Oggi ho fatto anche io la sim Fastweb, ho subito chiesto al negoziante quanto tempo ci mettono con la migrazione a Windtre, mi ha fatto il gesto con la mano (indietro) e dice "roba vecchia, ora sono tutte su windtre", un attimo mi ha consegnato la sim nera
Lunedì la inserisco sul telefono (perché ho fatto la portabilità) e verifichiamo la caz..a
Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
- Modificato
Kevinips ah ma puoi anche inserirla subito con il numero provvisorio non succede nulla, testerai un ""ottima"" rete tim.
Kevinips "roba vecchia, ora sono tutte su windtre"
Poveri, ormai non ci capiranno nulla nemmeno loro
andrea2166 Ah giusto facciamo subito il test, a sua detta "il 5G é già attivo"
andrea2166 a volte succede, però è una rarità ormai...
devo dire che comunque la latenza e' imbarazzante, e la velocita' piu' bassa di postemobile sempre su rete w3 (stesso punto, stesso telefono)
Braccoz che strano poste usa la rete di trasporto fastweb, infatti un mio amico con poste casa quando fa speed test come operatore rileva fastweb.
[cancellato]
Braccoz infatti ultimamente lasciano a desiderare. Avevo una loro SIM unicamente per test e curiosità ma avevo latenze micidiali anche sopra i 90 ms (verso VF Milano, Eolo ma anche nella stessa loro rete). Ma tutto andava a momenti
[cancellato]
andrea2166 non sempre però..a volte anche quella WindTre.
[cancellato]
- Modificato
Comunque aggiorno la discussione con una testimonianza di migrazione da rete WindTre a quella TIM (si, ho scritto bene).
Sembrerebbe abbiano messo in piedi un "algoritmo" che porta automaticamente i clienti su rete WindTre solo se hanno un terminale certificato e se sono sotto copertura 5G (anche DSS, che loro non indicano sul sito).
Ho testimonianza di un cliente con un Oneplus (non certificato) che dopo aver chiesto migrazione da rete TIM a rete WindTre (quando era possibile dall'area clienti), ora è stato migrato nuovamente su rete TIM.
Hanno anche aggiornato la trasparenza tariffaria inserendo quanto vi riporto. Ormai la situazione appare abbastanza chiara: non c'è scritto esplicitamente TIM ma il limite riportato 150/50 in 4G lo fa pensare.
[cancellato] Ho testimonianza di un cliente con un Oneplus (non certificato) che dopo aver chiesto migrazione da rete TIM a rete WindTre (quando era possibile dall'area clienti), ora è stato migrato nuovamente su rete TIM.
Non è l'unico in realtà. È successo anche a un altro utente con uno xiaomi ma in un'area senza N78 un mesetto fa (dovrei averlo scritto da qualche parte in uno dei thread fastweb)
[cancellato]
handymenny ma a che gioco stanno giocando?
Già sono indeciso se mantenere l'abbonamento di casa, se mi fanno questo scherzetto con il mobile perderanno 2 abbonamenti in un colpo...
- Modificato
[cancellato] Secondo me la strategia è di mettere chi non è interessato al 5G su TIM, ma con le sim gialle attualmente in circolazione non lo possono sapere e quindi nel dubbio, se lo ritengono opportuno, le migrano a TIM
- Modificato
Che poi che gli frega se ho un terminale certificato??? Ma stiamo scherzando? Io ho fatto la migrazione apposta per il 5G e tu me lo fornisci a seconda del telefono che possiedo??? Potrei anche usarlo quando mi pare su un telefono che mi pare, che gli frega a Fastweb l'uso che ne faccio???
Sta cosa non mi piace, la cosa del dispositivo certificato mi può ancora andare bene anche se è un assurdità ma se me lo togli perché non abito dove c'è 5g no perché magari la gente si sposta. Appena posso mi vado a collegare nel comune vicino per evitare sorprese.
- Modificato
Io trovo anche il discorso del dispositivo certificato senza senso: se utilizzo la sim un po' in un telefono certificato e un po' in un telefono non certificato cosa succede? Mi abilitato e disabilitano il 5G ogni volta facendo passare settimane???
[cancellato]
renton82 bella domanda