• Mobile
  • Mi chiamano i call center sul mio num. cellulare ma perché?

Poirot Di entrambi, non potrai mai sapere di chi è la colpa e cosa fanno con il tuo numero.

Se fai il passaggio rimani comunque nel database dell'operatore, come vecchio cliente, spesso ti inviano messaggi per farti offerte (vedi windback, timback ecc). Nel caso di TIM o altri operatori che affidano il tuo numero a qualche call center, non sia come lo tratteranno e cosa ne faranno.

Quando si attiva una linea telefonica fastweb, prima di prendere appuntamento con il tecnico ricevi un discreto quantitativo di chiamate che pur di farti fare un contratto con TIM ti raccontano qualsiasi cosa, pensa che Fastweb ho scritto sul proprio sito durante l'attivazione, di fare attenzione perchè è certo che ricevi telefonate strane, non credo sia Fastweb che rivende il tuo numero.

Pensa a persone che hanno il numero simile al tuo, volutamente lo condividono sbagliato e beccano il tuo, per quanto tutti questi casi possono remoti e particolari vedrai che è quasi impossibile capire come hanno recuperato il tuo numero e da chi

  • Poirot ha risposto a questo messaggio
  • Poirot ha messo mi piace.

    Alfoele se non vedi l'uscita dal tunnel... arredalo

    Questa frase merita una menzione d'onore.. dovrebbe diventare il motto del forum è la prima frase ti compare prima di caricare tutte le discussioni 😃 😃

    Alfoele

    skioppa

    certo il numero lo tengo..metterò in black list (che palle odio anche solo averli registrati sullo smartphone questi numeri infami). Il mio numero è molto semplice, ha diverse sequenze di 4 dopo un singolo 5..non penso l’abbiano inserito sbagliato delle persone. Propendo proprio per la mossa illegale fatta dagli operatori. Personalmente ritengo il numero di telefono (sia fisso che mobile) come una seconda porta d’ingresso in casa mia. In questo momento Tim o Wind hanno dato le chiavi (prendendosele senza permesso tra l’altro) e gente mi sta entrando per casa (mentre magari sto girando nudo). Sono inc***o nero.🤬😠

      Chiedo Iliad le fa queste cose? Vende senza ritegno i suoi clienti come gli altri ?

      • skioppa ha risposto a questo messaggio

        Poirot .non penso l’abbiano inserito sbagliato delle persone

        Come fai a dirlo?

        Poirot Iliad le fa queste cose? Vende senza ritegno i suoi clienti come gli altri ?

        In teoria no, in realtà non sono gli operatori che apertamente rivendono il tuo numero, magari lo affidano ad agenzie (call center) per proporti offerte come ex cliente.

        Comunque non sono per forza loro, hai attivato utenze del gas? luce, cambi operatori, attivato qualche abbonamento? potrebbe essere di tutto e purtroppo è impossibile risalire alla fonte

        • Poirot ha risposto a questo messaggio

          skioppa no niente di niente, vivo con mia mamma e mio fratello non ho niente intestato a me solo la sim. Non ho attivato niente di niente in questi tre mesi nemmeno fatto acquisti su Amazon e non ho inserito il mio numero in nessun sito non essendomi registrato a niente. Sono molto attento su queste cose da sempre..

          comunque per me vendere i clienti è fare esattamente quanto scrivi nel punto uno: dare il numero ai call center o agenzie esterne che fanno queste robe. Sulle persone sono sicuro perché è successo proprio con questi cambi di operatore. Sono loro al 100%.

          ma anche Iliad si affida ai call center per le winback ecc..?

          • skioppa ha risposto a questo messaggio

            Scusate la rima ma mi è venuta così...
            Questa è la punizione perché fai triangolazione
            Poi se scappi da W3 ci rimetti solo te
            E se scappi dalla Tim il call center fa drin drin
            La tariffa l'hai abbassata ma ti arriva sta chiamata
            I call center sono brutti devi blacklistarli tutti

            E non ti innervosire per ste robe che c'è molto di peggio

              Poirot ma anche Iliad si affida ai call center

              al momento no, non ho mai visto o sentito in giro di pubblicità aggressive come quelle degli altri operatori (chiamate, SMS), solo pubblicità in TV o social, credo abbiano altri interessi al momento (come concludere la loro rete) che spendere soldi ed energie nel recuperare i clienti.
              In più i prezzi di Iliad sono quelli e sono fissi, non partono con prezzi fuori mercato come gli altri operatori per abbassarli successivamente o se fai triangolazioni particolari, non avrebbe senso per loro, fare questo tipo di promozioni

                Alfoele io ai call center gli darei fuoco con due taniche di benzina altroché rima (ho fatto la rima della rima, apprezzalo)

                skioppa bene. Io sto solo aspettando che Iliad maturi (server in Italia, stop traffico in Francia, rete finita, stop irreperibilità a telefono acceso) poi ci volo.

                In questo momento ho gente sconosciuta in casa che mi entra in camera proprio mentre mi sto mettendo su le mutande con una gamba infilata e l’altra no. Quindi capisci che non vedo l’ora di cacciare loro e tim/Wind 🤪

                Non so se fermerà le chiamate ossessive (veramente 5/6 al giorno tutti i giorni) ma almeno non vedranno più nemmeno 1€ da me questi schifosi.

                Purtroppo, finché "qualcuno" in alto non fa qualcosa per tutelarci questa sarà sempre attualità. E scommetto che la prossima introduzione del registro delle opposizioni anche per i cellulari (sempre se non cambia qualcosa) non porterà a nulla, così come successo nel caso del fisso.

                  nicos18 Si registro completamente inutile. Ma tanto queste robe pubblicitarie arriveranno pure anche a qualche politico o magistrato.. possibile che nessuno faccia niente?

                  +39 0575 899856 è il call center di Arezzo

                  +39 336 7125720 è il numero con prefisso Tim che mi blocca Google

                  Questi due numeri mi chiamano dalle 4 alle 6 volte al giorno.

                  • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                    Se chiamo il 336 mi dice che è un numero inesistente. Assurdo!

                    • callfan ha risposto a questo messaggio

                      Poirot +39 0575 899856 è il call center di Arezzo

                      +39 336 7125720 è il numero con prefisso Tim che mi blocca Google

                      Il primo è un numero privato fisso di una abitazione (che magari sbaglia/ha sbagliato numero)
                      Il secondo è un call center wind, ed è normale che sia inesistente/occupato se richiamato

                      • Poirot ha risposto a questo messaggio
                      • Poirot ha messo mi piace.

                        Dani25 no no il primo è un call center Tim, mi risponde la voce registrata di "Sara di Tim". Quindi il secondo è un call center Wind che chiama con un numero Tim??😵

                        • callfan ha risposto a questo messaggio

                          Poirot Non richiamarli e non rispondere, lascia che cada la linea o bloccali. Se li richiami, il sistema capisce che il numero è in uso e ti tiene in lista. Se smetti di rispondere, dopo qualche settimana la frequenza diminuisce sensibilmente.

                          Poirot call center Wind che chiama con un numero Tim

                          Considera che nessuno di questi è veramente un call center di una determinata azienda. Sono tutti esterni, come quelli che vendono luce e gas, che hanno un copione da ripeterti in base a chi li paga in quel momento.

                            callfan ma quindi è stata Wind a rivendere il mio numero

                            Li chiamo subito chiedendo spiegazioni

                            • callfan ha risposto a questo messaggio

                              Anche perché come potete vedere ..

                              Poirot Mah, per quello che ne sappiamo potrebbe essere stata l'azienda cui WindTre si appoggia per qualsiasi servizio intermedio. Oppure il rivenditore. Oppure i consensi commerciali falsi. Vai a capirlo. Io ormai ci ho rinunciato, lascio squillare. Come ti ho scritto sopra, se non rispondi dopo un po' allentano la presa.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile