Ciao a tutti,

mi pare ci fosse un thread già aperto in merito, ma non sono riuscito a trovarlo.

Circa un mese fa, ho inviato richiesta di cessazione linea con Fastweb (dalla Fastpage) ed effettivamente il 13 Maggio hanno chiuso linea ed account. Quanto tempo impiega Fastweb di solito ad inviare l'email con etichetta per la restituzione del modem tramite Poste? Lo chiedo perché dopo 6 giorni ancora nulla mentre vorrei restituirlo il prima possibile.

Grazie

    Mia esperienza personale. Alla cessazione della linea per passaggio ad altro operatore non ho mai ricevuto indicazioni sulla restituzione del FastGate.
    Ho sollecitato più volte il servizio post-clientela e mi hanno confermato che, se non espressamente richiesto, il cliente non è tenuto alla restituzione del modem.
    Adesso il FastGate è nella sua scatola conservato in garage.

    Grazie per il riscontro, quindi in assenza di istruzioni (sms o email) se tra 45 giorni non ho restituito il modem, non devo aspettarmi un addebito? Eventualmente revoco il mandato alla banca, ovviamente dopo aver corrisposto l'ultima fattura.

    Sulla MyFastPage ci dovrebbe essere una pagina che indica se devi o non devi restituire il modem.
    Qualche settimana fa l'ho trovata per una situazione simile (migrazione ADSL Fastweb verso FTTC TIM)
    Dovresti andare su
    Assistenza > Gestione profilo, password e modem > Modem: info e configurazione > Informazioni restituzione modem

      simone75 ma da quanti anni eri cliente ? puo' essere che il modem sia ormai di tua proprieta, a me e' capitato che mi hanno cambiato il modem e alla mia richiesta se dovevo restituire il vecchio mi e' stato detto che non era necessario ...
      Visto che ti hanno chiuso l'account contattali via WhatsApp al numero 3756497700 e spiega il tuo problema, e' un servizio dedicato agli ex clienti

      elciccion il problema è che hanno chiuso l'account e qualsiasi interazione con l'assistenza mi richiede il login.

      @alexN cliente da Ottobre 2018, non tantissimo. Grazie per la dritta sul numero, li contatterò!

      EDIT in realtà il 3756497700 mi chiede comunque il login, quindi attendo una comunicazione da parte loro e amen

      • alexN ha risposto a questo messaggio

        simone75 Io due giorni dopo l'effettiva migrazione ho ricevuto l'etichetta SDA sulla mail in cui mi inviavano le fatture

          tris_tm Sono riuscito a comunicare su whatsapp scrivendo "non sono cliente" e mi ha proposto un elenco di scelte, tra cui "restituzione modem". Quindi attendo email o sms senza patemi, grazie a tutti

          @simone75 Attento che generano la lettera di vettura delle Poste solo dopo aver pagato la fattura conclusiva (quella in cui c'è la voce di "cessazione linea" da circa 30€).

          Da quel momento hai 45 giorni per andare in ufficio postale e inviare il Fastgate (PS porta il foglio che stampi così com'è, loro si occupano di attaccarlo al pacco... a me hanno fatto storie perché l'avevo già incollato e non potevano stampare la ricevuta sul foglio).

            rieges Ah ecco, credevo che i 45 giorni partissero dalla cessazione fisica della linea. Grazie mille

            • rieges ha risposto a questo messaggio

              simone75 No, dal momento che generano la lettera di vettura.

              Fai conto che - per alcuni problemi specifici del mio contratto - mi hanno generato la lettera di vettura dopo 5 mesi dal giorno di disattivazione della linea e anche in quel caso l'assistenza su Whatsapp mi ha detto che avevo i 45 giorni di tempo per spedire indietro il Fastgate.

              2 mesi dopo

              Questa mattina mi è arrivato l'sms di mancata restituzione modem e che mi addebiteranno i costi previsti. La fattura di chiusura mi è stata addebitata il 25/06 e non ho mai ricevuto email o sms per la restituzione. Come procedere adesso? Revoco il mandato in banca e attendo o li contatto (a pagamento...)?

                • [cancellato]

                simone75

                Fai una segnalazione all'AGCOM, apri una contestazione su ConciliaWeb, e quindi revoca il mandato.

                  [cancellato] Grazie, per segnalazione intendi il modello D?

                    • [cancellato]

                    simone75

                    Sì, il modello D - "Addebito di costi non giustificati per la cessazione del contratto". Allega tutta la documentazione che hai, come l'SMS di cui sopra.

                      [cancellato] Ma è normale che in fase di creazione del pdf allegato all'email, aprendolo vedo quanto segue? Grazie

                        • [cancellato]

                        simone75

                        Aprilo con un'applicazione che supporta completamente i PDF, nel browser può darsi che essendo quel documento un PDF che può essere compilato dall'utente e al quale si possono aggiungere allegati, non funzioni nel PDF reader del browser. Anch'io vedo quel messaggio in Firefox, in Acrobat Reader si apre senza problemi.

                          [cancellato] Si l'ho poi aperto con Acrobat (utilizzato anche per compilarlo), ma non capisco dove\come abbia inviato gli allegati selezionati (cartà identità, contratto, etc). Aprendo il pdf con Acrobat, lo vedo come se fosse uno screenshot:

                          • [cancellato]

                          Sinceramente non mi ricordo. Se hai fatto invia via email e non ti ha chiesto altro dovrebbe essere tutto a posto.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile