I Fritzbox hanno questa utilissima funzione di backup 4G via USB.
Escludendo le "chiavette USB" (ma esistono ancora?)
Escludendo le "saponette" dei provider che dopo 1Y hanno grossi problemi di batteria (non penso che il Fritzbox alimenti il router mentre é collegato, o sbaglio?)
Quali sono i modelli di router 4G migliori per questo tipo di attivitá
Io ne ho uno molto roibusto di Teltonika che purtroppo deve ha solo interfacce ethernet e non USB.
AVM mi dice che devono essere obbligatoriamente USB.
7590 e backup 4G - quale migliore pratica ?
io sinceramente ho preso una chiavetta usb su amazon e la uso quando non va la rete fissa e funziona senza particolari problemi, dovrebbe supportare anche android in modalità hotspot ma perchè complicarsi la vita quando con 30 euro si risolve?
- Modificato
RanieroFas il 7590 non ha doppia wan, quindi puoi usare solo la porta usb prevista per questo scopo.
una chiavetta usb che va bene per quella funzione è questa: https://www.amazon.it/dp/B013UURTL4/?coliid=I39PLZSCVQQ8UJ&colid=1LGRZ97NY3RPT&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
volendo puoi anche collegarci una antenna esterna se necessario.
poi nella configurazione del fritz imposterai il failover e il failback.
personalmente uso in tethering usb il tablet dove ho la 2^ sim dati, per evitare di stare a metterla e toglierla quando mi porto il tablet in mobilità.
Per un un failover/failback permanente, ovviamente, ci vuole la chiavetta
amo la semplicitá, ottima soluzione, é che pensavo non fossero piu in commercio.
Puo restare li dietro fissa senza problemi ?
- Modificato
MircoT quale sarebbe la diff tra dongle (39,99 EUR) e wingle (90,57 EUR)
edit: ok, ha fx router un po piu avanzate....tutto OK, non serve per il tema in oggetto.
RanieroFas si si la puoi lasciare
- Modificato
RanieroFas dongle: vera e propria chiavetta lte
wingle: ha anche antenne wifi e router incorporato.
quindi devi prendere il dongle
Buongiorno a tutti, perdonatemi se torno su una vecchia discussione, ma vorrei chiedervi una cosa: ho in animo di attivare l'FTTH a casa mia (TIM), purtroppo però sembra ci siano grossi problemi per passare il cavo in fibra nel corrugato dei doppini, quindi se non risolvo questo, avendo il FritBox 7590 dovrò optare per l'utilizzo di una chiavetta: mi consigliate quindi l'Huawei 3372? Viene riconosciuta dall'ultima versione del firmware?
Attualmente ho una connessione Wi-Fi con antenna sul tetto ma la velocità è ridicola e scende paurosamente in caso di partite o altro...
Grazie a tutti dell'attenzione!
Nobel guarda uso esattamente quella col 7590 ultima versione senza alcune problema
Grazie mille a entrambi!
E... ehm, a che velocità si scaricano e caricano i pacchetti?
Chiaro.
Grazie!
Riprendo un attimo la discussione perché ho risolto nel migliore dei modi: ho trovato il pozzetto in giardino!
Attivata stamani FTTH Telecom (l'unica disponibile) e ora viaggio alla grande.
Nobel Attivata stamani FTTH Telecom (l'unica disponibile)
Solo per eccesso di zelo, non era l'unica disponibile.
Goditi la linea!
RanieroFas certo che sì. Funzionano dati in failover automatico e ricezione sms
[cancellato]
- Modificato
Buonasera....anche io vorrei mettere una chiavetta di backup per la FTTH che ho attualmente nella nuova casa.....ad avendo il 7590 ho scoperto solo adesso che e possibile fare tutto ciò (Quelli della fritz sono sempre 1 spanna sopra) quindi mi chiedevo quale chiavetta prendere attualmente? Utilizzerei una sim dati Wind da 100GB al mese con ottima copertura avendo la bts praticamente vicino a casa
sono indeciso tra questi 2 modelli:
oppure
[cancellato] devi prendere la Huawei E3372H, altrimenti non potrai usare la funzione failover automatico in caso salti la linea via WAN