• Off-topic
  • Consiglio su decoder DVB-T2 da acquistare?

skazza io ce l'ho l'edision picco. Sono d'accordo con l'articolo, anche se a me con un tv sony funziona normalmente. Pagato 25€, i canali si vedono tutti e sono ordinati perfettamente. A me personalmente, per quel che costa e che mi serve, frega poco se devo aspettare 30 secondi per l'accensione o se il tasto 0 non è sotto l'8

    Eccomi 😉
    Ringrazio per le risposte e si ero partito con l idea di scartare quelli da 30 Euro soprattutto se consigliati dagli amazzoni e di marche sconosciute.
    Al momento sono ancora indeciso..ne ho visto uno interessante ma costa 139 Euro.
    Forse il più abbordabile è della Telesystem?

    Goku96 esatto.Come decoder per la tv principale di casa probabilmente non lo prenderei ma come soluzione per non buttare televisori funzionanti va più che bene.Inoltre è un'ottima soluzione per gli anziani che non vogliono due telecomandi.

    • gaulon ha risposto a questo messaggio

      Possiedo un kuro Pioneer plasma anche io dovrò affrontare questa spesa.
      Ho sentito e di aver letto da qualche parte che avendo il satellitare il TV dovrebbe funzionare prendendo una cam tvsat
      Devo solo capire se è compatibile.

      Io mi son tolto il dente prendendo un ricevitore usb con supporto a T2 e HEVC 10 da attaccare al pc e vedere i canali con Kodi (assieme a nextPVR come backend) quella volta al mese che passa qualcosa di decente in TV, cosi libero la tv per vederci solo robe con la Fire TV (che fatica a far girare Kodi e non so perchè, e comunque c'è la rogna di tenere aggiornata la lista canali usando gli stream ufficiali dei vari siti internet dei canali che a volte vanno e a volte no)

      Non se ne trovano quasi più però

      • Dani25 ha risposto a questo messaggio

        Goku96 confermo. per un uso senza pretese va più che bene.

        Ragazzi ma il tim box precedente è compatibile con il futuro digitale terrestre 2?

        Cosa cambia rispetto al nuovo modello in concreto?

          4 giorni dopo

          skazza e io speravo proprio di comprare una tv 4k usata a prezzo stracciato 😅

          zaizaman se lo hai basta che provi ad andare su canale 100 e 200 se li visualizzi ok se non ci sono non è compatibile

            gaulon ma se lo avevo, avrei chiesto?? 🤦

            • gaulon ha risposto a questo messaggio

              Emmeci Io mi son tolto il dente prendendo un ricevitore usb con supporto a T2 e HEVC 10 da attaccare al pc

              Se hai un raspberry puoi collegarlo a lui e tramite tvheadend streammare in lan il dtt e vederlo da Kodi su ogni dispositivo

              gaulon ma da quando il canale 100 o 200 modulano in DVB-T2?

              • gaulon ha risposto a questo messaggio

                sapete se funziona teamviewer sul timvision ? perchè sulle tv con android tv so che va per esperienza diretta

                Due domande forse sciocche. 1. Ma c'è un decoder che consenta di evitare di dover accendere ogni volta prima il decoder e poi il televisore? 2. C'è qualcosa che consenta di utilizzare un unico telecomando per controllare decoder e televisore?

                  michelerossi quello è un problema della tv ci sono modelli che nelle opzioni ti permettono di scegliere la fonte primaria tipo tv o hdmi

                  tipo di solito c'è in quelle che hanno la funzione hotel

                  altrimenti vai di telecomandi tipo harmony logitech ( puoi creare tipo un pulsante macro che va automaticamente sul hdmi )

                    simonebortolin io ho letto la notizia penso 2 mesi fa tipo , fai anche una ricerca dei canali magari

                    gaulon Giusto, prima di tutto il problema è quello: avere la possibilità di scegliere la fonte primaria (AV1, AV2, HDMI1, HDM2) e come dici tu dipende dal televisore. Io, però, chiedevo due cose diverse.

                    La prima: ogni volta bisogna accendere il decoder oppure c'è qualcosa che mi consenta con lo stesso tasto di accendere decoder e televisore contemporaneamente? Altrimenti come si fa: si accende e spegne ogni volta il decoder o lo si lascia acceso?

                    La seconda: al di là dei telecomandi universali che mi indicavi, ci sono decoder che hanno un telecomando che consenta di controllare anche il televisore?

                    • gaulon ha risposto a questo messaggio

                      michelerossi

                      io ho detto l'harmony logitech perchè ha appunto la funzione macro dove programmi un tasto per fare determinate cose tipo accendi e imposta su hdmi , in alternativa qualunque telecomando universale meno caro associ i 2 telecomandi in uno potresti trovare decoder con la possibilità di registrare il telecomando della tv

                      https://www.dday.it/redazione/39754/i-4-decoder-piu-recensiti-su-amazon-in-prova-un-gioco-al-ribasso-tra-traduzioni-folli-e-canale-100-che-non-si-vede

                      poi ci sono soluzione proprietarie tipo sony sync

                      il decoder conviene lasciarlo accesso perchè rispetto a quello integrato nella tv almeno che non prendi il super top plus ultra dei decoder l'avvio è più lento rispetto a un dvbt2 integrato nella tv

                      per ovviare alla spia rossa che per alcuni è peggio di una bambola demoniaca puoi optare per prese intelligenti tipo questa

                      premesso che l'esperienza in se non sarà mai naturale come un dvbt2 integrato nella tv non solo nella pratica di accensione che smanettando ci puoi riuscire a risolvere come ti ho detto qui ma anche nel passaggio dei canali tipo

                      quindi se è per una tv piccola o media e non tipo l'85 pollici pagato mezzo milione si fa per dire :_D

                      se non vuoi sbatti e vita facile e ultra semplice cambia tv con una compatibile

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile