smario
Io onestamente nutro qualche dubbio anche di come venga identificato il livello\stato del NAT.
Mi spiego: su Xbox One X (cioè non l'ultima Xbox Series X ma la precedente) aggiornata al massimo, mi restituisce SEMPRE "NAT Aperto" anche senza aprire porte e senza attivare UPnP.
Questo anche con connessioni ad IP privato tipo FTTH Melita (sempre senza aprire manualmente le porte, senza DMZ, e senza UPnP).
O meglio basta fare così: al primo controllo rileva "Nat Moderato" clicco "Vai offline" e dopo "Vai online".
Dal menù dell'Xbox nuovamente "Esegui test tipo di NAT", da questo momento è SEMPRE aperto. Cioè, il primo controllo segna Moderato, basta scollegare e ricollegare la connessione ad Internet e da quel momento ogni ulteriore controllo del NAT risulterà aperto.
IMHO, c'è qualcosa che non quadra. O è buggato il controllo del NAT, oppure hanno fatto in modo che tutto funzioni perfettamente in ogni caso lato Microsoft.
Su PS5 invece è sempre NAT2, sia che la linea abbia UPnP o DMZ attivi, sia che siano entrambi disattivi (anche utilizzando linee ad IP privato connesse direttamente , cioè non con apparati in cascata).
D'ora in poi credo che mi baserò principalmente sulla pratica, ovvero: ci sono problemi nel giocare le partite o comunicare con altri giocatori? Ci sono problemi a trovare o connettersi ai server? Etc etc
Se si, tento di modificare qualcosa, se no, lascio perdere quello che viene indicato dal gioco\applicazione.
Lato Blizzard\Activision per esempio, spiegano così la questione del NAT:
"NAT Aperto\NAT1" - comunica con tutti
"Nat Moderato\NAT2" - comunica con tutti eccetto quelli con NAT Ristretto
"NAT Ristretto\NAT3" - comunica solo con NAT Aperto
Quindi il problema riguarda principalmente gli utenti con NAT Ristretto, che dovrebbero fare in modo di avere almeno NAT2\Moderato, per il resto direi che la questione non si pone (poi magari dipenderà in parte anche dal gioco specifico)