Camel90 nei siti Wind dove hanno attivato una nuova banda 3(4g), è perché hanno in previsione di accendere il 5g dss?
Non necessariamente. Se la vedi come secondo enodeb nelle aree ZTE sì
Camel90 nei siti Wind dove hanno attivato una nuova banda 3(4g), è perché hanno in previsione di accendere il 5g dss?
Non necessariamente. Se la vedi come secondo enodeb nelle aree ZTE sì
handymenny Se la vedi come secondo enodeb nelle aree ZTE sì
Si vedo un secondo eNodeB con solo banda 3, provincia di Modena
Camel90 Allora potrebbe anche essere già attivo
Ma dove Wind ha n78, e sempre anche b38, in quel sito arriveranno anche FWA Fastweb, o le cose sono scollegate?
Camel90 sono scollegate
@handymenny ma per attivare il 5g dss bisogna Intervenire fisicamente sulla BTS oppure tutto da remoto?
handymenny quelle AAU che si erano viste a Bolzano in sperimentazione cos'erano? Perché mi sembrava fossero ancora più piccole
matteocontrini
Se non erro ci eravamo già dati risposta su altro forum. Comunque un trial del 5G-TF samsung (quello verizon per capirci). Una soluzione all-in-one con tutto integrato nell'AAU, anche il gps. Non penso fossero così tanto piccole
Camel90 Dipende dal vendor, per Ericsson basta un update software, anche se sarebbe auspicabile dotarli di sincronizzazione GPS, per ZTE bisogna aggiungere una nuova bbu (che è quella identificata dal secondo enodeb)
Ma la copertura 5G mobile di Fastweb è la stessa di WindTre? Da un articolo letto su DDay parrebbe di no, dato che la lista di città raggiunte è significativamente diversa. Non ho capito dove si ferma la condivisione della rete tra Fastweb e WindTre.
handymenny ah era ancora TF...
Mi sembravano più piccole ma forse è la foto che inganna
http://www.silbernagl.biz/Mobilfunk/Fotos/BozenHaslachVW022020.jpg
matteocontrini Mi sembravano più piccole ma forse è la foto che inganna
perché sono accanto a un radiante standard, quelli linkem sono molto più piccoli
matteocontrini ah era ancora TF...
Se vedi è proprio quella lì a sinistra
Sheldon88 Fastweb per qualche motivo strano non considera il DSS come 5G, per loro "copertura 5G" è solo N78. Anche se poi la loro mappa mostra anche il DSS
handymenny Fastweb per qualche motivo strano non considera il DSS come 5G, per loro "copertura 5G" è solo N78. Anche se poi la loro mappa mostra anche il DSS
Ok, quindi ne deduco che la copertura sia esattamente la stessa, con la rete mobile gestita da WindTre.
Ma quindi la loro rete 5G mobile (non FWA), nello spettro sub-6GHz, oltre ai 20 MHz assegnati in asta a WindTre, utilizza anche i 40 MHz che Fastweb ha acquistato da Tiscali?
handymenny Come ben sai Fastweb ha qualche problemino con le certificazioni dei telefoni 5G, soprattutto per quanto concerne il DSS.
Puoi spiegare perché devono certificare smartphone per il loro ultra fantasmagorico 5G? Questa non l'ho capita.
Sheldon88 si ad entrambe le domande
auanasgheps perché alcuni produttori (es. samsung, apple) lo richiedono
handymenny Allora potrebbe anche essere già attivo
È possibile che, avendo attivato il dss ( non posso testare e LTEITALY non lo riporta) il mio upload in banda 3 è crollato perché danno appunto priorità al 5g?
Camel90 se c'è davvero correlazione tra le due cose, è più probabile che abbiano combinato qualche casino quando hanno fatto i lavori. Basta invertire due fibre per fare disastri
La connessione mmwave richiede necessariamente la visibilità ottica oppure può resistere a qualche ostacolo?
Menion la vista non deve essere completamente ostruita, qualche ramo o foglia sono OK, il tronco di un albero o un palazzo no
handymenny quindi facendomi un elaborazione + complessa , la soluzione 5 g per la morfologia delle città e paesi vorrebbe dire che ogni 2 mt devo avere un'antenna o mi sbaglio??? alla faccia che conviene di + della FTTH... scusa l'ot
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile