EmanueleRossi
Alcune funzioni possono essere erogate dal servizio VoIP remoto, ma dipende dal provider - in genere gli ISP consumer non offrono un gran ché. Il numero chiamante è supportato da tutti gli ATA ma adesso gli ISP chiedono qualche euro per il servizio.
Gli ATA di solito si affidano al server VOIP (un PBX locale o uno remoto) per gli altri servizi - il Fritz funziona da miniPBX e quindi ne offre alcuni.
Poi ci sono dispositivi VoIP (es. Gigaset DX800A - non costa poco, o il Gigaset S850A GO che costa un po' meno) che offrono gli stessi servizi dei Fritz.