• TIM
  • Fregatura passaggio a TIM Per Te Casa MEGA modem ed attivazione: come disdire?

Ragazzi ho una domanda relativa alla solita fregatura che TIM sta facendo ad un mio collega: ha ricevuto una telefonata cui ha risposto sua mamma di 90 anni e poi gli è arrivata e-mail 3 gg. fa dove si dice che l'hanno fatto passare dalla sua vecchia offerta TIM Tutto alla nuova TIM Per Te Casa MEGA che con simpatia viene via a 36,90€ + 240€ in 24 rate da 10€ + MODEM TIM HUB+ 240€ in 48 rate da 5€, per cui se se ne va sono la bellezza di 480€ + costi di disattivazione, se non ho fatto male i conti...
Ora, a parte che ero rimasto che TIM è stata condannata per le rate modem con delibera AGCOM n. 348/18 CONS del 02/08/2018 e successiva sentenza del Tar N. 01200/2020 del 23/10/2019 e mi chiedo come diavolo possano ancora addebitare rate con voce "modem" (...), vi chiedo... come può fare per risolvere la situazione nel modo migliore?
Nell'e-mail si legge "Sospensione: Hai scelto di attivare subito la tua offerta e di non esercitare il diritto di sospensione di 14 giorni del tuo ordine.", per cui anche se non è vera questa cosa fanno i furbi come sempre e ciaone alla sospensione o si può in qualche modo esercitarla?
Per capirci... si può solo fare recesso perdendo il numero fisso, staccando la linea, e ditemi il modo migliore..., oppure si può esercitare in qualche modo tale diritto di sospensione e mantenere la precedente offerta che aveva (tale TIM Tutto)?
Scusate la lunghezza, ma volevo che si capisse bene il tutto.
Grazie.

    a me è capitata una disavventura simile, sempre in relazione ad un cambio piano su stessa linea, nell'occasione non mi arrivò nessuna mail di conferma, quindi sulla parte della sospensione dei 14gg di recesso non saprei aiutarti.
    Fatto sta che mandai richiesta tramite fax entro i 14gg, per tornare al piano precedente, cosa che non mi è stata riconosciuta subito, ho poi dovuto ricorrere a conciliaweb perché venissero prese in considerazione le mie ragioni, c'è voluto un pò di tempo, ma alla fine la cosa si è risolta per il meglio.

      undertherain Scusate la lunghezza, ma volevo che si capisse bene il tutto.

      @LoreBlack , il tizio ormai s'è incartato?

        Trondheim Ma quindi alla fine con ConciliaWeb cos'hai ottenuto, di riavere il vecchio contratto?
        Hai dovuto spedire indietro il modem?
        Fammi capire bene...

          undertherain mai accettare le telefonate, purtroppo non sono tutti onesti. Se l'avesse saputo, con Loreblack non avrebbe di certo avuto sorprese.
          Avendo scelto di non esercitare i 14 giorni credo non possa svincolarsi.

            undertherain Che vuoi dire?

            Lorenzo ha dietro il 187, potenzialmente potrebbe essere in grado di dirci se la situazione è risolvibile oppure meno.

              Filippo94 Guarda... io ho riavuto costo rate del loro modem di m... su ben 3 abbonamenti con ConciliaWeb, per cui mi è chiaro.
              Volevo capire cos'è meglio consigliare al collega, se si può avere vecchio contratto, se va chiusa la linea, per non pagare 480+€ e come diavolo si restituisce il modem pure...

                undertherain non sono la persona più indicata, sicuramente ti risponderà chi è più qualificato, ma faccio queste considerazioni: non avendo i 14 giorni non può chiedere il ripensamento, il vecchio contratto se è stato già inserito il nuovo non può riaverlo, se chiude la linea perdendo il numero deve pagare tutte le rate di "vincolo". La cosa che gli conviene di più economicamente secondo me è rimanere così, con il nuovo contratto, fino a fine vincolo.

                  Filippo94 Ma scusate, sono stupido io o c'è differenza tra ripensamento e recesso?
                  Lui non ha diritto al ripensamento perchè così hanno scritto (anche se truffando, c'è poco da dire), ma il recesso è cosa differente, o sbaglio io che confondo come fosse un acquisto online?
                  Leggete qua: https://www.sorgenia.it/guida-energia/qual-e-la-differenza-tra-diritto-di-ripensamento-e-diritto-di-recesso

                  • mito94 ha risposto a questo messaggio

                    undertherain in sostanza la tim ha ignorato la mia richiesta di recesso, ed ha proseguito attivando il nuovo piano compreso di rata del modem (anche se io lo restituii subito) più vari annessi e connessi; successivamente tramite conciliweb ho ottenuto la risoluzione senza penali ovviamente, più rimborso. Avevo scelto di cessare la linea definitavamente, quindi non saprei dirti se si possa effetivamente tornare al piano precedente.

                      mark129 Mi può aiutare?
                      Ma legge questo thread?

                      undertherain c'è differenza tra ripensamento e recesso?

                      Come già spiegato su telegram, le due cose, dette in un contesto generale, sono diverse ma nel tuo (del tuo amico) caso forse non hai ancora ben compreso di cosa si tratta. I contratti stipulati a distanza, che sia 187 che sia online che sia tramite Facebook/Twitter, godono, per legge, del diritto di ripensamento entro 14 giorni. Ciò vuol dire che un utente può avvalersi di "sospendere" l'attivazione dell'offerta sottoscritta per 14 giorni, in modo da avere il tempo di ripensarci (magari trova di meglio dal punto di vista economico o altro). Il recesso invece si ha ad offerta già attiva, ed esiste, ma in quel caso non c'entrano i 14 giorni, si può fare in qualunque momento, pagando 1 mensilità circa (costo di cessazione linea telefonica con relativa perdita del numero) + tutte le rate di attivazione e/o di modem. Ora, nel suo caso, il diritto di ripensamento non c'è più , o quantomeno per TIM non esiste, in quanto il tizio del 187 ha flaggato la spunta sulla rinuncia a suddetto diritto. Infatti è facoltà dell'utente (non obbligo) rinunciare ai 14 giorni di ripensamento per far partire immediatamente il servizio/offerta. In questo caso il tuo amico è GIA' DENTRO IL VINCOLO. Quindi deve battersi affinchè venga reso NULLO il contratto perchè sottoscritto da una persona diversa dall'intestatario (senza richiesta di documenti o verbal order) . Non ha altro a cui appigliarsi . Per questo io consiglio di non fare mai nulla al telefono ma di affidarsi al sito o meglio ancora ad un dealer fidato a cui ci si può sempre rivolgere in caso di problematiche come queste. Per inciso @LoreBlack mai e poi mai , vedendo l'ultima fattura, avrebbe proposto la TIM X TE CASA MEGA, ma piuttosto una normalissima e anche più economica Tim SUPER 😀 . Spero che adesso si sia capito un po' meglio...

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Trondheim conciliweb ho ottenuto la risoluzione senza penali ovviamente, più rimborso

                        Ho pure telefonato la ieri e ho detto che sono arrabbiato nero, sono contento che si mettono dalla tua parte e se leggo queste cose vedo che esistono ancora delle giustizie in questo mondo marcio.☺

                          mito94 Sì, sei stato chiarissimo, solo che non capivo se diritto di ripensamento o di recesso fossero la stessa cosa.
                          Per capirci, io con "recesso" intendo quando compero una TV online ed ho 14 gg. per la restituzione senza motivo (dato che il contratto è stato sottoscritto online o comunque non nella sede legale di chi mi ha venduto il prodotto), ok?
                          Ora ho capito che in pratica è come quando faccio il passaggio di una SIM ad altro operatore e flaggo di non attendere i 14 gg. (non posso ripensarci ma parte subito la portabilità).
                          Che dire... intanto oggi chiama TIM tanto per farsi due risate e vedere cose gli viene detto, poi mi farebbe piacere sapere se @LoreBlack potesse dar lui una mano se lavora con TIM, se può, ci mancherebbe, altrimenti via di CoinciliaWeb ma così facendo si andrà a chiudere il contratto e perderà anche il numero fisso per sua mamma.
                          Che poi con ConciliaWeb non è che avrebbe dei soldi indietro, semplicemente riuscirebbe a chiudere tutto senza pagare le 480€ + costo di disattivazione, via.
                          Dimmi tu se ho capito/detto tutto correttamente.
                          E grazie ancora eh... 😉

                          [cancellato] T'era partito un bel LINK eBay, stavo già per comperare la borchia per solidarietà... 😉

                            • [cancellato]

                            mito94 Infatti è facoltà dell'utente (non obbligo) rinunciare ai 14 giorni di ripensamento per far partire immediatamente il servizio/offerta.

                            Poi sempre rinunciare e pagare una penale e credimi lo pagherei pure volentieri basta che me le tolgo di torno. 🤣🤣

                            • [cancellato]

                            undertherain T'era partito un bel LINK eBay, stavo già per comperare la borchia per solidarietà...

                            In effetti lo corretto dopo..🤣

                            Ma poi, perdonatemi, ma non era stato reso illegale addebitare delle rate modem?
                            Tutti quanti abbiamo chiesto rimborso delle stesse con ConciliaWeb no?
                            Ed ora questi rimettono rate?
                            Ma non avevano dovuto usare il sotterfugio dell'assistenza tecnico da 5€ al mese per 4 anni per non scrivere modem?

                              undertherain questo valeva quando non era in vigore la possibilità di scegliere il modem libero

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile