Ragazzi, avendo una scheda wifi a 100M che il fritz mi comunica andare a 72/72 down/up perchè i download vanno massimo sui 30Mega???

    MarioM82 Sei connesso molto sicuramente alla 2.4 ghz,una frequenza congestionata e quindi molto lenta che però ha più estensione proprio perchè a bassa frequenza

    Connettiti alla 5ghz,la velocità sarà sicuramente migliore

    Nelle vicinanze l'unico wifi è il mio (testato con wifi analyzer). Sapevo che col 5ghz sarei andato meglio ma anche la 2.4 dovrebbe arrivarci a 100, almeno teoricamente

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      MarioM82 il fritz mi comunica andare a 72/72 down/up perchè i download vanno massimo sui 30Mega???

      Normalissimo. Il wifi va circa al 33% (o poco più) della velocità "di aggancio" ed è half-duplex. O trasmetti o ricevi, l'upload e il download non si "sommano" in contemporanea.
      Ad alte velocità (non certo a 72 Mbps) con le migliori condizioni ambientali/software/hardware il rendimento può salire, ma difficilmente oltrepassa il 50% della velocità "di aggancio" che i commerciali scrivono sulle scatole dei router.
      Quando è possibile bisogna usare SEMPRE il cavo.

      MarioM82 Nelle vicinanze l'unico wifi è il mio (testato con wifi analyzer). Sapevo che col 5ghz sarei andato meglio ma anche la 2.4 dovrebbe arrivarci a 100, almeno teoricamente

      Agganciando a 144 Mbps (il massimo di tantissimo hardware 2.4 Ghz) è già tanto se ne fai 60-70 Half-Duplex.

      Anche con la 5 Ghz non sali di molto... Nel Wifi 5 raramente ci sono client con più di 2 antenne e si è quindi spesso limitati a 866 Mbps "teorici" che nella pratica sono più qualcosa come 300-400 Mbps "reali".

      Con il WiFi 6 vedremo se la situazione migliora... E' poco utile avere standard Mimo 8x8 e faticare a trovare un client superiore al 2x2/3x3....

        LSan83 grazie per la completa delucidazione.

        LSan83 Con il WiFi 6 vedremo se la situazione migliora... E' poco utile avere standard Mimo 8x8 e faticare a trovare un client superiore al 2x2/3x3....

        Questo è un 2x2 wifi 6 a 160mhz

          • [cancellato]

          • Modificato

          LSan83 si è quindi spesso limitati a 866 Mbps "teorici" che nella pratica sono più qualcosa come 300-400 Mbps "reali".

          Mah nì puoi arrivare anche più vicino ai 500 circa, ma il concetto resta corretto.

          LSan83 Con il WiFi 6 vedremo se la situazione migliora... E' poco utile avere standard Mimo 8x8 e faticare a trovare un client superiore al 2x2/3x3....

          Il WiFi 6 è MU-MIMO, quindi le 8x8 servono per avere 4 dispositivi in trasmissione contemporanea. 😉

          DrGix I 160MHz sono mooooooooolto delicati... basta una piccola interferenza e perdi i canali di estensione.

            [cancellato] Il WiFi 6 è MU-MIMO, quindi le 8x8 servono per avere 4 dispositivi in trasmissione contemporanea

            non ho capito però se in modalità mista wifi AC/6, si conserva il mu-mimo anche se all'AP sono connessi dispositivi AC senza mu-mimo

            [cancellato] I 160MHz sono mooooooooolto delicati... basta una piccola interferenza e perdi i canali di estensione.

            Poi non esistono 160MHz non DFS, quindi se uno è vicino ad aeroporti o simili è un bel problema

              • [cancellato]

              handymenny No, ovviamente no. A quanto ho capito basta che ci sia un dispositivo solamente agganciato all'AP non compatibile con il MU-MIMO per disattivarlo per tutti. 😉
              Ma d'altronde si pensa sempre in ottica alte densità e i dispositivi utente tipo smartphone o simili hanno un tasso di sostituzione molto elevato (per la gioia delle discariche, ndr.), mentre gli AP devono durare 6/8 anni.

                [cancellato] No, ovviamente no. A quanto ho capito basta che ci sia un dispositivo solamente agganciato all'AP non compatibile con il MU-MIMO per disattivarlo per tutti. 😉

                Ottimo... E chi ha in casa condizionatori, deumidificatori, interrutori e altri apparecchi "smart" che quando va bene sono Wifi 4 (se non addirittura 802.11g).... Fa in tempo ad uscire il Wifi 7 per smaltirli e sostituirli tutti 😅

                  [cancellato] Mah nì puoi arrivare anche più vicino ai 500 circa, ma il concetto resta corretto.

                  Dipende da che AP e da che client usi 😅 Ci sono un sacco di device Wifi 5 (soprattutto wave 1) che sono rallentati da cpu lente... Per non parlare di interferenze o altro... I "quasi 500" in mimo 2x2 80 Mhz non capitano "sempre a tutti".

                  Ad esempio cerca di spremere in "continuazione" circa 500 Mbps in 2x2 su flusso dati TCP da un Mikrotik RBwAPG-5HacT2HnD..... La cpu (single core MIPSBE da 720 Mhz) schizza a 99-100% spesso e volentieri già attorno ai 300-350 Mbps...

                    • [cancellato]

                    LSan83 La banda a 2.4 e quella a 5GHz sono indipendenti l'una dall'altra.

                    LSan83 Ho scritto "può arrivare" infatti... Io con un cellulofono e un cAP AC ci sono arrivato, chettedevodì!

                    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] La banda a 2.4 e quella a 5GHz sono indipendenti l'una dall'altra

                      Per una volta che hanno aggiornato anche la banda 2.4 😅

                      [cancellato] Ho scritto "può arrivare" infatti... Io con un cellulofono e un cAP AC ci sono arrivato, chettedevodì!

                      Ha una cpu decisamente più veloce il CAP rispetto al vecchio WAP infatti. Sul WAP "Mark I" i 500 in 2x2 sono un'utopia...
                      Peccato che sono "tornati indietro" ad un 2x2 invece di mantenere il 3x3 del vecchio chipset.

                        • [cancellato]

                        LSan83 Per una volta che hanno aggiornato anche la banda 2.4 😅

                        Francamente penso siano state energie sprecate... Tanto giustamente come dici nella 2.4 c'è di tutto. Poi magari dispositivi più aggiornati possono sfruttare modulazioni più aggressive e togliersi dall'aria il prima possibile, questo è sicuramente un vantaggio.

                        LSan83 Peccato che sono "tornati indietro" ad un 2x2

                        Quello passa il SoC che trovavano in giro...

                        LSan83 E chi ha in casa condizionatori, deumidificatori, interrutori e altri apparecchi "smart" che quando va bene sono Wifi 4 (se non addirittura 802.11g)....

                        Io li ho segregati su una rete 2.4ghz tutta loro così non danno fastidio 😑

                          • [cancellato]

                          DrGix Gli impatti sull'airtime li hanno lo stesso, anche se sono su una VLAN logica isolata, sono sempre fisicamente connessi allo stesso AP.
                          Se invece hai più AP che "sparano" per le due reti, dura trovare canali non interferenti sui 2.4... tre sono...

                          • DrGix ha risposto a questo messaggio
                          • DrGix ha messo mi piace.

                            [cancellato] ho usato il termine segregato non a caso... sono proprio ap da 30 euro con solo la 2.4ghz abilitata 😅

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile