Mi chiamano i call center sul mio num. cellulare ma perché?
Un altro consiglio
Questi fetenti dei call center ,spesso ,conoscono il nostro nome e cognome
Quando vi chiamano ,e dicono il vostro nome ,NON rispondete assolutamente con la parola SI
Perchè potrebbero utilizzare questo SI ,tagliato e cucito ,come se noi accettassimo il cambio operatore
Occhio
callfan Una curiosità: l'hai fatto con SIM ritirata in edicola oppure ricevuta per posta e attivata con videoidentificazione?
no, l'ho fatta presso un negozietto della mia città che nemmeno conoscevo. Intanto quel giorno che mi sono fatto la sim ho. mobile c'erano molte altre persone prima di me per farsela. Quindi non era così tanto sconosciuto più di quanto credessi.
Comunque credo che nessuno abbia venduto il mio numero di telefono a terzi. L'unica cosa di cui potrei essere quasi certo è che mesi fa ho fatto varie chiamate all'assistenza Vodafone e mi rispondevano sempre call center dalla Romania o Albania quindi probabilmente è più facile che l'abbiano svenduto loro che altri.
luttma Io parlavo dei tanti operatori che lavorano nell'assistenza clienti dei vari operatori ,telefono ,luce ,gas,banche ,assicurazioni eccetera eccetera
Tutte queste persone lavorano onestamente dal mattino alla sera
Come è giusto che sia. Fanno un ottimo lavoro. Sono la versione telefonica del negozio/sportello... invece di andare in paese gli telefono.
Quelli che scocciano a tutti sono i call center equivalenti del testimone di Geova/vucumprà/venditore di enciclopedie che ti suonano alla porta di casa, ogni due settimane, per venderti il mondo e dio si salvi se avevi in cancello aperto e si infilano in corte.
Non ho nulla contro il dare consenso di usare email/cellulare per mandarmi pubblicità. Se non mi interessa la cestino come quella cartacea nella cassetta delle lettere. Peccato solo che non ci posso accendere il camino.
Quello che rompe è che dopo aver risposto e aver pure perso tempo per dirgli che non sei interessato, gli stessi ti richiamano di continuo, sempre con la stessa "offerta". Per fortuna esistono le blacklist e le app di filtro.
Mi permetto di farlo solo perché ho avuto autorizzazione ad esporli da KLIK.
Sono due codici sconto che potete utiliizare per installare sul cellulare il servizio TELLOWS, che mette in blacklist i numeri "scocciatori" che ti vendoino energia, trading, etc....
Il codice sconto é kn2021
da diritto ad un abbonamento premium gratis per un anno, poi si puo eliminare.
Per chi fosse interessato KLIK fornisce anche lo stesso servizio sui Fritzbox e sui telefoini/cordless ad esso collegati. Ma non so se sia possibile per i non abbonati.
- Modificato
https://www.consumatori.it/privacy/truffa-del-si/
La truffa del SI
luttma Il mio consiglio è , se ti dicono : Signor Mario Rossi ? quello di dire sempre : DICA
Io se ho il sospetto che la telefonata possa essere legittima dico "Può essere".
Se invece ho il sospetto che la telefonata possa non essere legittima (sempre che non sia stata bloccata dall'app che uso) rispondo (con accento arabo) "Pizzeria Istanbul, pronto!" e "Vuole pizza o kebab?"
RobertoMattioli ahahaha
- Modificato
Fortissimo. Senza ritegno proprio ahahah
Sto pensando seriamente di rivolgermi al garante della privacy e chiedere un risarcimento a Wind e Tim.
Quella della pizzeria Istanbul però va usata
Poirot Sto pensando seriamente di rivolgermi al garante della privacy e chiedere un risarcimento a Wind e Tim.
Onestamente ho dei dubbi che riuscirai ad avere una somma in denaro, anche perchè altrimenti tutti gli altri consumatori "vittima" come te dei fastidiosi call center dovrebbero essere risarciti e TIM e Wind fallirebbero di colpo.
giuse56 no, l'ho fatta presso un negozietto della mia città che nemmeno conoscevo. Intanto quel giorno che mi sono fatto la sim ho. mobile c'erano molte altre persone prima di me per farsela.
Ah, allora nulla... Chiedevo perché ho attivato una delle varie SIM ho. attraverso videochiamata con il call center Abramo e, magicamente, è stata l'unica SIM su cui ci sono stati tentativi di attivazione di servizi premium... Chissà perché nessun altro problema sulle altre ritirate in edicola.
Poirot non si devono fare soldi con i dati personali
Questa è un pò utopia, secondo te tutti i servizi gratuiti come fanno a fare soldi? dietro un servizio gratuito ci sono tanti costì, non è che li sostengono così, tutti hanno un tornaconto personale.
luttma Però sono diventati dei disturbatori seriali
c'è da fare una netta distinzione tra il lavoratore e la società, sono le società che impongono certi ritmi o decisioni, secondo te il singolo operatore / lavoratore ha piacere a chiamare gente a caso (a messo che lo faccia lui, ora sono tutti automatizzati i call center) prendendosi un insulto almeno 9 volte su 10?
Poirot Dimmi quale servizio utile sono i call center
Ora cerca di non esagerare, ci sono milioni di società che hanno dei call center, ti si rompe un elettrodomestico chi chiami? svariate volte ho chiamato dei call center per problemi vari e mi hanno sempre risolto il problema.
Ho letto il post successivo che intendi quelli commerciali, però attento a non fare di un erba un fascio.
- Modificato
skioppa Trovo onestamente comico e parzialmente inquietante il fatto che si continui a sostenere (convintamente poi) che i call center molesti e illegali della telefonia truffa siano un servizio.
È gratuito? E quindi? E chi lo vuole?? Cioè dovrei pure pagare per farmi f***ere? Ma per favore. Abolirli subito per legge e magari indagare chi li gestiva e ci guadagnava truffando (vedi sopra il giochetto del "si sono io").
i call center che RISPONDONO all'utente che li contatta perchè ha una necessità, svolgono un servizio e vanno apprezzati
i call center che CHIAMANO l'utente per scopi promozionali semi o del tutto truffaldini hanno semplicemente scassato i testicoli, non meritano alcun rispetto e dovrebbero essere chiusi e perseguiti per legge
PUNTO