[cancellato]
- Modificato
CosimoP il problema che questo modello non si trova più su amazon....ce il modello Wingle se no devo prendere Huawei E3372h-320 LTE
CosimoP il problema che questo modello non si trova più su amazon....ce il modello Wingle se no devo prendere Huawei E3372h-320 LTE
CosimoP si su ebay l'ho trovata a 46€
ancora meglio e tornata disponibile su amazon....la prendo li che sono più sicuro
Ragazzi scusate...ho comprato la chiavetta ma non entra in nessuna delle 2 porte usb del FritzBox 7590.....è capitato a qualcuno? vorrei comprare una prolunga usb per aggirare il problema
[cancellato]
Non è possibile.. è una USB A
Technetium lo so ma fa troppa resistenza ad entrare....e siccome non voglio ne rompere la porta usb del modem e ne rompere la chiavetta acquisto una prolunga usb (che tanto mi serviva cmq) e lo attacco cosi
ciao ma perchè dite che solo E3372h fa failover? io ho una ZTE 833U1 vista solo in tethering dal Mio Fritz 7530 e fa failover e failback, certo è un pò lentina un paio di minuti a fare il failover. Che vantaggi ci sarebbero con la Huawei in più?
Mille grazie.
chiaro! la mia è dsl.
MircoT ciao, rispondo a questo messaggio perché vorrei capire meglio una questione.
Ho la FTTC con TIM e mi sto trovando bene. Ultimamente, però, ci sono stati tre guasti generalizzati nella mia area che hanno interrotto la connessione per quasi 24 h ciascuno. Di questi tempi non è sostenibile un'interruzione così lunga. Avendo il FRITZ!BOX 7590 ho pensato di comprarmi la chiavetta della Huawei che hai linkato sopra e magari abbinarla ad una SIM presa con l'offerta TIM UNICA.
Nel piano in cui è posizionato il modem/router (posizione non modificabile), tuttavia, la copertura 4G non è eccelsa. Volendo posso allegare alcuni dati ricavati con l'App NetMonster.
La domanda dunque è la seguente: quando dici
MircoT volendo puoi anche collegarci una antenna esterna se necessario
cosa intendi? In che modo un'antenna esterna può interfacciarsi con la chiavetta Huawei?
Non sono assolutamente esperto in materia e volevo capire se tale upgrade può essere fatto tranquillamente dopo aver installato la sola chiavetta ed eventualmente quale hardware è consigliabile.
Steela85 La chiavetta, su uno dei lati, ha 2 tappini di gomma che coprono 2 connettori TS-5, ai quali puoi collegare 2 antenne esterne con cavi che montano appunto quel tipo di connettore.
Non sono un esperto, ma da alcune discussioni su questo forum ho dedotto che le antenne "basiche" per le chiavette migliorano la situazione solo se i cavi che le collegano non sono troppo lunghi (del tipo 2-3 metri max), se di più l'attenuazione dei cavi cancella il guadagno ottenuto,
Nel tuo caso, a che distanza dal modem si ha una buona ricezione?
In alternativa, si può usare una prolunga USB per la chiavetta, posizionandola dove serve. Anche qui, però, la lunghezza è importante.
Ho provato fino a 5 metri e funziona, più lungo ho avuto problemi.
(Poi ci sono i sistemi extender USB con tx-rx attivi/alimentati che arrivano anche a 50 metri, ma vanno ovviamente testati con la chiavetta in questione)
mditerli ciao, grazie per la risposta.
mditerli a che distanza dal modem si ha una buona ricezione?
Sarei entro questo range: facendo un foro (muro perimetrale) avrei accesso al cortile. Dunque starei certamente sotto i 3 metri. C'è da dire però, ad essere precisi, che quel lato è opposto rispetto alla BTS alla quale normalmente mi aggancio.
Non sfruttando dunque il tetto, che mi obbligherebbe comunque a lunghezze importanti con tutti i problemi che correttamente hai elencato (non ho esperienze troppo positive con gli extender USB), probabilmente non avrei benefici apprezzabili installando un'antenna esterna adiacente al modem/router.
A questo punto sono propenso all'acquisto semplice della chiavetta 4G e nel caso farò valutazioni ulteriori dopo aver fatto qualche test.
Nel mio caso, il modem sta in cantina e la ricezione è veramente scarsa, il FritzBox mostra 2 tacche su 5 dal menu della chiavetta (Rete Mobile).
Anche io avevo pensato ad un extender USB per portare la chiavetta al primo piano, ma alla fine ho rinunciato e la tengo in cantina attaccata al modem.
Di fatto, questa chiavetta mi serve solo per essere avvisato della assenza della fibra quando sono fuori casa, tramite le mail che il Fritz invia quando entra il failover (negli ultimi mesi è accaduto un paio di volte). Per questo, anche la connessione a 10Mbit che viene stabilita è sufficiente (per via del segnale scarso che ho in cantina).
Per un backup vero e proprio della fibra (se malauguratamente la connessione dovesse saltare per più giorni - come da diverse esperienze su questo forum) ho un modem LTE+ che collegherei alla LAN escludendo il Fritz, posizionandolo al primo piano dove la ricezione è ottimale. In questo caso però non si può parlare di un backup "automatico" quanto di una ri-configurazione della rete.
Non è una soluzione molto comoda, ma è l'unica che sono riuscito a trovare senza complicarmi troppo la vita...
Vorrei prendere anche io una chiavetta Huawei per un Fritz box ho visto che il modello Huawei E3372h ha diverse sigle finali 153 320 o 607 che differenza c'è?
Andrebbe bene anche il modello E8372h-320?
PPCTQhhPLHjox Buongiorno camaran solo un informazione sto acquistando una chiavetta per il 7590 volevo sapere che scheda sim usi e la velocita'. Come ti trovi? Grazie buona giornata.
Per i Frtiz qual'è la chiavetta che costa meno ed è ovviamente compatibile?
Anche su Store cinesi tipo Aliexpress se si risparmia? Vedo molte ZTE in giro e non Huawei, vanno bene lo stesso?
Grazie
C’è una chiavetta 5g compatibile con il fritz7590?
tiziog
Quali chiavette 5G esistono ?
io uso questa https://amzn.to/48ALOow con sim iliad
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile