• FTTH
  • Pordenone/Porcia/Cordenons [Friuli/FVG] progetti FTTH

simonebortolin c'era una convenzione tra OF e comune di Pordenone (del 2018)

Comune o provincia?

PS. Cosa mi avete fatto trovare nello storico dell'albo...

Il comune sta pagando 400 euro al mese una FTTH 30Mb/s simmetrici Inasset per Villa Galvani (Galleria di Arte Moderna)...

/OT

    rieges La provincia non esiste più da prima del 2018?

    Villa Galvani ora è il Puff, non più la galleria d'arte Modena (che assurdità e si che ci hanno la FTTC dietro l'edificio!)

    Che poi il comune paga 400€/mese per la SUA fibra in affitto a Innaset, che essa la rivende pure😞

    Ah se non erro la rete MAN che aveva fatto il comune nel lontano 2005/6 era multimodale (per risparmiare)

    • rieges ha risposto a questo messaggio
    • rieges ha messo mi piace.

      simonebortolin La provincia non esiste più da prima del 2018?

      Non si sa mai... chedevo perché i documenti non li trovo nello storico dell'albo pretorio.

      simonebortolin Ah se non erro la rete MAN che aveva fatto il comune nel lontano 2005/6 era multimodale (per risparmiare)

      In effetti mi chiedevo che ci facessero media converter Tp-link multimodali sui bandi d'acquisto pubblicati...

        rieges Il comune sta pagando 400 euro al mese una FTTH 30Mb/s simmetrici Inasset

        Anche qui a Caneva, erano 700€ al mese per una 30 mega fino a qualche anno fa.
        Ora 300€ per una 10mega...
        Ma alla scadenza del contratto passeranno a LenFiber in toto, visto che gli sta fornendo una gigabit simmetrica da qualche settimana.
        Inasset (ex-NCS) ha fatto carne di porco di tutti i comuni del Pordenonese con le sue "offerte" FTTH, "casualmente" il Pordenonese è sempre stato un territorio in cui Telecom non ha mai investito molto...

          rieges Non si sa mai... chedevo perché i documenti non li trovo nello storico dell'albo pretorio.

          Non so proprio, sto guardando anche io, era una cosa che ho sentito un po' di anni fa (poco dopo che mi hanno attivato la FTTC) che open fiber puntava a Pordenone, però ho trovato una convenzione per l'FTTH di Telecom del 2015, magari era quella

          Utilizzo della Rete Fognaria
          E' possibile utilizzare la rete fognaria per la posa di cavi di TLC di adeguata dimensione e struttura al
          fine di ridurre i lavori di scavo e contenere i disagi relativi alla viabilità.

          Nella convenzione Telecom / comune di Pordenone del 2015 (per fortuna lo ho visto solo nei tubi dell'acqua piovana)

          matteog comunque in realtà hanno messo dei limiti di prezzo superiori per le fibre a entità comunali qualche mese fa in aree grigie e nere

          • matteog ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin hanno messo dei limiti di prezzo superiori per le fibre a entità comunali qualche mese fa in aree grigie e nere

            Spiegamela? 🧐
            Chi ha messo limiti?

              matteog andando a memoria hanno imposto dei limiti superiori per evitare i 400€/mese per una 30 Mbps (potrei sbagliarmi)

              ma al momento è prevista la copertura in zona torre??? tutta la zona nord di torre ha una connettività veramente scadente.

                passwordlost tutta la zona nord di torre ha una connettività veramente scadente

                in che senso? c'è la FTTC con cabinet ogni 500 mt circa (quindi distanza massima di 250 mt). Non comprendo ciò che affermi.

                Comunque stanno iniziando dal centro...

                Ci sono altri quartieri messi peggio!

                  passwordlost credo che l’unico modo per scoprirlo sia aspettare e vedere. Comunque abitando nella zona potrò tenervi aggiornati al riguardo.

                  simonebortolin Vero. Anche se la zona nord nord di torre, diciamo sopra la via maestra sicuramente è ben distante dal primo cabinet. Io sono a circa 600 metri e anche se non mi lamento naturalmente sarei ben contento se arrivasse la ftth.. 😊 mah vedremo..

                    Visto che si parla di OF, ecco qui la risposta di Infratel ad una mia richiesta di chiarimenti sugli operatori che avevano dichiarato la copertura di Pordenone area nera.
                    Zona Roraigrande.

                      StefanoZ1 Sei in rigido o collegato al cabinet? io abito in quell'area e sono a circa 700 e riesco ad avere 46mbit, non è malissimo ma ftth sarebbe wow! Si si, in tutta la parte sopra via maestra è un disastro, ho dei conoscenti che abitano li e posso confermare.

                        kewin81 Interessante.. anche dove abito io e dintorni risultano 2 operatori al 2021 e 3 al 2022 in ftth dal sito bul. Ma alla mia richiesta ad infratel di chi fossero mi risposero che purtroppo non potevano dare queste informazioni. Allora come immaginavo i 3 operatori che probabilmente hanno dichiarato sono Tim, Lenfiber e OF.

                        passwordlost Sono collegato al cabinet ma vado sotto i 40 perché probabilmente ho varie derivazioni

                        passwordlost L'area messa peggio è quella lì dove c'è la Coop, il resto bene o male è decente, P.S. pure io sono a 700 mt, ma arrivo molto meno (diafonia a gogo, tutti con la FTTC attiva nella mia strada, all'inizio arrivavo a 41/42, ora a 33/36), una centrale vicino alla mia è andata in saturazione dopo 10 giorni dall'apertura...

                        Credo che siamo tutti in questa situazione, più o meno di sicuro io non mi lamento, e aspetto la FTTH

                        StefanoZ1 si si, l'area a nord su via maestra è messa male, ma come tante altre zone.

                        @simonebortolin @StefanoZ1 @passwordlost @rieges @kewin81
                        Forse non centra nulla con la FTTH ma ci saranno lavori telecom anche a Cordenons le prossime due settimane. Incrocio tra Via Foenis e Via Fornaci penso sia alla rotonda e quindi al cabinet 43401C_4016 . E' l'armadio della zona industriale, sicuramente quella di maggior interesse da coprire subito.

                          otacon91 Magari tolgono l'MA.... e ci mettono un msan, chi lo sa...

                          oppure la FTTH in Z.I. normalmente è pieno di cavidotti metti negli anni... (quella cabina è distante più di 700 mt dal 50% delle fabbriche in Z.I., quindi è possibile)

                          Questo è quello di Viale della Libertà, non so se fosse già stato mandato.

                          In questo momento stanno facendo lavori in Via Colonna, Piazzale Duca D'Aosta e Via Cavallotti, piazzano i cavi nei tombini per collegare i vari ARLO. Uno di loro mi ha detto che prima che montino le chiostrine nei palazzi ci vorrà un mesetto.

                          Invece in Via Fontane, dove c'era il segno, hanno grattato via l'asfalto. Ma considerando che stanno facendo altri lavori lì vicino può essere che non si tratti di Fibercop.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile