Sky Wi-Fi e Ubiquiti USG - IPv6?
- Modificato
edofullo Però devi trovarne uno che supporti SIP su IPv6, visto che il VoIP è esclusivamente su IPv6.
Se non si vuole un telefono, è noto che i classici ATA Grandstream (802, 812, 814) funzionano in dual e v6 only, se non hai bisogno di SLAAC (DHCP6 e static). In v6 only mi pare però richiedano un IPv6 syslog server (non avendo fonia v6 mai configurato di persona).
- Modificato
edomasca Si, sembra abbiano attivato MAP-T, con conseguente disattivazione del DHCPv4.
Strano che non si connetta in IPv6, però boh...
O cambi modem/operatore oppure puoi provare a chimare l'assistenza lamentandoti che il tuo modem (che non è lo Sky Hub) ha smesso di funzionare, forse possono rimetterti in dual stack per ora.
Però anche se ti rimettono in dual stack non pensare di averla scampata per sempre, o trovi un modem compatibile con MAPT oppure cambi operatore.
La richiesta di un modem compatibile con MAPT c'è da sempre sulle specifiche modem libero.
- Modificato
No aspetta rileggendo meglio forse ho parlato troppo presto: IPv4 va?
- Modificato
vedremo...mi trovo molto bene per ora come velocita' con skywifi, sarebbe un peccato cambiare.
In emergenza posso sempre mettere lo sky hub anche se avrei una doppia NAT.
Pero onestamente troverei strano che un marchio come Ubiquiti non supporti questa cosa.
EDIT - ho chiesto sul forum ubiquiti riguardo MAP-T
edomasca facci sapere cosa rispondono. Avevo chiesto info in passato, penso sullo stesso forum/community che dici tu, ma 0 risposte
MaxBarbero ok vediamo, ho trovato un feature request di 7 anni fa senza molti sviluppi..
[cancellato]
edomasca troverei strano che un marchio come Ubiquiti non supporti questa cosa.
Fosse solo questo che Ubiquiti non supporta... Chiedi a chi ha l'USG se può usare due WAN in fallback o avere più di un IP WAN.
Lasciate le speranze, implementano solo quello che fa comodo a loro, e i forum non li badano minimamente.
[cancellato] e i forum non li badano minimamente
Tant'è che proprio i loro, che brillavano fino a tre anni fa per attività della community, li hanno letteralmente (e scientemente?) "distrutti"... ok, è OT.
- Modificato
mark129 Ho chiesto ad Ubiquiti aprendo un ticket di supporto e mi hanno confermato che MAP-T non è supportato.
Sky mi ha scritto dicendomi che entro il 15/12 mi passano a MAP-T.
Per evitare problemi, ho collegato il router Sky tra l'ONT e USG. Sulle impostazioni del router sky ho diretto tutte le porte sull'USG e questo mi permette di nuovo di accedere a tutte le risorse nella mia rete.
L'unico problema che ho riscontrato è che l'USG non mi si connette più in ipv6.
Questa è la mia attuale configurazione, sbaglio qualcosa?
Grazie!
edomasca L'unico problema che ho riscontrato è che l'USG non mi si connette più in ipv6.
Questa è la mia attuale configurazione, sbaglio qualcosa?
Normale, lo sky hub non fa da prefix delegation, quindi non c'è connettivitià IPv6.
- Modificato
edomasca L'unico problema che ho riscontrato è che l'USG non mi si connette più in ipv6.
Mi pareva che già dall'11 agosto scorso non si connettesse più in v6.
edomasca Questa è la mia attuale configurazione, sbaglio qualcosa?
Il PD sembra sbagliato (la /48 ce l'hai sullo SkyHub, al max penso tu possa avere una /64 sullo USG), in ogni caso non sono un utilizzatore Unifi, nè un cliente Sky, non sono in grado di indicarti la via.
mark129 fu un problema temporaneo che si risolse da solo.
Ho provato a inserire un indirizzo manualmente seguendo il range del DHCP IPv6 e ho messo 64.
Mi pare di capire però dal commento di @simonebortolin che non è possibile avere IPv6 quindi sembra tutto normale.
- Modificato
edomasca Mi pare di capire però dal commento di @simonebortolin che non è possibile avere IPv6 quindi sembra tutto normale.
Non ho wan v6 quindi non posso fare prove al volo, in ogni caso, se lo SkyHub non fa prefix delegation, questo non significa che tu non possa avere v6 come qualunque host della LAN dello SkyHub.