• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

Altra versione.... 😊

ti danno sempre la solita risposta alla fine...."aspettare" 🤣
stessa storia per il VOLTE

Ma è possibile che dopo 23 giorni che ho attivato una sim Fastweb io mi ritrovo ancora sotto rete Tim? leggendo qua sul forum ho visto che il passaggio da Tim a Windtre era previsto entro 3 settimane. Purtroppo la rete Tim nella mia zona prende davvero pochissimo e se continua cosi,mi vedo costretto a cambiare operatore

    Matteo_94 Ma è possibile che dopo 23 giorni che ho attivato una sim Fastweb

    Io sono 2 mesi che aspetto 😅

      linux1si Andiamo bene,cioè io mi chiedo come è possibile una cosa del genere. Nessun operatore virtuale a mai fatto una cosa del genere.

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

        Matteo_94 Nessuno tranne Fastweb 😁

          Technetium Non è vero. Non lo dicono.

          In realtà nella trasparenza tariffaria c'è scritto questo:

          Dopo l'adesione all'offerta e una volta attiva, se si sta utilizzando un dispositivo compatibile con la rete 5G di Fastweb la tecnologia si attiverà in automatico entro 20 giorni.

          Quindi dichiarano che il 5G si attiva in un secondo momento, in automatico e dopo massimo 20 giorni dall'inserimento della SIM in un dispositivo compatibile.

          ale_prince tutte le SIM dei clienti Fastweb verranno migrate sulla rete 5G entro il 2025

          Quella è la data di completamento della rete 5G di wind e fastweb. Ovvero copertura N78 per il 90% della popolazione, che si dovrebbe tradurre con l'installazione di aau n78 su quasi tutti i siti con B3

            giuse56 Cioè la cosa che non capisco è che se Fastweb ha confermato il passaggio da rete Tim su rete Windtre,perchè continuano ancora ad attivare schede che si appoggiano su rete Tim? cioè fai che le nuove attivazioni avvengono direttamente su rete Windtre. Cioè io mi chiedo quanto ancora devo rimanere su rete Tim che qua nella mia zona difficilmente si riesce a chiamare e a navigare con Tim

            handymenny Quindi dichiarano che il 5G si attiva in un secondo momento, in automatico e dopo massimo 20 giorni dall'inserimento della SIM in un dispositivo compatibile.

            Infatti è quello a cui non stanno tenendo fede.
            Il post a cui rispondevo era parecchio generico e sembrava fosse dovuto in ogni caso.
            Ma i dispositivi compatibili sono ben pochi.

              Technetium Ma i dispositivi compatibili sono ben pochi.

              Si mettessero davvero a controllare gli IMEI prima di attivare sarei più contento, almeno avrebbe un senso quello che fanno e scrivono

              Comunque se vedi si contraddicono da soli, in altre pagine includono anche l'effettiva copertura 5G (N78) come requisito per l'abilitazione, sarei davvero curioso di capire come andrebbe verificato il rispetto di questo requisito

                handymenny in altre pagine includono anche l'effettiva copertura 5G (N78) come requisito per l'abilitazione,

                Che anche questa è una roba assurda...
                E se a casa mia ho una inter site? Cosa fanno non attivano? Bha...
                Non capisco sinceramente perché qualche autorità competente non sia gia intervenuta

                  handymenny Comunque se vedi si contraddicono da soli, in altre pagine includono anche l'effettiva copertura 5G (N78) come requisito per l'abilitazione, sarei davvero curioso di capire come andrebbe verificato il rispetto di questo requisito

                  Per me, banalmente, vanno per residenza.
                  Io ho provato ad attivare il 5G inserendo la sim nel samsung del lavoro (poi una volta abilitato avrei messo la scheda nel mio).. però quando ho chiesto hanno detto che nel mio comune non c'era copertura (vero)... ma se vado a Milano si! Si chiama telefonia mobile.. 😄

                  Poi vabbè ho accantonato... con la sim 5G wind ho visto che tanto l'esperienza d'uso per me era uguale al 4G... e mi è passata la "scimmia" 😄

                    Non si capisce nulla... Uno dice una cosa l'altro un'altra... Io non ho ancora capito se veramente sto passaggio a Wind avviene pure su smartphone non certificati e non 5g...🤔😅

                    Technetium Io ormai sono dell'idea che sono tutte scuse e non fanno alcun controllo, c'è chi ha ricevuto il 5G su un tel GSM coperto solo da DSS.
                    Però c'è anche chi con una SIM gialla è stato migrato in TIM con un telefono compatibile col 5G, ma coperto solo dal DSS.

                    Camel90 Non capisco sinceramente perché qualche autorità competente non sia gia intervenuta

                    Mettendo da parte le tempistiche non rispettate, se è lecito vendere 2.5Gbps che si attiveranno in futuro con cambio modem e/o aggiornamento della rete, è lecito anche vendere un 5G che si attiverà in futuro con cambio smartphone e/o aggiornamento della rete.
                    A me stanno sulle scatole entrambe le pratiche, ma mi sembra nessuno sia stato punito per aver fatto ciò

                      handymenny Io ormai sono dell'idea che sono tutte scuse e non fanno alcun controllo, c'è chi ha ricevuto il 5G su un tel GSM coperto solo da DSS

                      Ho notato 😄

                      Piccolo OF inerente sempre a FW:
                      Ma a voi sta funzionando il servizio " ti ho cercato " ? Perchè ho notato che anche essendo abilitato con il codice *181# non ricevo più SMS.

                        linux1si Ma a voi sta funzionando il servizio " ti ho cercato " ?

                        Si funziona regolarmente. Appena provato

                        Se può essere utile, sulla migrazione da Tim a Windtre porto la mia esperienza.

                        Attivata Sim (gialla) all'inizio del 2021, ero sicuramente su rete Windtre perchè dove abito io Tim prende di meno, e venendo da Windtre non ho notato differenze di ricezione. Fin qui nessun problema. A ottobre passo all'iphone 13pro (venivo da un X) e appena inserita la scheda nel telefono vedo che impiega qualche minuto ad agganciare il segnale.

                        Non mi chiedete per quale motivo, ma da quel momento in poi sono passato su rete Tim! Dopo qualche giorno, non appena me ne sono accorto (come dicevo prima da me la Tim prende poco) ho contattato via Whatsapp Fastweb, che mi ha confermato di essere su quella rete, e così ho chiesto di tornare a windtre.

                        A questo punto, leggendo i vostri post, penso di essere stato particolarmente fortunato, perchè dopo circa tre settimane (era più o meno metà novembre) sono tornato su windtre. Ora aspetto solamente (...) l'attivazione del 5g e del volte su iphone.
                        A tal proposito, so che lunedì 10 è prevista una presentazione da parte di Fastweb sui nuovi progetti previsti per l'anno. Possibilità che annuncino finalmente novità su iphone e 5g? 🤞

                          Si_Tar Già è raro trovare qualcuno che abbia fatto il passaggio Wind -> TIM, tu addirittura Wind -> TIM -> Wind, sembra una cosa surreale 😂

                            handymenny infatti ho deciso di scriverlo proprio perchè leggendo sui forum, non mi è mai capitato di trovare qualcosa del genere...

                            Comunque, sono riuscito a tornare a Windtre facendo presente la cattiva ricezione di Tim. Magari può essere utile a qualcuno per sollecitare.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile