[cancellato]
grazie mille ancora gentilissimo.
Comunque anche su switch ho NAT di tipo B, credo che quelli "funzionanti" siano i giochi server side, mentre quelli che ragionano in p2p, vedi smashbros/streetfighter tiran picche per via della limitazione.
Proverò domani a chiedere l'ip pubblico e fare particolare attenzione alle attività in LAN.
Nat Fastweb Ip Pubblico
senza ip pubblico mai riuscito a giocare decentemente online con le console...fattelo attivare e risolvi così tutti i problemi, fregatene dei problemi di sicurezza tanto nessuno ti si fila a meno che non ci nascondi qualcosa
inoltre se proprio vuoi andare sul sicuro imposta pure un ip statico alla tua ps5 e mettila in DMZ, e vai sereno
Davee fregatene dei problemi di sicurezza tanto nessuno ti si fila a meno che non ci nascondi qualcosa
'nzomma...
[cancellato]
smario siano i giochi server side, mentre quelli che ragionano in p2p,
No, non cambia nulla a meno che non cambino porte dinamicamente e in continuazione. Comunque se usano UPnP possono aprire le porte che gli servono quando gli servono, automaticamente.
Davee tanto nessuno ti si fila a meno che non ci nascondi qualcosa
Le ultime parole famose...
Ci sono due motivi per attaccare qualcuno 1) Portargli via qualcosa (e questo include i ransomware, che ti portano via soldi) 2) Usarlo come snodo per effettuare altri attacchi (vedi botnet). O anche tutti e due.
Il 25 aprie scorso hanno ad esempio un'operazione congiunta di varie polizie che era riuscita a prendere il controllo del comando e controllo di Emotet (un noto trojan bancario) ha fatto sì che il malware venisse cancellato dai PC infetti - si calcola che fossero almeno 1,6 milioni. Non è l'unico . e non colpise solo chi "nasconde qualcosa" - a meno che avere un conto in banca sia "qualcosa da nascondere".
Certo, se avete solo la console attaccata al router e nient'altro la sicurezza forse potete anche ignorarla.
RobertoMattioli sinceramente non capisco che problemi vi fate o che uso facciate del vostro PC, sul serio non vi fate attivare IP pubblico per il timore che vi "entrino"?
smario
Io onestamente nutro qualche dubbio anche di come venga identificato il livello\stato del NAT.
Mi spiego: su Xbox One X (cioè non l'ultima Xbox Series X ma la precedente) aggiornata al massimo, mi restituisce SEMPRE "NAT Aperto" anche senza aprire porte e senza attivare UPnP.
Questo anche con connessioni ad IP privato tipo FTTH Melita (sempre senza aprire manualmente le porte, senza DMZ, e senza UPnP).
O meglio basta fare così: al primo controllo rileva "Nat Moderato" clicco "Vai offline" e dopo "Vai online".
Dal menù dell'Xbox nuovamente "Esegui test tipo di NAT", da questo momento è SEMPRE aperto. Cioè, il primo controllo segna Moderato, basta scollegare e ricollegare la connessione ad Internet e da quel momento ogni ulteriore controllo del NAT risulterà aperto.
IMHO, c'è qualcosa che non quadra. O è buggato il controllo del NAT, oppure hanno fatto in modo che tutto funzioni perfettamente in ogni caso lato Microsoft.
Su PS5 invece è sempre NAT2, sia che la linea abbia UPnP o DMZ attivi, sia che siano entrambi disattivi (anche utilizzando linee ad IP privato connesse direttamente , cioè non con apparati in cascata).
D'ora in poi credo che mi baserò principalmente sulla pratica, ovvero: ci sono problemi nel giocare le partite o comunicare con altri giocatori? Ci sono problemi a trovare o connettersi ai server? Etc etc
Se si, tento di modificare qualcosa, se no, lascio perdere quello che viene indicato dal gioco\applicazione.
Lato Blizzard\Activision per esempio, spiegano così la questione del NAT:
"NAT Aperto\NAT1" - comunica con tutti
"Nat Moderato\NAT2" - comunica con tutti eccetto quelli con NAT Ristretto
"NAT Ristretto\NAT3" - comunica solo con NAT Aperto
Quindi il problema riguarda principalmente gli utenti con NAT Ristretto, che dovrebbero fare in modo di avere almeno NAT2\Moderato, per il resto direi che la questione non si pone (poi magari dipenderà in parte anche dal gioco specifico)
[cancellato] se basta un trojan per ciularti i soldi dal conto, evidentemente hai scelto male la tua banca...a meno che non tieni lo stipendio sulla postepay, ormai ci sono tanti di quei controlli di sicurezza e codici generati a runtime per autorizzare le transazioni che non capisco come con un IP pubblico possiate perdere i vostri soldi
e mettiamo anche il caso che uno riesca poi ad eseguire chessò, un bonifico...ti arriva l'avviso immediatamente, avvisi la banca altrettanto immediatamente e fai bloccare tutto
io ho Fineco eh, non chissà quale banca online aliena
ad ogni modo io come tutti i miei amici abbiamo IP pubblico con fastweb da anni, e nessuno ha mai avuto problemi con niente...mi sembra il discorso di quello che appena il suo cell non viene più supportato con gli aggiornamenti del sistema operativo, che sia un anno come tre o quel che è, compra immediatamente quello nuovo perchè "oddio la sicurezza mi entrano nel cell se non ho l'ultimissima versione!!!!!!!"
direi che gli eventuali danni che abbiamo dipendono più dalle nostre azioni che dall'attivazione di una feature come l'IP pubblico
[cancellato]
Davee se basta un trojan per ciularti i soldi dal conto, evidentemente hai scelto male la tua banca...
Quelli che fanno quel software non sono stupidi, non preoccuparti. L'idea è proprio quella di ingannare l'utente e ottenere i codici di sicurezza. Prova a far revocare un bonifico istantaneo. Recuperare i soldi poi diventa complicato. Senza contare gli altri rischi di avere un trojan installato.
Mai detto comunque che un IP pubblico è pericoloso. Ma ho detto che aprire porte a casaccio è sì un rischio. Anche il software non aggiornato è un rischio, specialmente se accessibile automaticamente o per chi installa la prima app che passa - certo se fai adeguata attenzione e sai quello che stai facendo puoi anche prenderti qualche rischio
- Modificato
Davee sul serio non vi fate attivare IP pubblico per il timore che vi "entrino"?
A dire il vero io l'IP pubblico ce l'ho e con Fastweb è pure statico
La mia comunque era una risposta a:
Davee fregatene dei problemi di sicurezza tanto nessuno ti si fila a meno che non ci nascondi qualcosa
Fregarsene dei problemi di sicurezza non è mai raccomandabile, né tantomeno è consigliarlo... Inoltre il presupposto "non ho nulla da nascondere, quindi nessuno mi si fila" è sbagliato. Esistono due grandi categorie di attacchi informatici, quelli destinati a soggetti ben precisi e quelli invece che frugano nel mucchio. I primi sono normalmente condotti direttamente da soggetti in carne ed ossa, i secondi sono per lo più legati ad automatismi. e non controllano preventivamente se hai qualcosa da nascondere
Anche se tu non avessi nulla da nascondere, anche se non avessi nemmeno un conto corrente e via dicendo, un tuo sistema compromesso potrebbe tranquillamente entrare a far parte di una botnet (e manco te ne accorgi - questo per coloro "che non hanno mai avuto problemi") e non è proprio bellissimo...
Detto questo, non si vuole negare a nessuno di giocare online, ci mancherebbe. Però dovrebbe essere utilizzata la soluzione meno rischiosa possibile, quando ve ne è più di una. Consigliare direttamente la più rischiosa e/o dire di fregarsene dei problemi di sicurezza andrebbe evitato.
JM2C
Io volevo cambiare ip da statico a dinamico dato che molti si divertono a dossarmi, però chiamando l'assistenza mi risponde una ragazza che mi dice che non è possibile farlo ne gratis ne a pagamento, ah e non sapeva manco cosa fosse un ddos.... in quel momento mi stava salendo la voglia di buttare giù dal balcone il telefono. qualcuno sa dirmi come potrei fare per passare da statico a dinamico, perchè tanto nell'assistenza sono tutti incompetenti, io poi non capisco perchè metterlo statico di default quando si può rischiare in questo modo.
[cancellato]
zNicK99 Non esiste per fastweb la possibilità....
- Modificato
zNicK99 ddos
Una domanda: chi sarebbe colui che è così accanito contro il tuo IP o contro di te che ha tempo e voglia di dedicarsi a farti un ddos? Oppure, il tuo IP pubblica servizi (che qualcuno dovrebbe poi aver voglia di rendere inservibili)?
Ho ip pubblico statico da 10 anni e, a parte i soliti scanport, che ti sorbetti anche con IP dinamico, il nulla....
Poi anziché partire con l'istinto del lancio del telefono basterebbe informarsi preventivamente. Che fastweb dia ip pubblico statico gratuito su richiesta, direi che è cosa nota da anni