• [cancellato]

edofullo non lo permettiamo principalmente perchè la linea casa, come dice il nome deve essere usata per servizi consumer. Un mailserver è un servizio business oriented.

Poi, al giorno d'oggi non ha senso arrivare a farselo in casa, ci sono tante aziende che offrono servizi email professionali a pochi euro a cui delegare tutti i problemi di configurazione e gestione degli ip

    D3de tecnicamente potrebbe funzionare, ma praticamente non riusciresti a spedire nulla.
    questo perchè i range di ip dinamici vengono automaticamwente esclusi dai server posta/antispam (non mandano il messaggio in spam, rifiutano proprio la connessione).
    per altro, come ti hanno già scritto, sugli ip dinamici non puoi farti registrare il record ptr (lo può fare solo il provider), sia perchè è dinamico, sia perchè cambierebbe ad ogni chiusura della connessione.
    fidati che per avere un server di posta interno bisogna soddisfare molte condizioni per poter avere una spedizione di posta affidabile.

    nel tuo caso affidati ad un provider che ti registra il dominio e ti da anche le acaselle di posta. un esempio a caso register.it.

    • D3de ha messo mi piace.
    • [cancellato]

    D3de quali vantaggi ci sono con un server mail personale rispetto ad esempio a gmail.

    Io ce l'ho, ma su VPS, non in casa. Appunto per la necessità di avere 1) IP pubblico non in blacklist 2) Reverse DNS 3) Non dover avere una macchina sempre accesa a casa, e una ragionevole sicurezza che sia sempre online (roghi alla OVH permettendo).

    Il vantaggio è la completa gestione del server stesso (inclusa la gestione dello spam), e la maggiore sicurezza che mail non siano usate per altri scopi. Lo svantaggio è che specialmente se si vuole una notevole capacità i costi salgono, ed è necessario fare le cose correttamente per evitare problemi di sicurezza e cattivo funzionamento (con perdita di dati) - e la manutenzione è tutta a nostro carico (compresi i backup per non perdersi le caselle di posta).

    Con Debian le opzioni sono quelle classiche. Exim, Postfix, Sendmail, volendo anche qmail, e poi Dovecot ecc. per IMAP/POP. Puoi anche mettere in piedi un'interfaccia web con Roundcube, SquirrelMail o altri (con tutti i rischi da gestire avendo un sito web pubblico....)

    Si può fare, dipende sempre se il gioco vale la candela. Costa comunque di più di avere un servizio di email, dipende poi da quante caselle si ha necessità.

    Vado a fare le copie dei backup di stanotte del server di posta...

    [cancellato] Sulle linee business, visto che vendete anche quelle?

    Sarebbe interessante se lo permetteste su quelle, visto che costano pure meno.

    Peccato, ho scoperto recentemente che tunnelbroker.net lo permette, avessero un endpoint in Italia sti maledetti...

      • [cancellato]

      edofullo le linee business sono per partita iva e società. Se si vuole delega sui reverse e ospitare servizi pubblici, come mailserver, webserver etc, sono necessarie soluzioni IP Transit

        matteocontrini non ti conviene, gestire un server email è complesso e la probabilità di fare qualcosa di sbagliato non è alta ma certa. 🙂

        Il problema principale che abbiamo avuto noi è che il server destinatario ci rifiutava o non recapitava le email.
        Ad esempio verso le caselle dei dipendenti @posteitaliane.it, sebbene i nostri ip non fossero in alcuna blacklist o non risultassero apparentemente errori, il destinatario non riceveva le nostre email. Abbiamo provato anche con vari provider e a quanto pare sono le loro regole ad essere molto stringenti. Se si vuole stare tranquilli e "senza pensieri", è meglio evitare 😔

        [cancellato] IP Transit

        Beh a quel punto devi essere LIR e gli IP sono già i tuoi e quindi tutte queste cose te le puoi fare senza problemi da solo.

        Peccato

          • [cancellato]

          Ma poi voglio dire...nel 2021 inoltrato c'è ancora qualcuno che usa roba da boomer come le email?!? 😱

          (so' ragazziiiiiiiiii 😝)

            [cancellato] Vuoi mettere un bellissimo exchange on premise pronto a essere bucato ?😬

              • [cancellato]

              edofullo no, posso darti anche ip transit con IP miei, ma si va di P2P, soluzioni server su rete gpon non ha alcun senso. Se vuoi farci un mailserver, per esempio ti prendi un cloud da 5€/m

              gandalf2016 appunto, sono quelle le nostre paure 😂

              [cancellato] lo sappiamo che voi di TIM vi scambiate i tik tok invece che email 😂

                Secondo me ti vuoi fare del male da solo, ip dinamico, server esposto, lascia perdere. Ti ripeto, io ce l'ho ma non espongo niente, vai sull'hosting che fai prima e ottieni lo stesso risultato. Come vuoi fare tu parti probabilmente già presente in qualche blacklist. Per il mio IP ho dovito chiedere (e ottenere) la rimozione da alcune SBL perché era già presente da prima. Vedi te con IP dinamico

                • D3de ha risposto a questo messaggio
                  • [cancellato]

                  [cancellato]

                  Ha fatto la battuta!

                  (ussignur quanto è cringe 'sta foto...e boomerissima 🤣)

                    edofullo anche per noi vale quello che dice @[cancellato] 😁

                      giusgius Immaginavo

                      Peccato, HE (gratuito) è ancora l'opzione migliore a livello di features, evidentemente.
                      Manca solo l'endpoint in Italia...

                      Non che sia essenziale come cosa, ovviamente.

                      /OT

                      • [cancellato]

                      [cancellato] oddio, da oggi sei TatianO.... mi hai sbloccato un ricordo 😂

                      [cancellato] Quindi se voglio hostare un sito web o un mailserver per una famiglia o un'azienda da pochissimi dipendenti non me lo lasciate fare a meno di spendere centinaia di euro al mese? Nel senso che proprio bloccate 25, 80 e 443 o semplicemente va contro i tos?

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        fracarza è per quello che esistono i cloud da 5€/mese 😎 (Non blocchiamo fisicamente le porte, ma solo da tos)

                          • [cancellato]

                          [cancellato] soluzioni server su rete gpon non ha alcun senso

                          Mah, per piccole realtà o realtà secondarie di aziende più grandi ha anche senso. Per esempio il nostro laboratorio ha una connessione internet separata perché ha esigenze specifiche che l'IT non vuol gestire (ed è meglio così) - ma non ci acquistano una P2P per il solo laboratorio perché costa troppo e dobbiamo rivolgerci a soluzioni business di fascia più bassa.

                          [cancellato] Per installarci Wireguard e girare l'IP sul server in house via VPN?

                          Perchè, a occhio, i sevizi cloud (o meglio, sul computer di qualcun'altro) da 5€ al mese non hanno chissà quali specifiche. Mentre magari qualcuno ha l'hardware pronto.

                          Ok che magari puoi andare a colocarti in un DC, non costa tantissimo però vuol dire che a quel punto qual server non è più "interno"

                          fracarza Nel senso che proprio bloccate 25, 80 e 443 o semplicemente va contro i tos?

                          Ripropongo

                            • [cancellato]

                            edofullo se devi farci mta non è che serva chissà cosa:

                            2 CPU core
                            4 gb ram
                            50 gb NVMe con ridondanza dei dati
                            1gbps unmetered
                            6.8€/mese

                            e se vuoi un backup, ci aggiungi 2€ e hai offsite backup su rete esterna.

                            Con queste soluzioni un MTA in casa su rete FTTH consumer è un nonsense

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile