[cancellato]
LSan83 Forse per noi utenti del forum.. nella vita reale considerano altro
LSan83 Forse per noi utenti del forum.. nella vita reale considerano altro
[cancellato] Forse per noi utenti del forum.. nella vita reale considerano altro
Fidati che l'agente immobiliare per affittare/vendere è ben felice di sottolineare l'infrastruttura FTTH già installata. Soprattutto dopo questi mesi di Smart Working e DAD.
Ma nel momento in cui è stato fatta l'installazione dell'impianto, il proprietario era stato avvisato/interpellato? Era d'accordo?
LennyKrost quando ha fatto l’installazione non ha comunicato nulla al proprietario, pensando (erroneamente) che un upgrade di tecnologia non fosse un problema
[cancellato] il problema sta nel fatto che il tecnico TIM, quando è venuto a fare i lavori, non ha fissato la borchia in corrispondenza della presa telefonica, bensì un paio di metri più avanti, dove c’era un tavolino per posizionare il TIM HUB (che altrimenti sarebbe stato d’intralcio, alla porta d’ingresso).
[cancellato] nella vita reale ci sono proprietari di immobili che accusano gli inquilini di “aver rimosso la linea telefonica”.
edom non ha comunicato nulla al proprietario, pensando (erroneamente) che un upgrade di tecnologia non fosse un problema
Purtroppo è una brutta rogna.
LennyKrost E perché? Che faccia il recesso che comunque deve fare e che stacchi quello che infastidisce il proprietario.
edom “dismettere l’impianto FTTH prima di lasciare l’immobile, dal momento che non era presente in precedenza”
Non è tenuto a farlo e, più semplicemente non può. Tutto l'impianto prima della borchia è proprietà dell'operatore e non sta a nessun'altro metterci mano. Basta dire questo e il proprietario non può appellarsi a nulla.
Non aver comunicato l'installazione della FTTH in primo luogo non comporta nulla, non c'è nessun obbligo in questo senso.
Se la prolunga di 2 metri è a vista io direi, per quieto vivere, di staccarla ed arrotorarla in modo ordinano su sé stessa posizionandola poi vicino la vecchia presa telefonica. Il nuovo inquilino gradirà. Se invece il cavo passa dentro il muro non vedo alcuno problema.
[cancellato] Uhm i miei inquilini quando comunico che è già presente FTTH 1 Gbps rimangono stupiti positivamente
se dovessi cambiare casa o comprarne una nuova, una non in area coperta da ftth neanche la prenderei in considerazione
mb334 Non aver comunicato l'installazione della FTTH in primo luogo non comporta nulla, non c'è nessun obbligo in questo senso.
Non sempre è vero, dipende da cosa c'è scritto nel contratto d'affitto che lui ha firmato (nel mio ad esempio c'era la clausola che non potevo apportare modifiche in tal senso senza il consenso del proprietario, ed era proprio modello standard che ho sempre visto).
Tuttavia non capisco quale sia il problema di arrotolare/minimizzare la nuova presa. Mal che vada una bella stuccata.
Diego91 dipende da cosa c'è scritto nel contratto d'affitto che lui ha firmato (nel mio ad esempio c'era la clausola che non potevo apportare modifiche in tal senso senza il consenso del proprietario, ed era proprio modello standard che ho sempre visto).
(per esempio)
mark129 In Italia ricordo comunque che non esiste la "Common Law", ogni sentenza è a se. In questo caso poi si parla di facciata, di doppino, insomma, tutto poco che a che fare con magari bucare, creare nuove prese e borchie secondarie in casa (per una ftth, dove magari c'era da quello che ho capito già in un'altra presa la fttc).
Insomma, se proprio vuole il proprietario può far valere (o quantomeno provarci) il suo diritto (onestamente anche a me romperebbe le scatole se il mio inquilino mi facesse modifiche senza chiedere, ftth o meno), ma ripeto, nel suo caso può ripristinare la situazione con 5 minuti di lavoro se proprio vuole
[cancellato] Nono, queste persone hanno un secondo nome e vi lascio intuire quale!
Diego91 dipende da cosa c'è scritto nel contratto d'affitto
Nel contratto ci puoi scrivere quello che vuoi ma se una clausola rientra in una fattispecie non consentita dalla legge è nulla. Talvolta può essere nullo l'intero contratto.
E comunque farsi installare una linea telefonica non consiste in un chissà quale opera.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile