• TIM
  • Fregatura passaggio a TIM Per Te Casa MEGA modem ed attivazione: come disdire?

LoreBlack Grazie per la risposta!!!
Eh amico mio, purtroppo l'ha già accettato, anch'io sapevo che poteva essere un modo per sistemare la faccenda...
Sai cosa, mi ha detto che come sempre... SDA, lanciato in giardino e via...
Hai altre idee o solo ConciliaWeb?
Oggi ha chiamato il 187 e gli hanno detto di mandare e-mail dove chiede di passare all'offerta a 29,90€ che gli avevano offerto in altra telefonata by TIM prima di questa by call center, pensa... ma a me sa di caxxata di consiglio by 187 inutile.

LoreBlack Allora solo conciliazione, confermo

In conciliazione può sperare di riavere il vecchio contratto (Tim Tutto) annullando quindi quello nuovo denunciando il fatto che non è stato il suo amico a richiederlo, che l'operatore gli ha flaggato arbitrariamente la rinuncia al diritto di ripensamento e il corriere ha firmato (al posto dell'intestatario) un PACCO di cui l'utente era totalmente all'oscuro? Cioè è fattibile, al di là delle conseguenze che ciò può avere per gli operatori coinvolti (call center e corriere), ritornare al vecchio contratto seppur non più commercializzato? Non so se mi sono spiegato... cioè potrebbero dirgli pure "Hai ragione da vendere ma ormai la frittata e fatta e il sistema non consente il ritorno a offerte non più commercializzate", oppure si può, con delle forzature autorizzate?

8 mesi dopo

Buongiorno, ripesco questa discussione perché anche mia nonna si è trovata cambiato il contratto con TIM...
In pratica da giugno scorso in fattura c'è stato il cambio da Tim Smart a Tim xTe Casa Mega. Non ci sono state comunicazioni, né ha accettato alcuna promozione al telefono, in fattura non c'è nessun avviso del cambio, semplicemente da un mese all'altro è cambiata la dicitura, terminando la Smart e partendo con la xTe (e -30€ di benvenuto). A casa non è arrivato nulla, non è stato spedito un nuovo modem né null'altro.
Ho telefonato più volte al 187 e ogni volta mi è stata data una informazione diversa, chi diceva che c'è il vincolo, chi che non c'è, ecc... Alla richiesta di avere il contratto mi è stato risposto che non è possibile inviarlo. Ho attivato Conciliaweb ma le cose vanno per le lunghe, per ora TIM ha risposto solo offrendo uno sconto sulla fattura mensile, ma che non è quello che voglio... vorrei essere libero di fare cambio operatore senza penali.
Vi chiedo, a quelli che si sono trovati in questa situazione, nella bolletta cosa è riportato? Sono segnate le rate? La scadenza del vincolo?
Grazie

    pendolino480 Ho telefonato più volte al 187 e ogni volta mi è stata data una informazione diversa, chi diceva che c'è il vincolo, chi che non c'è, ecc... Alla richiesta di avere il contratto mi è stato risposto che non è possibile inviarlo.

    Quando ci si trova in queste situazioni, probabilmente è perché tua nonna, inconsapevolmente, avrà risposto a qualche telefonista del call center che le avrà proposto questa offerta, con la scusa che magari avrebbe pagato meno e non sarebbe cambiato nulla a livello contrattuale. Quando succede ciò, l'unica via, non essendo permesso il ritorno alla vecchia offerta (il sistema non lo permette proprio se si è rinunciato al periodo di ripensamento di 14gg), è rivolgersi a Conciliaweb e aspettare i tempi di gestione, che potrebbero anche essere di qualche mese.

      mito94 No non ha mai accettato nulla per telefono... è istruita a dovere a rifiutare qualsiasi proposta commerciale telefonica (che sia telefonia, energia, gas...)

      • mito94 ha risposto a questo messaggio

        pendolino480 No non ha mai accettato nulla per telefono... è istruita a dovere a rifiutare qualsiasi proposta commerciale telefonica (che sia telefonia, energia, gas...)

        Resta il fatto che se non ha mai detto SI al telefono, non ha mai ricevuto/firmato contratti o accettato verbal order attraverso call center, molto probabilmente risolverà la faccenda attraverso Conciliaweb, ma non è possibile ritornare ad una precedente offerta, soprattutto se non è più commercializzata. Secondo me una soluzione potrebbe essere, se il prezzo della nuova offerta non è stato aumentato, quella di mantenere la nuova offerta e "annullare" i vincoli dettati dal costo di attivazione, che è quello che tua nonna interessa. Questo perché sono quasi sicuro che è molto difficile tornare ad un'offerta non più commercializzata. In alternativa, dato che molto probabilmente Tim rifiuterà di annullare i vincoli, e visto che tua nonna ha ragione, può proporre un rimborso pari al nuovo costo di attivazione "residuo", in questo modo annullerebbe qualsiasi penale che andrebbe a pagare cambiando operatore.

          mito94 Si è che conciliaweb per ora non ha dato risultati, per quanto abbia esposto chiaramente tutta la situazione, chiesto il ritorno alla tariffa precedente o comunque la non applicabilità di penali... Ti confermo che TIM, oltre all'offerta di sconto, ha risposto solo che non è possibile tornare ad una tariffa non più commercializzata.
          Attendo ancora l'azione del conciliatore, ma volevo capire se è normale che in bolletta non figurino in nessun modo le eventuali rate, il vincolo, ecc... come può uno sapere cosa e quanto deve pagare se non ha nulla in mano?

          • mito94 ha risposto a questo messaggio

            pendolino480 Attendo ancora l'azione del conciliatore, ma volevo capire se è normale che in bolletta non figurino in nessun modo le eventuali rate, il vincolo, ecc...

            Eh purtroppo non c'è scritto in bolletta, ma gli operatori del 187 dovrebbero poterlo vedere a quanto ammonta la penale in caso di recesso. Tu puoi solo verificare, tramite Area MyTIM, quando ti è stata attivata l'offerta e se riesci a trovare un "finto ordine" che è poi stato evaso con l'attivazione della TIM X TE CASA MEGA, in sostituzione della Tim SMART. Concliaweb inoltre ha tempi di gestione che possono arrivare fino a 6 mesi, quindi potresti aspettare un bel po' prima di ricevere una risposta. Non so cosa altro consigliarti se non proseguire e chiedere un giusto risarcimento.
            N.B. : sul fatto che il 187 dica che non si possa più tornare alla Tim Smart, hanno ragione , non è più possibile veramente tornare ad offerte non più commercializzate, nemmeno se è un giudice ad imporlo. I sistemi TIM funzionano così

              mito94 Intanto grazie per le risposte.
              Da MyTim risulta solo la nuova offerta sotto "Linea", non c'è da nessuna parte la data di attivazione (c'è solo quella di apertura linea 40 anni fa), andando su assistenza e cercando di vedere gli ordini, le comunicazioni, ecc. vieni rimandato al mytim con il vecchio stile (mytimfisso.tim.it) dove o non appare nulla o appare "Siamo spiacenti, il servizio non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.". Capisci che anche questo è incredibile, non c'è modo di sapere nulla, il sito non funziona, al 187 ti dicono picche... uno anche impegnandosi come fa a capirci qualcosa?...

              • mito94 ha risposto a questo messaggio

                pendolino480 Da MyTim risulta solo la nuova offerta sotto "Linea"

                Nel mio caso, essendo una ex Tim Super (ora Tim Premium XDSL) con Opzione voce, la data di attivazione dell'offerta la vedo dentro l'opzione, mentre dentro Tim Premium XDSL vedo la data di attivazione della linea telefonica, 30 anni fa circa. Non so nemmeno se @LoreBlack può esserti d'aiuto in questi casi, ma penso di no, al massimo può dirti, tramite numero di telefono, quando e come è stata attivata l'offerta nuova, ma non credo possa fare altro.

                pendolino480 Stessa cosa a mamma di mio collega anziana.
                Amico mio, è inutile che pensi a cosa fare, apri subito conciliazione tramite ConciliaWeb, chiedi rimborso rate modem che troverai in fattura (se ti serve sapere come scrivimi P.M. che ne ho ottenuti 3 di rimborsi solo da TIM... 😉 ) e quando hai riavuto i tuoi soldi cambia subito operatore.

                Ma io in fattura non ho nessuna rata segnata... è proprio questo che sto cercando di capire... chi si è trovato vincolato ha la voce delle rate in fattura? Io non ho un bel niente...

                  pendolino480 Fattura Gennaio 2022 mamma anziana mio collega:

                  Premium Per TE Mega - 36.90€
                  TIMVISION Light - 0.00€
                  Rata addebito modem TIM HUB+ 6/48 - 5€

                  Gli ho fatto aprire conciliazione per le rate, mi fa vomitare che ancora TIM tenti di addebitarle a pochi dormiglioni che ancora non sanno che è una furbata.
                  Nel tuo caso dovrei sapere le voci che hai in bolletta.

                  IlariaBressi
                  Basta scrivere le voci come ho fatto io, le foto sono solo scomode (come quando me le mandano in ufficio e poi devo morire che non posso fare cut & paste, o comunque non farlo in modo semplice)... 😉

                    undertherain mi fa vomitare che ancora TIM tenti di addebitarle a pochi dormiglioni che ancora non sanno che è ILLEGALE.

                    Non è illegale se sottoscritto post delibera modem libero, che è il caso che riporti.
                    Essendo la sesta rata quell’offerta è sottoscritta dopo la delibera, doveva sottoscrivere quella senza modem in principio.

                      gandalf2016 Capisco, però con la conciliazione riprenderà il maltolto.
                      Capisco che non sia illegale, ma si chiama prendere in giro la gente, e dai su, solo TIM e VODAFONE fanno queste schifezze.

                        undertherain solo TIM e VODAFONE fanno queste schifezze.

                        Non è un maltolto, si chiama leggere i contratti.
                        Poi se in conciliazione li restituiscono male, è un processo che non sta funzionando in modo corretto, evidentemente.

                        Vodafone ha le offerte senza vincoli
                        Tiscali ha le rate di attivazione, dal sito:

                        Attivazione 96€ (4€ al mese per 24 mesi)

                        Windtre modem:

                        5,99€ al mese x 48 mesi

                        P.S: Le parole inoltre hanno un peso, dare del “ladro” pubblicamente a una qualsiasi azienda direi che è rischioso… poi vedi tu.

                          Queste le voci:

                          Offerte e servizi
                          Premium Per TE Mega - 44,90
                          TIMVISION Light - 0,00
                          TIMVISION - 5,00

                          Telefonate e contenuti
                          Telefonate 01/12/21 - 31/12/21
                          Nazionali gratis Premium Per TE - 4
                          A cellulari gratis Premium Per TE - 1

                          Servizi speciali 01/12/21 - 31/12/21
                          Num. speciali Telecom Italia - 8

                          Totale da pagare - 50,73

                          Non c'è altro (TimVision era già attivo precedentemente, non è stato attivato con la xTe).
                          Il modem è quello della precedente Tim Smart (SmartModemPlus, DGA4130, noleggio gratuito), non è stato cambiato.

                          Ah... per di più l'offerta da MyTim vedo che è cambiata nuovamente di denominazione, ora si chiama "Tim Super Mega" e non più "Premium Per Te Mega" (riportata nell'ultima bolletta) e "xTe Mega Casa" nelle bollette precedenti...

                            gandalf2016 Io non ho dato del "ladro" a nessuno, ma è inutile venirmi a dire che basta saper leggere i contratti quando LO SANNO ANCHE I SASSI che TIM fa chiamare da call center fuffa, cambiano il contratto e non mandano nulla (come è successo alla mamma del mio collega), e se chiedi poi contratto o la famosa REGISTRAZIONE alzano le spallucce.
                            Io so solo che per sopravvivere ormai rispondo ai vari call center e li lascio lì a parlare a vuoto.
                            Tu hai ragione se fai tu l'offerta online, non leggi bene quello che stai firmando e poi ti lamenti, ci mancherebbe, ma con TIM qua il discorso è ben diverso, e SE IN CONCILIAZIONE ti ridanno i soldi (E LO FANNO SENZA TANTE STORIE) è semplicemente perchè dedicano tanto personale a questa cosa (avvocati compresi) al posto di investire sulla rete che nemmeno immagini.
                            E dai su, siamo seri.
                            Comunque senza tanti O.T., consiglio a @pendolino480 di contestare tutto quanto, ed in fretta anche, altro che leggere TIMVISION Light 0€, TIMVISION 5€,,, ma lo capite che sono tutte prese in giro queste aggiunte...

                              undertherain Come scrivevo più sopra ho già avviato la contestazione su ConciliaWeb... ma per ora TIM non cede...
                              Il mio obiettivo era più che altro capire se gli altri che si sono trovati nella mia situazione si trovano specificate le rate in bolletta o no (come nel mio caso), perché penso che questo possa essere un buon argomento nella contestazione (la non presenza di una voce riguardanti le rate) e nella possibilità di andarmene senza penali...

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile