Mi chiamano i call center sul mio num. cellulare ma perché?
[cancellato]
- Modificato
Forse non molto attinente al thread, ma giusto per curiosità riporto la mia esperienza.
Linea FTTC attivata ex novo con TIM nel 2018. Con l'intenzione fin da subito di non attaccare mai il fisso non abbiamo mai divulgato a nessuno il nuovo numero (tutt'ora non lo ricorda nessuno in casa a parte me). Abbiamo di conseguenza deciso di non farci inserire nelle pagine bianche ed evitato di dare il consenso a qualsiasi profilazione commerciale possibile.
2 giorni dopo l'attivazione vengo chiamato da 1 a 2 volte al giorno da numeri sconosciuti
Per curiosità una volta ho attaccato un telefono al modem e ho risposto ad una di queste chiamate per avere la conferma che fossero effettivamente call center/spam e così è stato.
In questo caso penso sia stato il tecnico a vendere il numero in quanto unica persona (oltre ad interni TIM ovviamente) ad essere venuto a conoscenza del numero nuovo.
La cosa mi pesa quasi nulla non avendo un telefono collegato, ma questo non esclude che possa capitare invece a chi voglia usarlo.
[cancellato]
- Modificato
Sono passato da Vodafone a DigiMobil poche settimane fa. Indovinate i primi giorni mi chiamava Vodafone almeno 2 volte al giorno. Eh menomale che ci sta il blocco,
Assurdo il tecnico addirittura
Comunque è un vizietto che hanno tutti. Disgustoso..i numeri di telefono sono qualcosa di estremamente personale e riservato, alla stregua dei dati sensibili secondo me. Non va bene assolutamente questo comportamento.
Poirot Non necessariamente sono gli operatori in quanto azienda a vendersi i numeri, potrebbero essere anche i dipendenti per "arrotondare" lo stipendio. Vedi ad esempio:
Ovviamente 12 milioni di numeri rubati sono talmente tanti che la polizia si è mossa (anche se ormai i numeri sono compromessi) ma se qualcuno se ne rivende un migliaio alla volta è tranquillamente possibile che la faccia franca per un bel pezzo...
- Modificato
Purtroppo non ci puoi fare niente. Sei assolutamente certo che al momento dei passaggi non hai firmato nulla relativa al consenso del trattamento dei dati personali?
Blocca tutti i numeri e vedrai che gradualmente il problema si ridurrà. Io in passato ricevevo messaggi di phishing dal mittente “Posteinfo” e sul telefono questi erano presenti assieme ai messaggi reali di Posteinfo e non potevo bloccare questo mittente. Era un incubo, soprattutto all’inizio quando mi capitava di perder tempo a capire se questi messaggi fossero reali o meno. Poi avevo chiamate continue da numeri tunisini che erano resistenti ad ogni black list perché per uno bloccato ne sbucavano fuori altri cinque tutti nuovi. Dopo il leak di ho cambiai numero di telefono.
Ora sul nuovo numero Tim ho sporadiche chiamate di call center e qualche sms pubblicitario. Credo che non ci sia più scampo, bisogna cercare di arginarlo e contenerlo questo problema. Perché non imposti una suoneria diversa per i numeri che potrebbero chiamarti in caso di emergenza? Così quando sei sulla vespa (ammesso che si senta il telefono) puoi ignorare eventuali chiamate non prioritarie.
Poirot capisco il tuo sdegno, direi che tutti (chi più chi meno) sono nella tua stessa situazione, non ne farei una questione di stato o così tragica.
Premesso che sono fastidiosi, che capisco le tue motivazioni, siamo anche tecnologicamente avanti rispetto a qualche anno fa, per non parlare di quando lo spam arrivava a casa per posta.
Hai il telefono che ti indica se la chiamata è spam, milioni di siti che ti danno feedback sul numero che ti ha chiamato, tutti i telefoni hanno la funzionalità blocca numero, la prima volta ti fregano e ti fermi con la vespa , magari ti fregano anche la seconda volta, la terza volta, se li hai bloccati, non ti fregano più
(almeno fino al cambio numero dei call center)
framanzari95 si sono sicurissimo di non aver dato il numero a nessuno. Non è una coincidenza il fatto che sia iniziato proprio con il cambio di operatore.
skioppa il problema è che non voglio proprio che lo abbiano. La storia dei numeri tunisini e dei call center truffa è una cosa pazzesca, non concepisco che queste persone mi chiamino e si intromettano.
Poirot il problema è che non voglio proprio che lo abbiano
lo avrei voluto anche io per il nuovo numero ma purtroppo è una cosa molto difficile se non impossibile da ottenere al giorno d'oggi. Bloccando il numero comunque non avresti proprio le chiamate e non ti accorgeresti più del problema.
framanzari95 Si ho già cominciato a bloccarli
Poirot
Ciao, innanzi tutto non mi sembra corretto oltre che totalmente fuori luogo dire che ai call center gli si devono bruciare tutti, in quanto qualsiasi servizio si richieda nel mondo d'oggi è e sono necessari. Poi chiederei agli admin di prendere dei provvedimenti.
