MiloZ mark129 Sai chi fornisse loro il servizio di remote peering?
Cioè?
Se i transiti li avevano attestati tutti a Milano, i collegamenti diretti dovevano avvenire tramite remote peering, no? Il che spiegherebbe pure l'elevato numero di peer. Senno' avrebbero avuto transiti anche su Roma (come fa per es. Tiscali, mi pare).
MiloZ Comunque quel sito (peeringdb.com ) di solito mi sembra abbastanza aggiornato;
Non ho elementi diretti di verifica, se non perplessità di ordine generale ed il fatto che alcuni operatori afferenti ad ITNOG mi hanno suggerito di non fidarmi troppo dei dati di peeringdb / bgpview riguardo al traffico (in particolare l'aggregato totale per Convergenze).