapelli o aria compressa io potessi danneggiare qualche componente interno 🙂

                          flash80 sinceramente non so risponderti con precisione, credo che possa aiutarti chi ogni giorno ha a che fare con componenti elettronici e la loro eventuale pulizia.

                          Nei negozi simili a Leroy Merlin talvolta ho visto delle bombolette per la pulizia di schede elettroniche: alcune erano delle semplici bombolette di aria compressa, altre invece contenevano qualche solvente volatile che a temperatura ambiente evapora subito, però magari vediamo se c'è qualcuno che ne sa di più 😉

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile