simonebortolin Grazie per il tuo lavoro. Infatti mi sembrava che il 43401_C 4032 ci fosse già. È quello vicino a dove abito. Se avete altre notizie al riguardo scrivete. Io appena avrò informazioni ve le posterò e vi terrò informati sicuramente
Pordenone/Porcia/Cordenons [Friuli/FVG] progetti FTTH
- Modificato
simonebortolin No problem ahahah non sono nemmeno mie
@simonebortolin le icone sono una figata fotonica , sai cosa, puoi disattivare i POI dalla mappa? Le icone dei cabinet si confondono in mezzo alla miriade di attività (bar/ristoranti/banche ecc)
Ragazzi, io ho fatto un giro sabato e il cantiere era fermo al 43400L_5244 con corrugati e bobine di minitubo. Avete avvistato lavori in corso da altre parti? Spero ci sia più di una squadra all'opera in contemporanea altrimenti sarà mooolto lunga.
- Modificato
otacon91 ho fatto un giro in area Grigoletti/Ferrovia oggi passando per le vie citate da @StefanoZ1 dell'albo ma nulla...
Vedo se riesco a disabilitare le attività commerciali, se avete altri suggerimenti ditemelo.
Poi nessuno ha visto "nomi" ai cro? Giusto?
Infine suggerimenti per le icone del Socrate?
45.96206364741609, 12.662115545484983 Qui c'è un socrate che non è presente nella mappa. simonebortolin
simonebortolin pare che l'unica visualizzazione che mantiene le strade ma disabilita i POI sia "Atlante semplice", però perdi la vista satellitare che hai impostato ora. Non so cosa sia meglio, se vista satellite ma con i POI, o vista atlante con solo i simboli dei cabinet... In alternativa ci sarebbero le mappe di OpenStreetMap che son molto interessanti, ma non so se puoi riversare tutto il tuo lavoro in una di esse.
No ancora niente nomi ai CRO... forse li applicano quando iniziano la cablatura e quindi prende senso l'identificazione. Come sempre appena qualcuno nota qualcosa lo scriva, grazie.
Le icone dei socrate potrebbero essere un "cavo coassiale" stilizzato. Ho in mente anche un altra proposta però, più in generale: se usi come icone i bollini agcom? Che sono colorati e danno un senso di come si sta distribuendo la connessione quando lo zoom della mappa è grande.
Hanno montato il CRO in viale Trento
Contemporaneamente è sparito lo scatolone che aveva visto @StefanoZ1 in via Ippolito Nevio, dove hanno rimosso il Socrate (ma non hanno ancora messo niente per sostituirlo).
Inoltre dove avevo visto i minitubi (via Fontane) hanno disegnato questo:
- Modificato
otacon91 quindi suggerisci di inserire un bollino arancione nella FTTC
però dovrei rimuovere il cabinet presente a Porcia Rondover che è sprovvisto di FTTC (e non vorrei toglierlo in quanto sarebbe l'ultimo di Porcia)
per riversare il lavoro su altre mappe non c'è problema, considera che il mio file è coordinate gps - nome armadio e si possono importare ovunque.
Il bollino verde AGCOM lo avevo messo proprio per la FTTH con gli ARLO (e si nota già come si sta evolvendo la situazione)
Però potrei metterlo anche per i cabinet, aspetto altri pareri:
cioè si potrebbe a sto punto dividere i cabinet FTTC con rialzo, i cabinet FTTC MSAN ed il povero senza nulla a km dalla prima centrale utile.
Per OSM proverò a vedere come si fa, intanto metto vista atlante e faccio un icona per il Socrate (mi hai dato una ottima idea!)
bruios ma quanti Socrate ci sono in quella via? So di altri in viale Grigoletti e Via Montereale verso il largo e nelle laterali (non si finiscono mai di mappare!) ci sono anche numerosi alcuni MA in via Montereale e via Interna (non mi sembra di averli visti altrove)
Ti ringrazio comunque!
mi chiedo se verranno estirpati in favore di ARLO o rimarranno lì e non sfruttano i condotti (e secondo me è un grosso sbaglio)
bruios cavoli sono passato qualche ora prima e ancora non c’era. Che strano che sia sparito lo scatolone da via Nievo.. l’hanno preso per installarlo in via Trento? Non hanno sufficienti armadi per coprire tutto quello che hanno programmato? Boh.. comunque ogni volta che vedrò qualche novità vi terrò informati. Grazie a tutti
Inoltre su via Ippolito Nievo 25 (proprio di fronte al socrate tolto e non sostituito) risulta questo risultato dal sito Fibercop
Anche su Fibermap da a breve..
- Modificato
simonebortolin No a dir vero io intendevo sostituire proprio i simboli con i bollini agcom. Il cabinet di porcia di conseguenza che non ha FTTC prenderebbe il "temuto" bollino rosso di "solo rame" haha... Però con l'aggiunta delle icone degli MSAN capisco che vuoi una mappa proprio degli armadi più che del servizio collegato quindi va bene così dai... Ecco un idea potrebbe essere cambiare il colore di sfondo: adesso le icone degli armadi son tutte grige, come nella realtà; potrebbe essere l'idea di cambiargli lo sfondo in base al servizio: ARL con rialzo o MSAN o incudine con ONU ecc a sfondo arancio, CRO a sfondo verde, ARL in FTTN (porcia) a sfondo rosso... i socrate, possono rimanere con l'icona coassiale, tanto verosimilmente faranno pulizia e li rimuoveranno quindi spariranno anche dalla mappa. Appena hai tempo vedi un po se combini con OpenStreetMap perchè hanno una grafica molto accurata senza bisogno della foto satellitare, sembrano carte da orienteering.
Zona ospedale ti segnalo due cose da sistemare:
ARL 43401M_18 45.973318, 12.649168 qui come si vede c'é anche un socrate
ARL 43401M_19 45.970418, 12.650908 qui c'é un incudine con onu
bruios Si esatto là in Viale Trento è il punto dove avevo visto cantiere sabato 10... sono ancora fermi li quindi.
StefanoZ1 Ma no dai, può anche solo essere che il magazzino gli ha ritardato la consegna e lo hanno usato da un altra parte perché stanno andando avanti prima in Viale Trento che in Via I. Nievo...
- Modificato
otacon91 vero c'è pure l'incudine in via Montereale (non so se ci sono altri casi mappato, ma credo di no). Faccio una icona pure per l'incudine. Aggiungo pure il Socrate.
In realtà ho differenziato le icone in base al fatto, cambiarli colore mi sembra una forzatura ma ho capito che a te piacciono i colori, se vuoi ti passo il file excel e fai tutti gli esperimenti che vuoi (nel senso che avrebbe senso mettere i bollini rossi, arancioni, verdi ma solamente se non ci metti gli armadi Socrate a mio parere) .
Nonostante io voglia ridurre l'uso dei servizi Google non ho mai provato ad usare OSM per le mappe (io, sono abituato a tenermi coordinate su file xlsx e poi caricarli su maps: così basta che modifico il file in locale e poi lo ricarico e supporta più dati dell'inserimento tramite interfaccia web classica), nonostante ciò una migrazione non dovrebbe essere un problema, è fattibile.
Comunque senza dubbio in via Nievo verrà installato un arlo, magari stan togliendo I cavi Enel.
simonebortolin Hahahha si lo so scusa sono un rompi**** haha. Più che altro siccome gli armadi son tanti e son tutti simili si vede una macchia grigia/rossa che non aiuta la leggibilità della mappa. Dai tranquillo lascia tutto così! Hai fatto un lavorone e te ne siamo tutti grati. Almeno quando qualcuno posta notizie sui lavori avrà un riferimento da poter usare e tenendola aggiornata si vede lo stato di avanzamento dei lavori.
Io sulle mappe so poco o nulla purtroppo... ho dato un occhiata da neofita in questi giorni in conseguenza alla conversazione... Google come sempre spadroneggia come semplicità di utilizzo e versatilità. OSM è un attimo più complesso. Ho visto che c'é anche uMap che dovrebbe essere un servizio che permette di creare facilmente mappe con OpenStreetMap ma non ho indagato più di tanto.
Domanda per tutti: pensate che quando la rete ftth sarà finita, avviata, diffusa e ben stabile faranno pulizia della MAKE (leggevo che in alcuni comuni dove è arrivata Open Fiber poi Vodafone ha rimosso i suoi armadi) e anche degli ARL (km di rame che resta ad ossidare)? (forse sto dicendo una bestemmia a livello tecnico, nel caso scusatemi, sono un appassionato ma solo autodidatta dell'ergomento)
- Modificato
otacon91 indagherò su OMS, appena ho tempo di usare il PC inserisco le cose che mi avete segnato
Per la dismissione del rame credo seriamente che avverrà a fasi: prima la rete primaria insieme al decommissioning delle centrali non OLT (quindi valle, Porcia, Cordenons) e la migrazione in FTTC di tutte le utenze e la posa di MSAN per la rigida (se guardate il file delle centrali in provincia di Udine han in un comune han diviso la rigida in 3 settori (cosa fattibile dato che i cavi sono numerati da A, B, C...): interdetti il cavo nel posto più lontano prima delle chiostrine e ci metti un MSAN.
E magari riescono a recuperare il rame della primaria, ma togliere anche il rame della secondaria la vedo molto dura
Comunque si il 50% del rame rimane lì ad ossidarsi
Make non so se ha senso toglierlo....
otacon91 Domanda per tutti: pensate che quando la rete ftth sarà finita, avviata, diffusa e ben stabile faranno pulizia della MAKE
Prima o poi (nel lungo termine) la faranno.
Tra bloccare la vendibilità e fare migrazioni massive verso FTTH FC/OF (sempre che VF venda su FC o che OF cabli PN).
Comunque siamo ancora lontani da una cosa del genere, prima bisogna far sparire le ADSL con migrazione diretta FTTH/FTTC...
otacon91 uMap
Interessante come servizio.
- Modificato
rieges c'era una convenzione tra OF e comune di Pordenone (del 2018), lavori mai iniziati.
otacon91 a questo link puoi scaricare il kml sempre aggiornato ed importarlo dove tu vuoi: https://www.google.com/maps/d/u/0/kml?forcekml=1&mid=1XJS97AaANKByd-tqtcHUrtpzU0upyJnm
puoi anche convertirlo in excel
esempio su umap (ovviamente bisogna capire come funzionano i layer su umap e importare le icone)
simonebortolin rieges c'era una convenzione tra OF e comune di Pordenone (del 2018), lavori mai iniziati.
Addirittura.. dove si trova? È un po’ che sto cercando qualcosa del genere riguardo a OF e comune di Pordenone ma non ho mai trovato nulla al riguardo.
- Modificato
StefanoZ1 mi piacerebbe saperlo pure a me, mi era stato riferito che avevano firmato nel 2018 ma non la ho mai vista nell'albo. Non so proprio alto.
E riguardava principalmente i grandi cantieri, secondo me era più che alto che il comune predispone corrugati anche in ottica di OF... non so proprio altro