- Modificato
lucamancusoo Si andare a gruppi penso sia l’unica cosa più o meno chiara di Fastweb. L’incomprensibile invece è come avvengono i passaggi, perché sono passate persone con smartphone non compatibili a volte sono rimaste bloccate persone con smartphone compatibili invece. Secondo la mia personalissima opinione c’è qualche specie di controllo su due fattori, la posizione della sim “e qui ho dubbi se la ricavano tramite i dati forniti da noi come la residenza in fase di sottoscrizione o tramite la BTS a cui si collega lo smartphone ma qui sarebbe poco veritiera la cosa perché io potrei trovarmi in una zona coperta ma solamente in vacanza e non abitare lì ecc” e tramite imei del cellulare per vedere se lo smartphone è compatibile. Se entrambi i controlli passano la procedura si avvia, di rado invece capita che basta un solo controllo per far partire il passaggio ovvero la copertura. Come dicevo prima non c’è nulla di vero in quello che ho detto è solo una mia personalissima opinione che mi piacerebbe discutere con voi per magari formulare un’altra ipotesi più concreta ecco.