[cancellato]
A me risulta il contrario, molte persone se possibile, tentano di passare da modulo Sfp ad Ont esterno.
Poi metti caso che il Router è lontano dalla borchia, con un cavo Lan non ci sono problemi di curve troppo strette o altro.

Certo che nel Video, usa una linea Ftth con il solo WiFi, per andare a 450 Mbps. (Contento lui)

    • [cancellato]

    • Modificato

    Verzo80 Il router lo poi posizionare dove voi tu e non penso che ci vai pure a dormire.🤣🤣

    Tra l'altro il mio router con Modulo STP lo uso più come un ONT. Da li ho connesso altri router in cascata.

    La WIFI non la uso quasi mai, perché sono troppo elettrosensibile!

    [cancellato] meglio un modulo STP

    Molto discutibile: in setup residenziali, c'è rischio performi peggio e surriscaldi, cose che invece non succedono con ONT. E poi si chiama SFP, non STP

    [cancellato] meglio un modulo STP

    anche no, considerando che ci sono moduli SFP (tipo il Technicolor) che non riescono nemmeno a negoziare una velocità di 1 gbps (vanno al massimo a 850 mbps)

    Avendo la necessità di navigare subito ho attivato la chiavetta 48 ore fa,ma inserendola nel pc la linea non risulta,qualcuno può aiutarmi?bisogna fare qualcos'altro per attivarla?

      Per me la differenza tra Ont e modulo SFT di può riassumere nel modo seguente.
      Scegli l'Ont se vuoi:

      • maggiore stabilità nella velocità
      • maggiori prestazioni massime
      • vuoi avere il router distante dalla borchia e non hai la possibilità di fare passare cavi in fibra in casa
      • il tuo router non è predisposto per accettare il modulo SFT
      • hai una presa elettrica aggiuntiva libera in prossimità della borchia (per alimentare l'ONT)

      Scegli il modulo SFT se vuoi:

      • avere una maggiore semplicità nei collegamenti con meno apparati
      • vuoi liberare una presa elettrica

      Io personalmente preferisco l'Ont, con l'unico svantaggio nell'avere un dispositivo in più da alimentare vedo solo vantaggi, sia prestazionali che di flessibilità (passare il cavo ethernet è molto più facile del cavo in fibra, oltre al fatto che diverse abitazioni/strutture hanno già le stanze cablate con i cavi lan)

      OresteRusso ciao, perché non usi la chiavetta inserendola nel router? Io l'ho attivata, inserita nel router, acceso il router e dopo 1 minuto navigavo tranquillamente

        hannibal il tecnico non è ancora venuto per l'installazione purtroppo e ho bisogno di navigare

          Domanda: all'interno della scatola del modem di Poste è uscito anche un filtro. A me hanno attivato la FTTC (su rete TIM).

          Volevo avere opinioni riguardo l'inserimento o meno del filtro, faccio una breve premessa: la mia linea soffre di diafonia e mi chiedevo se utilizzando il filtro per profilo 35b, teoricamente, potrebbero essere tagliate fuori tutte quelle frequenze che potrebbero essere di disturbo alla linea.

            OresteRusso per navigare con la chiavetta non c'è bisogno del tecnico, il tecnico serve per attivare la linea fissa. Per navigare con la chiavetta basta attivare la SIM dal sito PosteMobile, accendere il router e inserire la chiavetta nella porta USB dello stesso, a quel punto puoi navigare con la rete wifi senza nessun problema

              hannibal attivata più o meno 48 ore fa ma la linea non c è neache sulla chiavetta

              salve a tutti sono interessato anche io a questa offerta, ma non ho capito bene se con la chiavetta
              posso navigare collegandola a un portatile in un altro luogo tipo casa in montagna senza portare
              il router Postemobile grazie

                Crysis235x Il filtro taglia le frequenze maggiori presenti sul tuo stesso doppino esclusivamente sull'uscita TEL. Serve per far convivere segnale telefonico e ADSL/VDSL. Non serve su FTTC. La diafonia è un interferenza che si crea sulle coppie adiacenti del cavo secondario e non si può mitigare in alcun modo con il filtro ADSL

                federicof di fatti sto avendo problemi per cercare la mia casa vacanze, con tutti gli operatori in realtà perchè la mia via non esiste, ma non posso verificare copertura praticamente meta Jesolo, essendo gran parte accessi al mare...

                  supertia11 prova eventualmente a scrivermi in pvt l'indirizzo che provo a capire se posso aiutarti

                  OresteRusso Hai fatto l'installazione sul della chiavetta? Che poi in realtà credo crei solo il collegamento alla pagina di configurazione.

                  babbo Non ho provato ma in teoria si dovrebbe funzionare come una normale sim dati.

                    Castoremmi il collegamento si crea ma non mi fa eseguire niente quando inserisco la chiavetta

                      OresteRusso La luce della chiavetta rimane rossa giusto?

                      Strano però, io ho attivato la chiavetta mentre era inserita nel router e appena l'ho collegata al pc è partita dopo aver creato il collegamento. Se clicchi sul collegamento non ti porta neanche alla pagina di configurazione?

                      A voi l'area riservata sul sito Fibra Poste funziona? Io faccio il login ma vedo solo una pagina bianca.

                      Io sono decisamente pentito di aver aderito all'offerta, mi sono stati consegnati i dispositivi 20 giorni fa e ancora non sono stato contattato dal tecnico, hanno aperto un ticket per mancato contatto una settimana fa e ad oggi è ancora in lavorazione, mi hanno detto di attendere almeno 48 ore ancora solo per poter fare un sollecito. In realtà credo proprio non siano in grado di gestire il servizio.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile