D3de quali vantaggi ci sono con un server mail personale rispetto ad esempio a gmail.
Io ce l'ho, ma su VPS, non in casa. Appunto per la necessità di avere 1) IP pubblico non in blacklist 2) Reverse DNS 3) Non dover avere una macchina sempre accesa a casa, e una ragionevole sicurezza che sia sempre online (roghi alla OVH permettendo).
Il vantaggio è la completa gestione del server stesso (inclusa la gestione dello spam), e la maggiore sicurezza che mail non siano usate per altri scopi. Lo svantaggio è che specialmente se si vuole una notevole capacità i costi salgono, ed è necessario fare le cose correttamente per evitare problemi di sicurezza e cattivo funzionamento (con perdita di dati) - e la manutenzione è tutta a nostro carico (compresi i backup per non perdersi le caselle di posta).
Con Debian le opzioni sono quelle classiche. Exim, Postfix, Sendmail, volendo anche qmail, e poi Dovecot ecc. per IMAP/POP. Puoi anche mettere in piedi un'interfaccia web con Roundcube, SquirrelMail o altri (con tutti i rischi da gestire avendo un sito web pubblico....)
Si può fare, dipende sempre se il gioco vale la candela. Costa comunque di più di avere un servizio di email, dipende poi da quante caselle si ha necessità.
Vado a fare le copie dei backup di stanotte del server di posta...