Io opero in quel settore da decenni e se proprio lo vuoi sapere le numerazioni nuove non esistono soprattutto per le compagnie telefoniche vecchie come Tim Vodafone Wind o wind3 in quanto le numerazioni scadute vengono riusate. Inoltre la raccolta dati e quindi il numero di cellulare oppure di rete fissa o mail vengono raccolti da aziende che le rivendono ai cosiddetti call center, che chiamano. Tengo a precisare che non è detto che hai un numero storico tu non hai mai dato il consenso solo alla compagnia telefonica ma potresti in passato aver dato il tuo numero anche per una raccolta punti del supermercato o qualsiasi altro modo per ottenere le informazioni. Inoltre vorrei chiarirti una cosa dietro i call center ci sono persone e famiglie che tentano di guadagnarsi la giornata non hanno la voglia di essere bruciati o addirittura di essere valutati dalla mattina alla sera FIDATI. pertanto se vorresti capire come fanno a chiamarti dovresti risalire a quando hai quel numero e a chi o per cosa lo hai dato e quindi non potrai mai sapere da dove sei partito. Fattene una ragione. Concludo il mio sfogo dicendo che se vuoi ci sono applicazioni per bloccare numeri indesiderati. Basta inneggiare contro quello che personalmente può dare fastidio e siate più solidali e capire le cose prima di sparare sulla folla. Questa è l'Italia gente che guarda il suo orticello e Basta. Se fossimo in vero popolo unito da nord a sud queste cose non si scriverebbero e non saremmo in una nazione di disuguaglianze enormi.
Grazie e scusate, ma quando ci vuole ci vuole
- Modificato
Primo non ho mai detto quanto affermi ("i call center si devono bruciare tutti" nè tantomeno LE PERSONE O LE FAMIGLIE! Occhio ad accusare con affermazioni del genere!) secondo mi scuso se ti sei sentito offeso per il mio modo colorito/sarcastico di dire che mi sono sentito molto infastidito in quell'occasione (perché ero in giro e MI SONO SPAVENTATO). Modifico il post.
Vabbè non me lo fa modificare. Comunque non approvo nulla di quello che hai scritto. Il tengo famiglia è ora di superarlo e non si devono fare soldi con i dati personali e molestare le persone nella loro sfera privata specie se non è acconsentito!
- Modificato
Mia esperienza
Alcuni mesi fa ho chiamato ,con il mio numero di cellulare , il call center di Eolo ,per avere alcune informazioni riguardo alla loro offerta
Ebbene , un'ora dopo ,ricevo una raffica di telefonate di proposte tra le più svariate ,ma sempre concernenti cambio operatore , Luce ,gas ,telefono
Non penso che siano coincidenze
Questi fetenti prendono i numeri ,li memorizzano e li rivendono ,come pacchetti ,a terzi
Ma non escludo che siano gli stessi operatori di Eolo ,tra di loro , a passarseli
mio consiglio : chiamare SEMPRE ,con numero anonimo
Poi ,come scritto da altri utenti sopra ,bloccare bloccare bloccare
Ciao
- Modificato
Umaestr77
Tu li difendi ,ok
Però sono diventati dei disturbatori seriali ,al confine con lo stalkeraggio ,ovviamente mi riferisco a quelli che chiamano per proporre cambi di operatore
Dire che gli si bruci tutto ,hai ragione ,è esagerato
Diciamo che una bella dissenteria a tutti questi disturbatori ,gliela auguro con tutto il cuore
Poirot A me non è mai capitato quando ho fatto il passaggio dell'attuale numero da TIM ad ho. mobile. Da quando sono passato a Vodafone mi chiamano i numeri più strani di non so cosa. Per propormi offerte TIM, mentre altri stanno zitti per 5 secondi e poi chiudono la chiamata...
Sul fisso io ho fatto nuova numerazione nel 2018 e dal 2020 mi chiamano call center robot come ad esempio:" Ciao sono Sara di TIM, lo sai che nella tua zona stiamo mettendo la fibra, per accettare l'offerta premere 1. Oppure sempre Sara di TIM: Ciao sai che c'è un'offerta e con soli 34,90 al mese puoi avere fibra ottica, modem tim e chiamate ILLIMITATE."
Io non so se vendono dati alla chiunque gli operatori oppure è una coincidenza.
[cancellato]
luttma Infatti basta bloccarli è se ne vanno a quel paese tanto semplice.
luttma ma non solo. Dimmi quale servizio utile sono i call center. È pieno zeppo di truffe e raggiri ad opera di questa gente su internet, YouTube e chiunque ha tra i suoi conoscenti qualcuno che è stato truffato, molestato o insultato da un call center tipo quelli che mi chiamano incessantemente (a proposito stamattina ben 3 chiamate bloccate!) o peggio dai servizi clienti degli operatori. Famosissima la truffa della signora campana che ti inganna per cambiare numero dicendo proprio bugie. Fate una qualsiasi ricerca e vi si aprirà un mondo. Anche a noi chiamò a casa! Se l'avessimo ascoltata avremmo perso il nostro numero fisso storico! Vergognoso, io non ho mai truffato o ingannato nessuno in vita mia e non accetto che venga fatto a me. Idem le molestie continue a tutte le ore senza tregua. Se questo sfinimento lo chiamano "servizio"..