DaniloCaprioli da quando?
Nuovo profilo FTTH GPON 1G/300M TIM
simonebortolin da sempre
[cancellato]
- Modificato
UPDATE_5
poco dopo le 19 mi ha chiamato da numero anonimo un tecnico TIM della mia citta' (carebbe lo specialist di cui ad UPDATE_4) dicendo che per verificare la linea deve venire a casa mia e fare le prove con un suo router(causa del fatto che io ho router di proprieta' su cui non puo operare da remoto) da passare appostitamente a ritirare in centrale, etc, etc e devo pagare 120E+iva. Gli faccio notare che i problemi non sono sulla mia linea e che nel caso mi puo dire che test fare e posso farli io visto che sono un tecnico certificato CISCO dal 2004 e che ho configurato il mio router con firmware opensource da linea di comando.. Mi butta giu il telefono. Dopo 5 minuti richiama con toni piu concilianti, mi dice di aver capito che il problema non e' a casa mia e non si capacita di come abbiano passato a Lui la chiamata, ma che lui e' uno dei tecnici che lavora sugli apparati LAN, quindi deve passare ad un suo collega che opera sugli apparati lato provider.
UPDATE_6
alle 20 mi chiama confarmandomi di aver fatto le verifiche/modifiche lato centrale (OLT?) e che adesso dovrei viaggiare con upstream di 300 (io ero fuori casa e non potevo confermare)
UPDATE_7
sono rientrato a casa e posso confermare 950/313.xx Mbps
[RISOLTO] ma solo dopo notevole sbattimento da parte mia
ATTENZIONE PER I GAMERS: pinga passato da 3ms a 15 ms sempre su server TIM
[cancellato] Storia quasi ai confini della realtà.
Non tutti hanno tempo e "fortuna" di trovare persone competenti dall'altro lato della cornetta.
Strano poi l'aumemto cosi alto del Ping.
Cmq complimenti per la tenacia.
- Modificato
Mannaggia la miseria, io ho bisogno come il pane della 300 per questioni lavorative, con tutti questi tentativi che state facendo non ci sto capendo niente. Qualcuno potrebbe riepilogare la strada meno impervia per avere questi benedetti 300 Mbps? Grazie.
P.S. Dal sito Tim vedo: TIM Super Fibra, e sono con modem H388X a 1000/100
- Modificato
LucasRey Qualcuno potrebbe riepilogare la strada meno impervia per avere questi benedetti 300 Mbps?
Se non vuoi attendere il presunto upgrade gratuito a tutti:
Puoi cambiare offerta sperando di non avere gli stessi problemi riscontrati da @[cancellato].
Dare disdetta a TIM e attivare una nuova linea TIM.
Cambiare operatore se ne hai la possibilità.
Per ora non si conosco altri metodi per "accelerare" l'upgrade a 300Mbps
- Modificato
handymenny Grazie, cambiare l'offerta mi sembra la via più indolore.
Ma avendo la TIM Super Fibra ora, quale dovrei chiedere (magari mantenendo le stesse condizioni contrattuali -leggi lo stesso prezzo-)?
LucasRey Nessuna, però magari puoi provare qualche altro pacchetto con la stessa denominazione magari aggiungendo l'opzione mobile (è un esempio) via Twitter con #Tim@Luca specificando di inserire commercialmente l'upgrade a 300 Mbps in upload di banda.
Per quello che mi riguarda, pur desiderando anch'io i 300 Mbps in up, attendo che esca qualcosa di ufficiale anche per i vecchi clienti, sebbene tutto questo appaia come un miraggio.
- Modificato
Ok, scritto a Luca su Twitter, ovviamente se ne riparla Lunedì per la risposta (mi sembra pure giusto).
Speriamo bene, essendo in smart working sta diventando un'agonia l'upload di immagini qcow2 che vanno dai 7 ai 30GB! Perdo più tempo per l'upload che a crearle/modificarle!
Anche se ho poco da lamentarmi vista la situazione in Italia, e soprattutto non voglio pensare se dovessi effettuare l'upload con la FTTC che avevo prima a 20 Mbps!!!
EDIT: Lo stacanovista Luca mi ha già risposto!
Vediamo se riesce a far qualcosa!
[cancellato]
- Modificato
UPDATE_8
stamattina il ping su server TIM e' tornato ai classici 3ms
si vede che la linea aveva bisogno di qualche ora per assestarsi dopo la modifica
Tutto e' bene quel che finisce bene, ma che fatica.....
e bisogna aspettare le prossime fatture per verificare non ci siano strani addebiti (vuoi per il cambio di denominazione del piano contrattuale, vuoi per gli interventi tecnici)
Cmq e' allarmante l-incompetenza e la disorganizzazione che regna nell'azienda
ma anche la scarsa attenzione a cosa riporta il cliente....non so quante volte il mio ben chiaro "voglio l'upload a 300" e' stato recepito come un "va a 300? non va mica bene, con una FTTH dovrebbe andare a 1000"
e ancora no nmi capacito di come piu di un commerciale aprendo la mia scheda mi abbia detto che vedeva un fttCAB attivata a marzo (invece e' sempre stata una FTTH)....li il mio sospetto e' che chi per primo ha recepito (lato commerciale) a mia richiesta di aggiornamento al profilo Z8 ha fatto un po di modifiche al mio profilo, siccome la Tim Super WIFI special puo' (da dettaglio del piano contrattuale, che io non ho mai ricevuto, ma mi e' stato letto da una commerciale del 187 particolarmente solerte e vorrei dire capace) essere attiva SOLO su NUOVE attivazioni FTTH....qualcuno abbia fatto il magheggio di andare a scrivere da qualche parte che io prima non avevo la FTTH, ma una Tim Super Fibra attivata momentaneamente con tecnologia fttCAB perche' in quel momento la tecniclogia piu veloce disponibile nella mia zona (che e' quello che prevede da contratto la Tim Super Fibra, ossia se non ti possono raggiungere al momento con ftth, ti mettono la soluzione piu veloce per poi farti upgrade gratuito appena disponibile migliore tecnologia)
[cancellato] la linea aveva bisogno di qualche ora per assestarsi dopo la modifica
non esiste l'assestamento della linea.
- Modificato
Parlato con Luca di tim la risposta ė stata che al momento nella mia zona vado alla maggior velocità raggiungibile
Copia incolla anche a me stamattina. Sono risposte preconfezionate, è inutile. A mio avviso hanno sbagliato la comunicazione, avrebbero potuto fare un annuncio quando erano pronti, ammesso che non lo siano e che non lo stiano facendo apposta
Stessa risposta, ho chiesto se l'impossibilità fosse dovuta ad un problema tecnologico o contrattuale mi ha detto che il problema è tecnologico e qualora TIM sistemasse questa limitazione l'upgrade sarà automatico.
Tim rimane sempre un mistero.
[cancellato]
- Modificato
non esiste l'assestamento della linea.
mi permetto di correggerti:
i sistemi a fibra ottica ng-pon prevedono un laser che spara luce. Questo laser ha un sistema di controllo automatico (che come ben saprai sono quasi sempre sistemi a retroazione negativa) per ottimizzare lunghezza d'onda e potenza di trasmissione al fine di ottimizzare il bilanciamento tra thoughput e consumi. Essendo un sistema a retroazione ha bisogno di tempo per andare a regime sul valore ottimale. questa ricaibrazione e' immediata quando ti limiti a riavviare uno degli apparati, ma diventa piu lunga quando vengono modificati i parametri trasmissivi, come in questo caso in cui il segnale in upstream e' dovuto passare da 100 a 300....lato fisico significa che il laser deve aumentare potenza trasmissiva e prendersi una freq di spettro piu ampia, e visto che queste sono condivise sullo stesso mezzo fisico deve rinegoziare. Un po come quando a casa cambi il canale del wifi (in particolare sulla freq 2.4GHz) in presenza di altri AP vicini....sopratutto se sono in modalita canale automatico inizia un balletto di riassestamenti per minizzare interferenze reciproche
Infatti vorrei ricordare che la rete gpon e' passiva e condivisa, mentre l'illuminazione e' a carico dei singoli provider e di conseguenza i diversi apparati devono coordinarsi tra loro per coesistere sullo stesso mezzo fisico. Esattamente come piu reti wifi vicine
Se vuoi possiamo discute sul termine "assestamento" da me usato, ma cosi e'
e i ripetuti test da me effettuati, tra l-altro in ore di basso carico della rete e su piu server lo dimostrano
se vuoi approfondire leggiti questo
https://www.gruppotim.it/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2015/2015-2/capitolo-8.html