vanzo Purtroppo l'IBAN non lo possiedo. Bisognerebbe scrivergli e fingere interesse per un acquisto.

Vabbè, manda quello che hai e vedo cosa fare

vanzo Sul suo Telegram c'è la foto con il suo bel faccione. Quindi dovrebbe saper modificare bene il documento

Documenti rubati, è roba già vista migliaia di volte su telegram

    vanzo Delle recensioni sul suo canale mi fido ben poco

    non tutte, ma alcune delle foto che i presunti clienti mettono come "Recensione" sono in realtà prese da altri siti come shutterstock, devo ammetterlo: all'inizio come un cretino mi stavo convincendo, poi vedendo che le foto erano prese da internet mi arresi

    • vanzo ha risposto a questo messaggio

      ora chiedo l'iban al venditore fingendomi propenso ad acquistare un iPhone. Aspettate.

      LucaTheHacker apple ti disattiva il prodotto

      Completamente o solo la parte di rete mobile?

        spnick Ti lockano completamente il telefono, diventa un mattone

        LucaTheHacker Ti ho mandato una mail con il link di invito intanto.

        Marcodigiampietro Si infatti ho notato che gli sfondi sono un po diciamo "fotogenici" 😂

        L'iban non riesco a recuperarlo, in quanto devo mettere il mio indirizzo per confermare 🙁, non mi sento così sicuro di darglielo, mi spiace

        LucaTheHacker Qui basta mandare una mail ad apple per fargli fare un DMCA takedown

        Ma cosa c'entra il copyright?
        Mica Apple può vietarti di (ri)vendere i suoi prodotti perché ne ha il copyright.
        Mica stai creando un nuovo prodotto infrangendo il brevetto.

        Questo deve semplicemente essere segnalato a telegram come truffa, poi ci penseranno loro.

        E può farlo anche benissimo da solo, basta usare il menù in alto a destra > report 🙄

          edofullo la ho appena fatta includendo un po di dati, ora aspetterò

          • vanzo ha risposto a questo messaggio
          • al3ss ha messo mi piace.

            edofullo Ma cosa c'entra il copyright?
            Mica Apple può vietarti di (ri)vendere i suoi prodotti perché ne ha il copyright.

            Telegram gestisce i takedown per copyright con i piedi, quel canale verrebbe chiuso senza nemmeno controllare, è il modo più veloce per fare qualcosa.

            Comunque il signorino mi ha bloccato, che peccato.

            Per la cronaca, ti fottono la carta di credito, non ti fanno pagare col bonifico

            • vanzo ha risposto a questo messaggio

              LucaTheHacker Per la cronaca, ti fottono la carta di credito, non ti fanno pagare col bonifico

              Cosa ti ha chiesto? Avevo letto che il pagamento era su bonifico, di scrivergli in modo da ricevere l'IBAN.
              Ma se uno gli da la PostePay scarica? 😂

              LucaTheHacker Comunque il signorino mi ha bloccato, che peccato

              Cosa gli hai chiesto?

              vanzo come già detto da altri è una truffa, e quei prezzi non sono all'ingrosso, ma sono quelli di produzione con aggiunta di qualcosina per non farsi sgamare.

              Anche all'ingrosso costano di più.

              rivendita di iphone comprati con carte clonate o è merce di ricettazione, apple non smercerebbe mai al costo di produzione i suoi prodotti

              gaulon Si ma dipende dal prodotto e dalla garanzia. Per non parlare delle clausole di esclusione, ecc. ecc.

              • gaulon ha risposto a questo messaggio

                callfan Ma dai ragazzi... Ma come si fa a credere a queste cose nel 2021?

                Se è per quello, anche nel 2020, 2019 etc. 😛

                A fool and his money are soon parted

                If it's too good to be true, it probably isn't

                mb334 una volta al mediaworld con un estensione di garanzia / polizza tipo zurich ho portato un telefono lavato in lavatrice :_D , me lo hanno sostituto con un altro il giorno stesso

                Attenzione ai prezzi troppo bassi!
                Soprattutto se il loro "prezzo di vendita" è inferiore al valore commerciale di almeno un 40/50%!!
                99.99 (100)% è una truffa!

                Moreno Morello ne ha sventate parecchie di truffe e cè gente che ancora aspetta i soldi, quindi occhio a non fidarvi e non cascare nella solita trappola da specchio per le allodole! 😉

                @LucaTheHacker Vedo che il nostro amico continua imperterrito nella vendita, ci sono novità? Grazie

                LucaTheHacker gaulon il bonifico bancario non ti da nessuna garanzia

                Assolutamente falso, il bonifico è molto protetto, ma tanto finiscono sempre per dirti "oh guarda, c'è stato un problema, non è che mi ricarichi la postepay?"

                Mi dispiace, ma da chi ci lavora dentro, il bonifico bancario non ti da nessuna garanzia, o meglio per riavere i soldi devi fare una denuncia e dopo se trovano la società o i titolari e se questi hanno i fondi per rimborsare i trofatti, forse otterrari qualcosa.

                I migliori pagamenti per evitare (o meglio per essere protetti) sono con carta di credito.

                Tutte le carte di credito ha in essere ua assicurazione per copertura in caso di truffe per uso fraudolento e alcune carte(banche) offrono anche l'assicuraizone per acquisti on line, con tempi di rimborso che per normativa avvengono entro 30 gg (non dalla richiesta ma dall'accettazione).

                Uso fraudolento e se te la clonano ed altri la usano
                Per aquisti on line, se tu ordini ma non ti arriva il prodotto

                Non sono pubblicizzate , ma oramai quasi tutte le hanno........

                In ordine di protezione metterei dal peggiore al migliore

                Contante
                Assegni
                Carte ricaricabili (poste Pay)
                Bonifico
                Carte di credito
                Paypal

                Attenzione..... che comunque in caso di acquisto incauto ( e con prezzi che sono del 60/70% in meno, non potete certo dire non lo sapevo) ne siete responsabili ..... e in tale caso nessuno vi rimborsera....anzi rischiate di prendere anche una denuncia penale

                Articolo 712 Codice Penale

                vanzo Ciao, si tratta al 100% di una truffa. Ho chiesto la P/IVA per fare un controllo incrociato e ad un tratto questo @direttore_negozio o meglio Sergio Grassi (del quale pure le sue foto sono false) mi ha detto che si tratta di una società situata negli stati uniti. Mi ha pure mandat questo „certificato“ della registrazione aziendali nello stato della Calofornia. Si scopre subito che il documento é falso, perché faccendo una ricerca, il segretario di stato della California non é mai stata la sig.ra Rosanna Rosado. ain nessun Database degli stati uniti esiste una società denominata „EuroPhones, LLC“.

                  Comunque se ravvisate 3-4 reati penali potete anche denunciare eh 😅

                  SashaRisaliti Ma è secretary of state nello stato di New York 🤣🤣🤣🤣

                  Per altro sembra che chi ha fatto la firma falsa abbia capito "Rosanna"

                  Almeno fare una ricerca su google prima 🤖

                  SashaRisaliti Ma possibile che gente del genere incassi centinaia di euro al giorno in maniera così indisturbata?

                    Giusto per aggiungere sale alle cose, poche settimane fa c’è stato un furto alla flextronic di Casalpusterlengo (logistica Apple) ed anche alla geodis di landriano (Pavia, magazzino tim).
                    Ricordo che la refurtiva principale furono iPhone.

                    Vuoi mai 😆
                    Scherzi a parte, da qualche parte quella roba sarà finita (anche se non è certo questo il caso).

                      Fedexba Saranno già tutti bloccati quindi li prendi e li usi come fermaporta

                      • callfan ha risposto a questo messaggio

                        francescofdd5 Ma infatti, mi chiedo che senso abbia ancora rubare prodotti Apple. Certo, l'uso perfetto sarebbe come mattone...da spedire a chi acquista incautamente nei gruppi Telegram come quello sopracitato. Quando lo apri ti trovi effettivamente un iPhone che, però, non funziona. Un po' come indorare la pillola della truffa...

                          callfan Ma infatti, mi chiedo che senso abbia ancora rubare prodotti Apple

                          Li vendono eventualmente per pezzi di ricambio, a prescindere dalle restrizioni che mette Apple per quanto riguarda le riparazioni le singole componenti valgono abbastanza, sopratutto il display, la batteria, la scocca e poi meno il resto del dispositivo. Vorrei ricordare a tutti anche se off topic che le restrizioni che impone Apple non è solo quello che vediamo nella vita quotidiana, cioè i messaggi che appaiono a livello software quando si fa una riparazione con pezzi non originali oppure riparazioni da terzi con o senza pezzi originali. Che per quanto riguarda i display si possono riprogrammare ma non per gli ultimi modelli. Il problema è che tante volte non si può aver accesso proprio ai pezzi di ricambio e per questo motivo questi dispositivi anche se bloccati possono valere sempre qualcosa. Chiuso off topic😊

                          8 giorni dopo

                          vanzo
                          Ciao, sono riuscita finalmente a trovare qualcuno che parla di questo canale Telegram. Spero che non sia troppo tardi per parlarne.
                          Il 17 giugno, lo ammetto come una vera stupida, ho fatto un acquisto... bè il giorno stesso mi ha mandato una foto che lui dice sia la ricevuta di crono express, ma tramite l app di poste italiane mi dice che il prodotto non è disponibile.
                          È da giorni che gli scrivo chiedendogli il track sheet, visto che nelle sue recensioni in cui faceva vedere i messaggi con i cliente chiedeva sempre se era arrivato l SMS. Fatto sta che ha cominciato a dirmi cose tipo : non puoi tracciare il pacco perché la nostra società è privata o scusa in questi giorni abbiamo problemi con i nostri server e cose così. Sono stata una vera stupida 😓

                            VanessaCaporaliRicottini
                            Ah comunque non so se è grazie a tutti voi che inizialmente il canale era stato chiuso ma, fatto sta che ora ne ha due con lo stesso nome e uni con 9k l'altro con 5k. La pubblicità io l' ho trovato su tik tok mentre navigavo a perder tempo.

                            vanzo Io ci sono stato il più lontano possibile (anche perchè dei prodotti apple sinceramente fregazero)

                            Quando una cosa è troppo bella per esser vera, probabilmente non lo è.

                              edofullo Hai ragione. Purtroppo non avendo mai avuto prodotti Apple, la pubblicità è capitata nel momento in cui cercavo un notebook. Di solito le salto sempre quelle pubblicità, ma quella volta sono entrata nel canale e avendo visto le recensioni e le video recensioni, dove in alcuni casi facevano anche il suo nome, mi sono fidata.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile