[cancellato]
simonebortolin
simonebortolin Inoltre le sentenze della Cassazione sono a tutti gli effetti equiparati a leggi.
Perdonami ma non è proprio così, al momento nel diritto italiano la sentenza della cassazione non è ancora fonte di diritto 😅
OT a parte, quello che intendevo è che se qualora l'opera (in questo caso l'ftth) risulta invasiva e non "autorizzata" (nel senso della sua invasività, non come diritto fondamentale dell'uomo) io mi domando quale sia il problema di ripristinare una "modifica" - esempio - bucare 4 pareti e lasciare magari un cavo penzolante. Non si parla di legittimità di avere l'ftth, ma di ripristinare una cosa una volta lasciato l'appartamento (e senza una foto dell'utente in questione è anche difficile da capire cosa abbia fatto). Che problema c'è a togliere sto benedetto cavo di fibra?
Quando ero in affitto e sono venuti a mettermi la fibra non potevano passare per le canaline ma dovevano necessariamente bucare casa e lasciare qualche metro dentro il soggiorno di cavo lungo il battiscopa, a me onestamente è sembrata una cosa normale avvisare e chiedere l'ok del proprietario a bucargli casa (sapendo che io ci avrei vissuto si e no un paio d'anni), poi se c'è chi crede che il diritto dell'ftth significhi fare qualsiasi cosa senza manco chiedere (e rispettare) quella che è casa di altri, alzo le mani